San Giustino di Chieti

San Giustino di Chieti
Nome: San Giustino di Chieti
Titolo: Vescovo
Morte: 540 circa, Chieti
Ricorrenza: 1 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Chieti


Secondo un'antica tradizione fu l'evangelizzatore della città di Chieti e il suo primo vescovo. In realtà l'identità di Giustino è molto discussa. Il clero e gli studiosi locali per tradizione lo vogliono teatino, discendente dalla nobile famiglia dei Vezii; tuttavia, quasi sicuramente Giustino arrivò in Abruzzo da Siponto con i fratelli. Resse la diocesi di Chieti durante la travagliata epoca delle invasioni barbariche e della diffusione dell'eresia ariana proprio nel periodo in cui, di fronte al dissolversi delle istituzioni statali, i cittadini iniziarono a stringersi attorno ai loro pastori, scelti tra le figure più carismatiche del territorio.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Campania e in Abruzzo, commemorazione di san Giustino, celebrato come vescovo, insigne per zelo e per la difesa dei cristiani.

Lascia un pensiero a San Giustino di Chieti

Ti può interessare anche:

San Giustino
- San Giustino
Martire
Giustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo, ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato attraverso lo studio...
San Giustino De Jacobis
- San Giustino De Jacobis
Vescovo
Giustino de jacobis nacque nel 1800 a S. Fele (Basilicata). La sua famiglia si trasferì a Napoli; all'età di diciotto anni entrò a far parte della Congregazione...
Santi Antonio Daveluy e compagni
- Santi Antonio Daveluy e compagni
Martiri
Antonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la S. Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria, che Ella era stata dal Signore scelta fra tutte le donne ad essere la Madre di Dio, e l'incarnazione del Verbo nel...
Altri santi di oggi
Domani 26 marzo si venera:

Sant' Emanuele
Sant' Emanuele
Martire
La fama e anche la bellezza del nome di Emanuele non è legata ad un Santo, ma allo stesso Salvatore. Leggiamo infatti il Vangelo di Matteo, che dice, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: « Tutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 marzo nasceva:

Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Religiosa
Anna Maria Rosa Gallo, nata a Napoli nel 1715, fin da bambina diede mostra di una sorprendente religiosità. Quando il padre cercò di costringerla a sposare sedicenne un giovane benestante, si trovò davanti...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...