Novena a San Maurizio

San Maurizio
autore: El Greco anno: 1580 y 1582 titolo: Il martirio di San Maurizio luogo: Monastero dell'Escorial, Madrid
Nome: San Maurizio
Titolo: Martire della Legione Tebea
Nascita: III sec., Tebe, Egitto
Morte: 287 circa, Agaunum, Svizzera
Ricorrenza: 22 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Novena a San Maurizio

periodo:
dal 13 al 21 settembre

I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo, o con la saviezza dei vostri discorsi e con la santità dei vostri costumi animaste tutti i soldati da voi dipendenti ad imitare il vostro esempio, così nel professar senza indugio la Religione Cristiana, come nell'adempierne con esattezza tutti i doveri, impetrate a noi tutti la grazia di non conversare giammai se non con chi può farci migliori, e di procurare con ogni sforzo l’edificazione e la salute di tutti i nostri fratelli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. O glorioso s. Maurizio, che, non contento di edificare tutta la vostra legione con l’esempio d’ogni virtù, la incoraggiaste ancora a versare sino all’ultima goccia il proprio sangue per la confessione della fede, e aveste anche la specialissima consolazione di vedere seimila seicento più soldati, tutti come voi risoluti dì soffrire qualunque tormento, anzichè rinunziare al Vangelo, secondo gli iniquissimi ordini dello spietato Massimiano, quindi mirar con occhio imperterrito la uccisione dei proprii compagni nella replicata decimazione, e gareggiare fra di loro per essere i primi a cogliere la gloriosissima palma del martirio, impetrate a noi tutti la grazia di essere sempre disposti ad ogni più barbara carneficina, anziché tradire i doveri della propria coscienza, e di soffrire in tanta con inalterabile rassegnazione tutto ciò che di penoso e dì umiliante cì potesse accadere sopra la terra.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. O glorioso s. Maurizio, che poi gran merito da voi acquistato nell’aver indirizzate tante anime al paradiso, o nel chiudere poi la vostra carriera col più generoso sacrificio di voi medesimo, foste dal l’eterno Retributore glorificato in modo speciale anche qui in terra, dacchè i più pii e saggi monarchi venerarono sempre con gran trasporto le vostre santo reliquie, e innalzarono i templii più magnifici nel luogo del vostro martirio, e onorarono del vostro nome i più insigni ordini dì cavalieri, e vi elessero a patrono particolare delle loro citta e dei loro Stati, impetrate a noi tutti la grazia di essere sempre costanti nell’esercizio delle cristiane virtù, onde passare in memoria di benedizione presso dei posteri, dopo di esserci assicurata la eterna gloria del cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a San Maurizio

Alcune dedicazioni a San Maurizio

Chiesa di San Maurizio
Chiesa di San Maurizio
Al Monastero Maggiore
Questa chiesa, più che col nome di S. Maurizio, è nota con quello di Monastero Maggiore, perchè annessa al Monastero delle Benedettine (soppresso nel 1799...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Maurizio di Langonnet
- San Maurizio di Langonnet
Abate
Nacque a Loudéac nella Bretagna, studiò a Parigi e nel 1144 entrò nei Cistercensi di Langonnet; nel 1147 fu eletto abate e, nel 1177, fondò e governò il...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...