Preghiera a San Giuseppe

San Giuseppe
Nome: San Giuseppe
Titolo: Lavoratore
Ricorrenza: 1 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


PREGHIERA TRADIZIONALE

San Giuseppe, modello e patrono dei lavoratori, ci rivolgiamo a te con fiducia. Aiutaci a trovare nel lavoro non solo il nostro sostentamento quotidiano, ma anche una fonte di merito per la vita eterna. Tu, vivendo accanto a Gesù, Figlio di Dio, e a Maria sua Madre, avesti la fortuna di penetrare le loro sublime intenzioni; concedi a noi di stimare il lavoro, e di amarlo come voi l'avete amato. Fa' che operiamo con spirito di penitenza; con diligenza e pace, consapevoli di fare la volontà di Dio, mentre egli ci chiama a continuare e perfezionare l'opera della sua creazione. Possiamo considerare la nostra vita come una giornata di fatica e di semina, in attesa del riposo e del raccolto, nell'eternità. San Giuseppe, intercedi per noi e proteggi e custodisci la nostra quotidiana fatica nel mondo del lavoro. Amen.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE LAVORATORE

O beato Giuseppe, grande lavoratore, abbi pietà di me, povero peccatore.

O grande Maestro di spirito, insegnami la via del Cielo, e fa che sul mio lavoro sia mite e generoso, umile e temprato nel mio carattere, di buon esempio ai miei compagni, retto nei miei costumi, affinché non debba scandalizzare nessuno di quelli che mi stanno vicino.

Ti prego, caro San Giuseppe, che io sia forte ogni giorno, e accetti, come sacrificio, in sconto dei miei peccati, il mio lavoro fatto con onestà, senza mai inquietarmi, scoraggiarmi e mancare di fede.

Prega per me e per la mia famiglia. Tu che accettasti con amore la Tua diletta Sposa, che per opera dello Spirito Santo doveva dare alla luce il Figlio Gesù, fa che anch'io accetti nella mia sposa (o nel mio sposo), quello che mi dà maggior sofferenza, dimenticando anche i suoi errori, e ricordando i miei.

Fa che, a Tuo esempio, sappia ben educare i miei figli, come Tu educasti il Bimbo Gesù, affinché la nostra Famiglia cammini al Tuo sguardo, e siamo da Te protetti in vita e in morte. Beato Giuseppe, grande lavoratore, abbi pietà di me, povero peccatore, e di tutta la mia famiglia.

Amen.

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE ARTIGIANO

O glorioso Patriarca San Giuseppe, umile e giusto artigiano di Nazareth, che hai dato a tutti i cristiani, ma specialmente a noi, l'esempio di una vita perfetta nel lavoro assiduo e nell'ammirabile unione con Maria e con Gesù, assistici nella nostra fatica quotidiana, affinché anche noi, artigiani cattolici, possiamo incontrare in essa il mezzo efficace di glorificare il Signore, di santificarci e di essere utili alla società in cui viviamo, ideale supremo di tutte le nostre azioni.

Ottienici dal Signore, o nostro protettore amatissimo, l'umiltà e la semplicità di cuore; l'amore al lavoro e a coloro che sono in esso nostri compagni; la conformità ai disegni divini nei travagli inevitabili di questa vita e la gioia per sopportarli; la coscienza delle nostre responsabilità; lo spirito di disciplina e di preghiera; la docilità e il rispetto verso i superiori; la fraternità verso i nostri pari; la carità ed l'indulgenza con i dipendenti. Accompagnaci nei momenti prosperi, quando tutto ci invita a gustare onestamente i frutti delle nostre fatiche; ma sostienici nelle ore tristi, quando sembra che il cielo si chiuda sopra di noi e che perfino gli strumenti del lavoro si ribellino nelle nostre mani.

Fa' che, a tua imitazione, teniamo fissi gli occhi nella nostra Madre Maria, tua sposa dolcissima, che in un cantuccio della tua modesta bottega filava silenziosa, abbozzando sulle sue labbra il più soave sorriso, e che non allontaniamo mai lo sguardo da Gesù, che si affannava con Te sul tuo banco di carpentiere, affinché possiamo condurre sulla terra una vita pacifica e santa, preludio di quella eternamente felice che speriamo in cielo per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE PATRONO DEI LAVORATORI

Glorioso S. Giuseppe che, pur essendo il padre putativo di Gesù e lo sposo della Madre di Dio, hai esercitato la modesta professione del falegname nell'umile bottega di Nazareth, insegnaci ad accettare serenamente e ad amare la nostra condizione di lavoratore.

Noi ti onoriamo come esemplare perfetto di tutte le virtù, e come protettore prezioso di tutti coloro che guadagnano il pane col sudore della fronte.

Ottieni a noi la grazia di imitare i tuoi mirabili esempi di umiltà, di sacrificio, di fiducioso abbandono al volere di Dio, nostro padre amoroso e provvido.

Fa che anche noi, come Te, possiamo elevare e santificare il nostro quotidiano lavoro, offrendolo a Dio come un atto incessante di amore, di espiazione e di glorificazione.

Fa che nell'odierna società, lacerata da lotte, trionfino i principi di carità, di giustizia e di pace, insegnati da colui che ti fu discepolo nella bottega di Nazareth.

Illumina i nostri compagni che si sono allontanati da Gesù e fa che essi ritrovino nella Fede e nella pratica Cristiana l'unica garanzia dì ogni vero bene per la terra e per il cielo.

Così sia.

Lascia un pensiero a San Giuseppe

Ti può interessare anche:

San Giuseppe
- San Giuseppe
Sposo della Beata Vergine Maria
S. Giuseppe, il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine, era di stirpe reale, ma decaduta. La sua vita sublime rimase nascosta...
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
- Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Esempio santissimo
La festa della Sacra Famiglia fu introdotta nella liturgia cattolica solo localmente nel XVII secolo. Nel 1895 la data fissata per tale festa fu la terza...
Sposalizio di Maria e Giuseppe
- Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...