San Luigi Bertran

San Luigi Bertran
Nome: San Luigi Bertran
Titolo: Domenicano
Nascita: 1526, Valencia, Spagna
Morte: 1581, Valencia, Spagna
Ricorrenza: 9 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
19 luglio 1608, Roma, papa Paolo V
Canonizzazione:
12 aprile 1671, Roma, papa Clemente X


Luigi Bertràn, nato a Valencia in Spagna nel 1526, da giovane si recò in pellegrinaggio a San Giacomo di Cornpostella sulla tomba di S. Giacomo (25 lug.), per chiedere in quale ordine religioso sarebbe dovuto entrare. Da questa esperienza non ricevette la luce desiderata, tuttavia all'età di diciotto anni prese l'abito (lei domenicani e fu ordinato sacerdote nel 1547. A soli ventitré anni divenne maestro dei novizi, incarico che rivestì a più riprese per trent'anni. Non essendo uno studioso particolarmente dotato, riusciva a ottenere risultati soddisfacenti unicamente attraverso l'applicazione e il duro lavoro, e lo stesso accadeva per la predicazione.

Estremamente severo con se stesso e con coloro che gli erano affidati, pare che fosse del tutto privo di spirito umoristico e concentrato come spiritualità sul timore di Dio. Tuttavia, questo animo sobrio e determinato gli guadagnò fama di santità per il duro lavoro compiuto tra gli ammalati durante un'epidemia di peste diffusasi a Valencia nel 1557, e persino S. Teresa d'Avila (15 ott.) gli chiese consiglio sulla nascente riforma dell'Ordine carmelitano. Egli la incoraggiò a intraprendere quella strada, preannunciandole che nel giro di cinquant'anni il suo ordine sarebbe diventato uno dei più illustri della Chiesa.

Nel 1562 intraprese un nuovo tipo di apostolato, concentrando la propria attenzione sulle esigenze missionarie delle popolazioni dell'America Latina di lingua spagnola. Cominciò a operare nell'attuale Colombia e fu fortemente sostenuto da molti doni carismatici che gli permettevano di parlare in lingue, fare profezie e compiere miracoli. Convertì molte migliaia di persone, compresi tutti gli abitanti di Tubara e Cipacua (e riempì tutti i registri di battesimo a sua disposizione). Lavorò poi per un certo periodo nel Leeward, in Virginia, e nelle isole Windward, facendo alla fine ritorno in Spagna, dopo un servizio durato sei anni.

Queste conversioni su larga scala furono «frutto dello zelo apostolico più che della prudenza» del santo, e causarono spesso non poche difficoltà ai suoi successori.

Tornato in Spagna, Luigi cercò di spingere il governo a prendere provvedimenti contro le crudeltà e l'avidità dei conquistatori spagnoli in America, contro cioè quelle violenze di cui era stato troppo spesso testimone e che non era stato in grado di impedire da missionario.

Trascorse il resto della vita preparando predicatori da mandare in missione e sottolineando sempre che l'unica valida garanzia per una predicazione efficace era l'umile e fervente preghiera, «dal momento che le parole senza le opere non riusciranno mai a cambiare il cuore della gente».

Morì a Valencia dopo una lunga malattia il 9 ottobre 1581. Canonizzato nel 1671, è il primo patrono della Colombia.

La sua tomba in Spagna è stata distrutta durante la guerra civile nel 1936.

Si conserva in Siviglia un suo singolare ritratto, opera del pittore spagnolo Zurbaràn (1598-1664), in cui il santo tiene in mano una tazza d'oro da cui emerge un serpente, in riferimento al tentato avvelenamento subìto dal santo in una delle isole dei Caraibi.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Valencia in Spagna, san Luigi Bertrán, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, che insegnò il Vangelo di Cristo a varie popolazioni indigene dell’America Meridionale e le difese dagli oppressori.

Lascia un pensiero a San Luigi Bertran

Ti può interessare anche:

San Luigi Gonzaga
- San Luigi Gonzaga
Religioso
Nacque da Maria Santena di Chieri e dal marchese Ferdinando, discendente dalla nobile e potente famiglia dei Gonzaga, nel 1568. Dalla madre, insieme col...
San Luigi Orione
- San Luigi Orione
Sacerdote e fondatore
« Che cosa può venire di buono da Pontecurone? ». Con questa frase, tutt'altro che incoraggiante, un frate francescano del convento...
San Luigi Guanella
- San Luigi Guanella
Sacerdote
Pio XI espresse la sua ammirazione per don Luigi Guanella definendolo il «Garibaldi della carità». Garibaldi a parte, a colpire il papa fu il coraggio...
San Luigi Scrosoppi
- San Luigi Scrosoppi
Sacerdote
Luigi Scrosoppi ultimogenito di tre figli nacque a Udine il 4 agosto 1804 da una famiglia profondamente cristiana. A dodici anni iniziò a frequentare...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 aprile si venera:

Sant' Anselmo d'Aosta
Sant' Anselmo d'Aosta
Vescovo e dottore della Chiesa
Questo Santo è chiamato, a ragione, il primo degli Scolastici, ossia quei filosofi che ripresero lo studio della vera e sana filosofia del grande Aristotile, cristianizzandola. Anselmo nacque ad...
Altri santi di oggi
Domani 22 aprile si venera:

San Leonida di Alessandria
San Leonida di Alessandria
Martire, padre di Origene
Questo nome venne già portato e illustrato dal valoroso re di Sparta, caduto alle Termopili, alla testa dei suoi eroici soldati. Anche il Leonida cristiano fu un valorosissimo combattente che suggellò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 aprile nasceva:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi nati oggi
Oggi 21 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Anselmo d'Aosta
Sant' Anselmo d'Aosta
Vescovo e dottore della Chiesa
Questo Santo è chiamato, a ragione, il primo degli Scolastici, ossia quei filosofi che ripresero lo studio della vera e sana filosofia del grande Aristotile, cristianizzandola. Anselmo nacque ad...
Altri santi morti oggi
Oggi 21 aprile veniva beatificato:

Santa Giovanna di Valois
Santa Giovanna di Valois
Regina di Francia, religiosa
Nella graziosa cittadina di NogentleRoi, il 23 aprile 1463, la sposa di Luigi XI, Carlotta di Savoia, diede alla luce una bimba, cui venne imposto il nome di Giovanna. Ma il re Luigi aspettava un figlio...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
II. Per quell'affetto particolare che voi portaste, o gran Santa, alla virtù della purità, per cui di otto anni vi consacraste al Signore con voto irrevocabile, e col radervi il capo, con...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- San Giorgio
I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Marco
I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
- Madonna del Buon Consiglio
Vergine santa, ai cui piedi ci conduce la nostra affannosa incertezza nella ricerca e nel conseguimento del vero e del bene per invocarti col dolce titolo di Madre del Buon Consiglio, vieni, te ne preghiamo...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi i pagani e coloro che non Mi conoscono ancora. «Anche a loro ho pensato nella Mia amara Passione, ed il loro futuro zelo ha consolato il Mio cuore. Immergili nel mare della Mia misericordia»...
Le preghiere di oggi 21 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Anselmo d'Aosta Ti prego, Signore, fa' che gusti attraverso l'amore quello che gusto attraverso la conoscenza. Fammi sentire attraverso l'affetto ciò che sento attraverso...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...