San Giudoco di Piccardia

San Giudoco di Piccardia
Nome: San Giudoco di Piccardia
Titolo: Prete ed eremita
Morte: 13 dicembre 669, Francia
Ricorrenza: 13 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Ponte Gardena


Giudoco (Judicus, Josse) ricevette in offerta la corona della Bretagna nel 636 circa quando il fratello Giudicaele (17 dic.) abdicò per ritirarsi in monastero, ma dopo alcuni mesi rinunciò alla sua posizione e si recò in pellegrinaggio, assieme a undici compagni a Chartres, Parigi e Amiens.

Visitò Roma, ma i racconti sono molto discordanti; non è chiaro se sia stato ordinato sacerdote a Roma oppure alla corte di Aimone, conte di Ponthieu «a Braic sul fiume Auntie,» secondo Oderico Vitale, nel luogo attualmente chiamato Saint-Josse-sur-Mer.

Aveva un discepolo di nome Vulmaro, che lo aveva seguito dalla Bretagna, ed essi trascorsero la loro vita celebrando i santi misteri, cantando lodi a Dio, meditando sul Vangelo e conversando con i santi e gli angeli. Giudoco servì Dio per otto anni in quel luogo e non rifiutò mai di aiutare i poveri, perfino quando aveva in tasca un tozzo di pane, oltre a condividere tutto ciò che possedeva.

Si narra che una volta quattro uomini affamati bussarono alla sua porta uno dopo l'altro. Per tre volte divise il suo pezzo di pane, finché il pezzo che gli restò fu troppo piccolo per dividerlo ancora, così lo diede tutto al quarto mendicante.

Vulmaro, che era sempre più preoccupato vedendo che la provvista di pane diminuiva, fu molto sollevato nel vedere quattro navi che portavano provviste (probabilmente inviate dal conte Aimone, che era rimasto loro amico e sostenitore) che s'avvicinava risalendo il fiume. Nacque la leggenda che i quattro uomini affamati erano state apparizioni di Gesù Cristo, per mettere alla prova la carità del suo servo. Giudoco trascorse nel suo eremo otto anni, in pace con il mondo della natura, nei boschi e vicino all'acqua. Nutriva uccelli di ogni tipo, e pesciolini, che prendevano il cibo dalle sue mani, come se fossero animali addomesticati.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Neustria settentrionale, ora in Francia, san Giudoco, sacerdote ed eremita, che, figlio di Giutaele, re della Bretagna, e fratello di san Giudicaele, per non essere costretto a succedere al padre, lasciò la patria e si ritirò a vita eremitica.

Lascia un pensiero a San Giudoco di Piccardia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...