San Malachia di Armagh

San Malachia di Armagh
Nome: San Malachia di Armagh
Titolo: Vescovo
Nascita: 1095, Armagh, Irlanda
Morte: 2 novembre 1148, Abbazia di Clairvaux
Ricorrenza: 2 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
6 luglio 1190, Roma, papa Clemente III


S. Malachia nacque nell'Irlanda da pii e nobili genitori, i quali l'educarono nelle massime della cristiana religione; e finito che ebbe il corso ordinario degli studi, si mise sotto la disciplina d'un santo uomo per nome Incmaro, e seguendo i suoi esempi intraprese a menare una vita austerissima. Fu suo malgrado ordinato sacerdote, ed in seguito promosso alla sede episcopale di Connerth. Dopo il rifiuto di tre anni fu costretto ancora a prender il governo della Chiesa di Armagli ; ma avendola liberata col pericolo della vita dalle mani degli usurpatori, rinunziolla e se ne ritornò alla prima stia sposa. Fece il Santo un viaggio a Roma, ove fu con grande onore ricevuto dal Papa, e decorato del titolo di Legato Apostolico in tutti i regni d'Irlanda. Nel suo ritorno fece per istrada alcuni stupendi miracoli, e passando per la Francia si portò a Chiaravalle, ove contrasse una strettissima amicizia con S. Bernardo. Per ottenere il pallio all'Arcivescovo di Armagli, Primate dell'Irlanda, andò di nuovo in Francia ; ma avendo trovato il Papa già partito, si portò alla sua diletta Chiaravalle, ove assalito da una febbre riposò nel Signore.

PREGHIERA. - La morte è il fine dei travagli e delle fatiche, il compimento della vittoria, la porta della vita, e l'ingresso e il principio d'una perfetta sicurezza. S. Bernardo.

PRATICA. — Per fare una felice morte, procurate ad esempio di S. Malachia, vostro protettore in questo mese, di staccarvi dagli onori del inondo, e con-siderate la presente vita come un esilio dalla beata patria del Paradiso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Chiaravalle in Borgogna, ora in Francia, deposizione di san Malachia, vescovo di Down e Connor in Irlanda, che rinnovò la vita della sua Chiesa e, giunto a Chiaravalle mentre era in cammino per Roma, rese lo spirito al Signore alla presenza dell’abate san Bernardo.

Lascia un pensiero a San Malachia di Armagh

Ti può interessare anche:

San Malachia
- San Malachia
Profeta
Poche sono le informazioni circa i dati biografici del profeta Malachia che sembra essere appartenuto alla tribù di Zabulon ed essere nato a Sofa. Sarebbe...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...