Novena a San Marco

San Marco
autore: Giuseppe Vermiglio anno: XVII secolo titolo: San Marco Evangelista luogo: A.S.S.T. Melegnano e della Martesana, Milano
Nome: San Marco
Titolo: Evangelista
Nascita: I secolo , Cirene
Morte: I secolo, Alessandria, Egitto
Ricorrenza: 25 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Festa
Luogo reliquie:Basilica di San Marco


Novena a San Marco evangelista

periodo:
dal 16 al 24 aprile

I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale, assunto a compagno dei suoi viaggi, o confidente dei suoi secreti, intercedete a noi tutti di ascoltar sempre con frutto la divina parola, e di sempre amaro o rispettare quai nostri padri tutti coloro che travaliano per la nostra salute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Glorioso s. Marco, che dall’apostolo Pietro condotto a Roma, e ivi lasciato poi solo ad irrigare la terra già sparsa di seme evangelico, ampliaste senza misura le sue spirituali conquiste, e rendeste perpetua la vostra predicazione con la pubblicazione del vostro Vangelo che, approvato dal Vicario di Gesù Cristo come dettatura dello Spirito Santo, diventò poi così celebre in tutto il mondo, intercedete a noi tutti di adoperarci incessantemente per la salute dei nostri prossimi, e di non risparmiare fatica per rendere piena, perpetua e universale la cognizione della Fede e la glorificazione di Dio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Glorioso s. Marco, che, mandato dall’apostolo s. Pietro ad evangelizzare l’Egitto quando l’Imperatore Claudio scacciava da Roma tutti quanti gli Ebrei, predicaste con tanta efficacia che ne sbandiste in un momento la idolatria, o poi infervoraste per tal maniera nella fede santissima di Gesù Cristo tutte le vicine provincie, non che la Libia, la Pentapoli, o l’una e l’altra Tebaide, che poco dopo furono popolate dei più ammirabili contemplativi e dei più penitenti anacoreti, intercedete a noi tutti di zelar per tale maniera la pura gloria di Dio, da parlar sempre con frutto a tutti i nostri fratelli, e da convertire in modelli di santità i più lontani dalla strada della salute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. Glorioso s. Marco, che furiosamente assalito dagli idolatri mentre offrivate sull’altare il divin sacrificio, e con fune al collo trascinato per le contrade, fino a bagnar tutti i sassi del vostro sangue, altro non faceste che benedire il nome ss. di Gesù Cristo, che vi chiamava a parte dei suoi patimenti per farvi poi coerede della sua gloria, ottenete a noi tutti di non lamentarci giammai fra le traversie di questa terra, e di amar sempre di vero cuore chiunque ci fosse cagione di qualche patimento.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. Glorioso s. Marco, che foste sempre in onore specialissimo nella chiesa, non solo poi popoli da voi santificati, per il Vangelo da voi scritto, per le virtù da voi praticate, e per il martirio da voi sostenuto ma ancora per la cura speciale che mostrò Iddio del vostro corpo portentosamente preservato o dalle fiamme a cui lo destinavano gli idolatri nel giorno stesso della sua morte, e dalla profanazione dei Saraceni divenuti padroni del vostro sepolcro in Alessandria, poi circondato di nuova gloria quando, trasportato dai Veneziani in Occidente (815), venne nel secolo undecimo solennemente riconosciuto dalla regina dell’Adriatico che, lietissima del suo possedimento, andò sempre santamente altera del vostro nome e del Vostro patrocinio, ottenete a noi tutti di aver sempre una grande venerazione per i confessori della fede, o di viver sempre in maniera da meritare la partecipazione alla loro gloria nel cielo, dopo aver costantemente goduto il santo lor patrocinio sopra la terra.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a San Marco

Alcune dedicazioni a San Marco

Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio
Capolavoro di arte e devozione a Roma
La Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio, situata nell'antico cuore di Roma, rappresenta uno dei più significativi monumenti della storia...
>>> Continua
Basilica di San Marco
Basilica di San Marco
Basilica Cattedrale Patriarcale Metropolitana Primaziale Collegiata
Il primo atto che simbolicamente espresse l'indipendenza di Venezia da Bisanzio fu costituito dalla elezione di San Marco a patrono della città...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Luca
- San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni...
San Matteo
- San Matteo
Apostolo ed evangelista
S. Matteo, che prima si chiamava Levi, è l'autore del primo Vangelo, che scrisse in aramaico, ed è uno dei primi Apostoli che Gesù chiamò alla sua sequela...
San Giovanni
- San Giovanni
Apostolo ed evangelista
Figlio di Zebedeo e Maria Salome e fratello di Giacomo il Maggiore, esercitava la professione del pescatore nel lago di Tiberiade, quando Gesù lo chiamò...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 luglio si venera:

Santi Nazario e Celso
Santi Nazario e Celso
Martiri
S. Nazario ebbe la fortuna di avere una piissima madre per nome Perpetua la quale era stata ammaestrata nella fede da S. Pietro, o almeno da alcuni dei suoi primi discepoli. Benchè suo marito, che occupava...
Altri santi di oggi
Domani 29 luglio si venera:

Santa Marta di Betania
Santa Marta di Betania
Vergine
Era sorella di Lazzaro e di Maria. Era questa una famiglia molto distinta e caritatevole che Gesù molto amava e sovente onorava con la sua presenza. A Marta era affidata la cura delle faccende domestiche...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 luglio nasceva:

Beata Ludovica di Savoia
Beata Ludovica di Savoia
Principessa, Clarissa
Ludovica, figlia dcl B. Amedeo IX (30 mar.) e di Jolanda di Francia, nacque a Ginevra nel 1462, e nel 1479 sposò Ugo di Chalon-Arlay, signore di Chàteau-Guyon. Gli sposi costituirono un esempio di come...
Oggi 28 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alfonsa dell'Immacolata Concezione
Sant' Alfonsa dell'Immacolata Concezione
Clarissa dell'India
Anna Muttathupadathu nacque a Kudamaloor nel Kerala, in India, nell'agosto del 1910 e fu battezzata secondo il rito siromalabarico. I genitori morirono quando era giovane, perciò fu educata da una zia...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 luglio veniva beatificato:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 28 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Giovanni Maria Vianney
La carità e l'umiltà San Giovanni-Maria Vianney, di quanta carità ed umiltà hai dato prova verso tutti quelli che ti avvicinavano! Eri talmente abitato dall'amore di Dio da...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- San Leopoldo Mandic
O Dio, Padre onnipotente, tu hai arricchito san Leopoldo con l’abbondanza della tua grazia; concedi a noi, per sua intercessione, di vivere nell’abbandono alla tua volontà, nella speranza...
- Santa Marta di Betania
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o gloriosa s. Marta, vi desto a seguire gli esempi, i consigli e gli inviti del Redentore divino, appena riudiste la voce, fino a diventare con universale...
- Madonna della Neve
O Maria, giglio ammirabile di castità, che nella notte del 5 agosto ti compiacesti di apparire in sogno al Papa Liberio e ai due nobili romani Giovanni e sua moglie, indicando loro di edificarti un Tempio...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 28 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santi Nazario e Celso Gloriosissimi Martiri ed Apostoli di Gesù. Santi Nazario e Celso, che con animo invitto e singolare carità ci avete illuminato a conoscere il vero Dio...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...