San Mercurio di Cesarea di Cappadocia

San Mercurio di Cesarea di Cappadocia
Nome: San Mercurio di Cesarea di Cappadocia
Titolo: Martire
Nascita: Cappadocia, Turchia
Morte: III secolo, Cappadocia, Turchia
Ricorrenza: 25 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Come S. Menna (11 nov.) e S. Giorgio (23 apri), S. Mercurio è uno dei cosiddetti santi guerrieri, molto popolari in Oriente; come gli altri fu indubbiamente una persona realmente esistita che morì per la propria fede, ma i suoi vari acta, che hanno molto in comune con quelli degli altri martiri, sono tutte versioni di una leggenda religiosa, secondo cui era il figlio di un ufficiale sciita a Roma, anche lui soldato di successo, che raggiunse il rango di primicerius. Quando la città fu minacciata dai goti, durante il regno dell'imperatore Decio (249-251), Mercurio incoraggiò l'imperatore c, armato di una spada, donatagli da un angelo, condusse le truppe imperiali a una grande vittoria. Notando che Mercurio non era presente alla cerimonia d'offerta di sacrificio agli dèi, che tradizionalmente seguiva una tale vittoria, Dccio lo mandò a chiamare per scoprirne il motivo. Quando Mercurio gettò via il mantello e la cintura da militare, insistendo che non avrebbe rinnegato Cristo, Decio, che temeva di sollevare la collera del popolo di Roma, lo fece portare a Cesarea in Cappadocia, dove fu torturato e decapitato.

Secondo il sinassario alessandrino, il santo guerriero apparve in cielo, cingendo una spada e brandendo una lancia, con la quale uccise l'imperatore infedele. Si dice anche che sia apparso ad Antiochia, con S. Giorgio e S. Demetrio (8 ott.) ai soldati della prima crociata. In arte, S. Mercurio è sempre rappresentato in abiti militari e spesso nell'atto di uccidere Giuliano l'Apostata. In Egitto, dove esistono molte chiese in suo onore, è conosciuto come Abu Sayfayn, "il padre delle spade", a causa delle armi con cui è sempre rappresentato.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cesarea in Cappadocia, nell’odierna Turchia, san Mercurio, martire.

Lascia un pensiero a San Mercurio di Cesarea di Cappadocia


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 marzo si venera:

San Giovanni Nepomuceno
San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martire
È il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 21 marzo si venera:

San Serapione di Thmuis
San Serapione di Thmuis
Vescovo
Vescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 marzo nasceva:

Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...