San Lucio di Cavargna

San Lucio di Cavargna
Nome: San Lucio di Cavargna
Titolo: Martire
Nascita: Tra il XII e il XIII secolo , Cavargna (Como)
Morte: Tra il XII e il XIII secolo , Cavargna (Como)
Ricorrenza: 12 luglio
Tipologia: Commemorazione


San Lucio nacque nel villaggio di Cavargna, situato alla fine del Lago di Como. La sua vita, come riportata nella biografia pubblicata a Cremona nel 1861, inizia in una famiglia povera ma benedetta da Dio con una prole devota. Battezzato con il nome di Lucio, fin da giovane mostrava segni di una futura santità, vivendo una vita esemplare e dedicata a Dio.

San Lucio iniziò la sua vita come pastore, lavorando diligentemente e con grande pazienza in condizioni climatiche avverse. Nonostante le difficoltà, dimostrava una profonda dedizione alla sua mansione, curando il gregge con attenzione e obbedienza. La sua umiltà e devozione emergevano anche nelle semplici attività quotidiane, riuscendo a vivere secondo i principi cristiani e le virtù del Vangelo.

San Lucio fu scacciato dal suo primo padrone perché distribuiva ai poveri una parte dei prodotti del suo lavoro. La tradizione narra che egli non rubava il formaggio del suo padrone, ma produceva della mascarpa con il siero rimasto, che poi donava ai bisognosi. Dopo essere stato cacciato, la casa del suo primo padrone subì una carestia, mentre il secondo padrone, che lo accolse con cortesia, prosperò incredibilmente. Le pecore di San Lucio aumentavano di numero, il latte era abbondante e il formaggio sembrava moltiplicarsi, alimentando sia i compratori che i poveri senza diminuire. Questo prodigio aumentò la sua fama di santità, ma accese anche l'invidia e l'odio del suo primo padrone.

Secondo la tradizione, il primo padrone, consumato dall'invidia e dalla rabbia, decise di uccidere San Lucio. Lo trovò sul Passo che ora porta il suo nome e lo assassinò. Nonostante la sua morte non fosse causata direttamente dall'odio contro la Fede, San Lucio viene considerato un martire. San Tommaso d'Aquino spiega che il martirio si può ottenere anche soffrendo la morte con intrepidezza per sostenere una delle virtù raccomandate da Cristo. San Lucio è visto come un Martire della Carità, avendo vissuto e perso la vita a causa della sua bontà e dedizione agli altri.

Le spoglie di San Lucio, secondo la tradizione, sono sepolte nella piccola chiesa nei pressi del Passo San Lucio, che oggi porta il suo nome.

La Chiesa cattolica lo annovera tra i ventidue Santi che portano questo nome. È presente nell'elenco dei santi della Biblioteca Sanctorum nel Catalogus Sanctorum Italiae e nel Martirologio Ambrosiano. San Lucio è considerato patrono dei casari, delle mandrie, dei pastori e dei poveri.

Lascia un pensiero a San Lucio di Cavargna

Ti può interessare anche:

San Lucio I
- San Lucio I
Papa
Fu Pontefice dal 253-254; morì a Roma il 5 marzo 254. Dopo la morte di papa San Cornelio, morto in esilio nell'estate del 253, Lucio fu scelto al suo posto...
Santi Lucio, Montano e compagni
- Santi Lucio, Montano e compagni
Martiri
Questi martiri cartaginesi Subirono tutti il martirio durante la persecuzione di Valeriano, nel corso della quale fu ucciso anche S. Cipriano (16 set.)...
San Lucio di Coira
- San Lucio di Coira
Vescovo e martire
Nella prima parte del Liber Pontificalis, compilato nel 530 circa, si afferma, parlando di papa S. Eleuterio (circa 174-189), che «ricevette una lettera...
Santi Nemesiano e compagni
- Santi Nemesiano e compagni
Martiri
Le notizie sull'identità di questo gruppo di martiri sono confuse: le prime edizioni del Martirologio Romano citano Nemesiano, Felice e compagni in questa...
Santi Tolomeo e Lucio
- Santi Tolomeo e Lucio
Martiri
Tolomeo fu martire insieme a Lucio e un altro compagno di cui non si conosce il nome, a Roma, durante la persecuzione di Antonino Pio. È conosciuto come...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...