San Giuliano di Cuenca

San Giuliano di Cuenca
Nome: San Giuliano di Cuenca
Titolo: Vescovo
Nascita: 1113 circa, Burgos
Morte: 1206 circa, Spagna
Ricorrenza: 28 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
18 ottobre 1594, Roma, papa Clemente VIII


Giuliano nacque a Burgos, probabilmente all'inizio del XII secolo (non si conosce la data precisa). Ricevuta la formazione completa per il sacerdozio, venne ordinato e predicò in tutta la Castiglia sia ai cristiani che ai musulmani conquistando una notevole fama. Nominato arcidiacono di Toledo, sede metropolitana, divenne nel 1179 il primo vescovo della nuova sede di Cuenca — a metà strada tra Madrid e Valencia — che era appena stata riconquistata agli arabi. Pur protestando la propria indegnità rimase vescovo per venti anni, durante i quali evangelizzò il suo gregge senza trascurare le necessità materiali. Si guadagnava da vivere con le proprie mani, forse intrecciando cesti, come avevano fatto tanti antichi anacoreti del deserto (ai quali la sua biografia tende chiaramente a paragonarlo), destinando tutti gli introiti della diocesi ai poveri.

Questa biografia, scritta molti secoli dopo la sua morte, evidentemente in vista della causa di canonizzazione, fa in realtà ulteriori riferimenti agli antichi Padri del deserto e parla di interventi miracolosi che lo aiutarono nei suoi sforzi caritativi. Ricevette un sostegno sovrannaturale nelle tentazioni: si narra anche di una visita che avrebbe ricevuto in punto di morte da parte della Beata Vergine giunta per confortarlo. Morì il 28 gennaio 1206 o 1208. Le celebrazioni per il suo funerale durarono nove giorni, durante i quali si dice che molte persone inferme furono guarite. I suoi resti rimasero dimenticati per molti anni, ma alla fine del XVI secolo si riaccese l'interesse per lui, forse in relazione all'evento della costruzione di una nuova cattedrale. Nel 1578 furono quindi trasferiti in un sarcofago più degno. Nel 1589 venne scritta e approvata dal consiglio reale una biografia, atto che produsse rapidi effetti: il suo culto fu infatti confermato da Clemente VIII nel 1594.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cuenca nella Nuova Castiglia in Spagna, san Giuliano, vescovo, che, secondo presule dopo la liberazione della città dai Mori, diede lustro alla Chiesa, donandone i beni ai poveri e procurandosi il vitto quotidiano con il lavoro delle proprie mani.

Lascia un pensiero a San Giuliano di Cuenca

Ti può interessare anche:

San Giuliano di Le Mans
- San Giuliano di Le Mans
Vescovo
San Giuliano di Le Mans fu uno dei 70 discepoli degli Apostoli di Gesù. Ordinato vescovo a Roma, sarebbe poi stato inviato missionario in Gallia e alle...
San Giuliano di Alessandria
- San Giuliano di Alessandria
Martire
Il breve regno dell'imperatore Decio (248-251) si distinse per una nuova ripresa delle persecuzioni, motivata — almeno secondo Eusebio — dall'odio che...
San Giuliano Saba
- San Giuliano Saba
Eremita
Giuliano appartiene all'intricato periodo della disputa ariana nella Chiesa d'Oriente (S. Basilio Magno, 2 gen. e Gregorio di Nissa 10 gen.). Quello che...
San Giuliano di Brioude
- San Giuliano di Brioude
Martire
Giuliano fu uno dei martiri più famosi della Gallia, conosciuto anche come Giuliano di Alvernia, il suo culto è attestato fin dall'antichità. La sua passio...
San Giuliano di Toledo
- San Giuliano di Toledo
Vescovo
Nel 690, quando Giuliano, arcivescovo di Toledo, morì, era la persona più influente e importante di Spagna. Il re visigoto Wamba non era debole, ma era...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 gennaio si venera:

Santi Sebastiano e Fabiano
Santi Sebastiano e Fabiano
Martiri
Gli antichi testi liturgici romani prevedevano che San Fabiano e San Sebastiano venivano venerati separatamente, più tardi vennero ricordati in un'unica celebrazione, ma il nuovo calendario, richiamandosi...
Altri santi di oggi
Domani 21 gennaio si venera:

Sant' Agnese
Sant' Agnese
Vergine e martire
Fra le innumerevoli vergini che hanno sacrificato la vita per la fede di Gesù Cristo, emerge quale fiore Sant'Agnese. Nacque a Roma da genitori cristiani, appartenenti ad illustre famiglia patrizia, verso...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Sebastiano
San Sebastiano
Martire
Nacque a Narbona (Francia), ma fu educato a Milano, ricevendo una buona cultura. Egli apparteneva all'armata dell'imperatore, godeva uno dei primi posti ed era caro a tutti per le sue belle qualità...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 gennaio veniva canonizzato:

San Vincenzo Pallotti
San Vincenzo Pallotti
Sacerdote
Nacque a Roma il 21 aprile 1795, figlio di un ricco droghiere, Pietro Paolo Pallotti e di Maria Maddalena De Rossi. Dei suoi nove fratelli, cinque morirono in tenera età.. Vincenzo fu influenzato dalla...
Oggi 20 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
VI. O vero prodigio di zelo, glorioso s. Francesco, che, spedito apostolo fra gli eretici, non risparmiaste mai alcuna fatica per guadagnare le anime a Gesù Cristo, che anzi sempre giulivo affrontaste...
- Sant' Agnese
O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, amante della purezza “Perché Dio non ci ha chiamati all’impurità, ma alla santità” (1 Ts 4,7) S. Tommaso, tu avevi una grande stima della virtù della purezza. Quando la tua famiglia ha cercato...
- Sant' Angela Merici
«…per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità» (Ognuna) sia lieta, e sempre piena di carità, e di fede, e di speranza in Dio. … tutte le parole, gli atti e i comportamenti nostri siano sempre...
- Santi Sposi Maria e Giuseppe
Vergine Clemente, per l’austera povertà vissuta con San Giuseppe, fate che l’anima mia si spogli di tutto per amore del vostro Figlio e mio Signore Gesù. Ave, o Maria, piena di...
Le preghiere di oggi 20 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera ai Santi Sebastiano e Fabiano Per quell'eroismo con cui sopportaste il dolor delle frecce che tutto impiagarono il vostro corpo, e mantenuto miracolosamente in vita, indi staccato dal...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...