San Giudoco di Piccardia

San Giudoco di Piccardia
Nome: San Giudoco di Piccardia
Titolo: Prete ed eremita
Morte: 13 dicembre 669, Francia
Ricorrenza: 13 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Ponte Gardena


Giudoco (Judicus, Josse) ricevette in offerta la corona della Bretagna nel 636 circa quando il fratello Giudicaele (17 dic.) abdicò per ritirarsi in monastero, ma dopo alcuni mesi rinunciò alla sua posizione e si recò in pellegrinaggio, assieme a undici compagni a Chartres, Parigi e Amiens.

Visitò Roma, ma i racconti sono molto discordanti; non è chiaro se sia stato ordinato sacerdote a Roma oppure alla corte di Aimone, conte di Ponthieu «a Braic sul fiume Auntie,» secondo Oderico Vitale, nel luogo attualmente chiamato Saint-Josse-sur-Mer.

Aveva un discepolo di nome Vulmaro, che lo aveva seguito dalla Bretagna, ed essi trascorsero la loro vita celebrando i santi misteri, cantando lodi a Dio, meditando sul Vangelo e conversando con i santi e gli angeli. Giudoco servì Dio per otto anni in quel luogo e non rifiutò mai di aiutare i poveri, perfino quando aveva in tasca un tozzo di pane, oltre a condividere tutto ciò che possedeva.

Si narra che una volta quattro uomini affamati bussarono alla sua porta uno dopo l'altro. Per tre volte divise il suo pezzo di pane, finché il pezzo che gli restò fu troppo piccolo per dividerlo ancora, così lo diede tutto al quarto mendicante.

Vulmaro, che era sempre più preoccupato vedendo che la provvista di pane diminuiva, fu molto sollevato nel vedere quattro navi che portavano provviste (probabilmente inviate dal conte Aimone, che era rimasto loro amico e sostenitore) che s'avvicinava risalendo il fiume. Nacque la leggenda che i quattro uomini affamati erano state apparizioni di Gesù Cristo, per mettere alla prova la carità del suo servo. Giudoco trascorse nel suo eremo otto anni, in pace con il mondo della natura, nei boschi e vicino all'acqua. Nutriva uccelli di ogni tipo, e pesciolini, che prendevano il cibo dalle sue mani, come se fossero animali addomesticati.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Neustria settentrionale, ora in Francia, san Giudoco, sacerdote ed eremita, che, figlio di Giutaele, re della Bretagna, e fratello di san Giudicaele, per non essere costretto a succedere al padre, lasciò la patria e si ritirò a vita eremitica.

Lascia un pensiero a San Giudoco di Piccardia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 maggio si venera:

Sant'Isaia
Sant'Isaia
Profeta
Isaia, profeta ebreo, nacque attorno all’anno 765 a.c dal padre Amoz e visse in un periodo di forti tensioni dal punto di vista sociale e politico, sotto minaccia di un’invasione assira in...
Altri santi di oggi
Domani 10 maggio si venera:

San Cataldo di Rachau
San Cataldo di Rachau
Vescovo
San Cataldo è un Santo irlandese ma venerato a Taranto, dove si trova la sua tomba, in una ricchissima e bella cappella del Duomo, detta il « Capellone ». Sarebbe approdato sulla piana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 maggio nasceva:

Beata Annunciata Cocchetti
Beata Annunciata Cocchetti
Vergine
Annunziata Cocchetti nacque il 9 maggio 1800 a Rovato, nella diocesi di Brescia. Figlia di proprietari terrieri, rimase orfana a soli sette anni e venne cresciuta dalla nonna. All'età di diciassette anni...
Altri santi nati oggi
Oggi 9 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Costantino
San Costantino
Re e martire
La Chiesa greca, ma non quella latina, riserba un posto importante, tra i suoi Santi, al più celebre Costantino della storia, cioè all'Imperatore romano che riconobbe ai cristiani la libertà di culto...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 maggio veniva beatificato:

Santa Luisa de Marillac
Santa Luisa de Marillac
Vedova e religiosa
Sebbene nata il 12 agosto 1591, si può dire che Luisa di Marillac è una Santa d'oggi e per oggi. Proveniente da famiglia agiata, fin dalla fanciullezza frequenta gli studi propri della sua età e diviene...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 maggio si recita la novena a:

- San Giobbe
I. Per quella costante fedeltà con cui voi, o glorioso s. Giobbe, serviste sempre al vero Dio, malgrado le massime e gli esempi dei popoli infedelì tra cui la Provvidenza dispose che conduceste...
- Sant' Isidoro l'agricoltore
V. Glorioso a. Isidoro, che coll’esemplarità della vostra vita e la saggezza dei vostri consigli, rendeste, come voi, veri modelli di santità e a pia vostra sposa e il docile vostro figliuolo, ottenete...
- San Mattia
I. Glorioso s. Mattia, che fin dalla vostra giovinezza conduceste una vita sì santa da essere universalmente riguardato come uno dei più degni d’essere elevato al grado d’Apostolo...
- San Pasquale Baylon
I. Ammirabile s. Pasquale, che nella umiltà della vostra condizioni di guardiano di pecore, non per altro vi appigliaste allo studio delle umane lettere che per meglio conoscere Iddio o riverir...
- Madonna di Fatima
O Pastorelli, voi che avete visto la Madonna nella sua sma­gliante e incomparabile bellezza e che sapete che noi non L'abbiamo vista, mostrateci come possiamo contemplarLa sui d'ora con gli occhi del...
Le preghiere di oggi 9 maggio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant'Isaia Colonne della Chiesa, pietre vive! Profeti di Dio, grido del Verbo! Benedetti i vostri piedi, perché sono venuti ad annunciare la pace al mondo intero...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...