San Marciano di Siria

San Marciano di Siria
Nome: San Marciano di Siria
Titolo: Confessore
Nascita: III secolo , Cyrrhus, Siria
Morte: IV secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 2 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Secondo Theodoret, sola fonte di tutte le informazioni disponibili, S. Marciano nacque in una famiglia patrizia nella città di Cyrrhus in Siria e, desideroso di dedicarsi totalmente ed esclusivamente al servizio di Dio, lasciò la famiglia e gli amici per ritirarsi in una zona remota del deserto di Calci, tra Antiochia e l'Eufrate, dove si costruì una piccola dimora, con un piccolo giardino da coltivare e una cella così stretta e bassa che era impossibile per lui sdraiarsi o stare in piedi senza curvarsi.

In questa solitudine, che per lui era il paradiso, trascorreva le giornate cantando i salmi, leggendo, pregando e lavorando. Mangiava solo pane, in piccole quantità, ma sempre sufficienti a dargli la forza di fare ciò che Dio gli chiedeva. Nonostante non volesse attirare attenzione su se stesso, la fama della sua saggezza e santità iniziò a diffondersi, e alla fine fu costretto ad accettare due discepoli, Eusebio e Agapito, ma in breve ebbe un gran numero di seguaci, a capo dei quali nominò Eusebio in veste di abate.

Un giorno, S. Flaviano, patriarca di Antiochia (18 feb.), arrivò con altri vescovi e chiese il permesso di partecipare a una delle conferenze spirituali tenute regolarmente da Marciano, che tuttavia fu così totalmente intimidito da non essere in grado, all'inizio, di rispondere, ma che poi si riprese, dicendo: «Dio ci parla ogni giorno attraverso le sue creature e tutto ciò che ci circonda. Dio ci parla attraverso il Vangelo dal quale apprendiamo ciò dovremmo fare per noi e per gli altri. Che cosa può dire Marciano in più, che sia utile?».

Secondo Theodoret, Marciano fece un certo numero di miracoli, ma fu molto imbarazzato dalla fama che ne derivò; rifiutò di ascoltare la gente che chiedeva miracoli particolari (quando un eremita gli chiese di benedire dell'olio per un uomo che aveva una figlia malata, la risposta di Marciano fu un perentorio "no", sebbene la ragazza, a quanto pare, guarisse nello stesso momento).

Durante i suoi ultimi anni (li vita, Marciano, che visse a lungo, dovette sopportare la rivalità di alcune persone in competizione per ottenere la custodia del suo corpo dopo la morte (diversi, tra cui suo nipote Alipio, costruirono perfino delle cappelle in cui seppellirlo), perciò Marciano fece promettere a Eusebio di sotterrarlo segretamente. Eusebio esaudì il suo desiderio e il popolo scoprì il luogo della sepoltura solo cinquanta anni dopo; a quel punto le reliquie furono traslate solennemente e il sepolcro divenne meta di pellegrinaggio.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Marciano, eremita, che, nato a Cirro nel territorio dell’odierna Turchia, si ritirò in monastero a Calcedonia, dove, vivendo in una angusta dimora, non si nutriva che la sera di poco pane e acqua, anteponendo tuttavia al digiuno l’amore fraterno.

Lascia un pensiero a San Marciano di Siria

Ti può interessare anche:

San Marciano di Siracusa
- San Marciano di Siracusa
Vescovo e martire
Marziano, considerato il primo vescovo di Siracusa, secondo la tradizione venne mandato da Pietro nel 39 per predicare il vangelo a Siracusa. Questi riuscì...
Santi Luciano e Marciano
- Santi Luciano e Marciano
Martiri
Si tratta di un gruppo di martiri di Nicomedia durante la persecuzione di Decio, composto da Luciano, Florio e Marciano. Nella diocesi di Vich non compare...
San Marciano di Tortona
- San Marciano di Tortona
Vescovo e martire
Gli storici e gli studiosi di agiografia non concordano su certi racconti, ma d'altra parte, il culto di molti Santi, e soprattutto di Martiri, ha avuto...
Santi Abbondio e compagni
- Santi Abbondio e compagni
Martiri
Nel museo Lateranense a Roma è conservato un frammento d'epitaffio scoperto a Rignano, a circa una quarantina di chilometri dalla città, in cui si legge...
San Marciano di Costantinopoli
- San Marciano di Costantinopoli
Sacerdote
Marciano nacque in una famiglia imparentata con la casa imperiale di Teodosio. Ordinato prete dal patriarca Anatolio nel 455 nonostante le sue proteste...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...