San Giona

San Giona
Nome: San Giona
Titolo: Profeta
Nascita: IX secolo a. C., Sconosciuto
Morte: VIII secolo a.C., Sconosciuto
Ricorrenza: 21 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La sua storia, narrata nel Libro di Giona nell'Antico Testamento, è un racconto esemplare di disobbedienza alla volontà divina, pentimento e misericordia. Dio incarica Giona di andare a Ninive, la grande città assira, per predicare contro la malvagità dei suoi abitanti. Tuttavia, Giona, nel tentativo di evitare questo difficile compito, fugge in direzione opposta, imbarcandosi su una nave diretta a Tarsis, una località lontana e vaga, che simboleggia il limite estremo del mondo conosciuto.

Durante la fuga, Dio scatena una tempesta sul mare. I marinai, temendo per la loro vita, cercano di capire chi abbia provocato la collera divina, e alla fine, la sorte indica Giona. Dopo aver confessato di essere la causa della tempesta per aver disobbedito al volere di Dio, Giona chiede di essere gettato in mare. Subito dopo, il mare si calma, e i marinai, convertiti, offrono sacrifici al Dio di Giona.

In mare, Giona viene inghiottito da un grande pesce, mandato da Dio, dove rimane per tre giorni e tre notti. Durante questo periodo, Giona prega e, infine, il pesce lo vomita sulla terraferma. Dio gli rinnova il comando di recarsi a Ninive, e questa volta Giona obbedisce. Predica la distruzione della città entro quaranta giorni, ma i niniviti, dal re fino ai più umili cittadini, si pentono e compiono atti di penitenza. Dio, mosso a compassione, decide di risparmiare la città.

Giona, però, ne rimane amareggiato, poiché sperava nella distruzione di Ninive. Si ritira fuori dalla città e si siede sotto l'ombra di una pianta di ricino. Quando Dio fa seccare la pianta, Giona si dispera, e Dio gli insegna un'ultima lezione sulla misericordia: così come Giona si è rattristato per la sorte del ricino, Dio ha pietà della grande città di Ninive, con i suoi numerosi abitanti e animali innocenti.

La storia di Giona è un racconto di compassione divina e di missione universale. È il primo profeta inviato da Dio ai pagani, e attraverso la sua esperienza, si evidenzia l'importanza della conversione, della grazia e della misericordia di Dio verso tutti i popoli. Nonostante le sue resistenze e il suo carattere stizzoso, Giona ottiene un successo straordinario, poiché grazie alla sua predicazione, tanto i marinai quanto i niniviti si convertono.

Il libro di Giona è considerato un sermone conciso e pieno di immagini sul tema della conversione dei peccatori e della misericordia di Dio. La sua festa liturgica è celebrata il 21 settembre nelle Chiese orientali e copte, mentre nell'Occidente la sua commemorazione venne inserita nel calendario liturgico solo nel XIV secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Giona, profeta, figlio di Amittai, sotto il cui nome è intitolato un libro dell’Antico Testamento; la sua celebre uscita dal ventre di un grosso pesce è interpretata nel Vangelo come prefigurazione della Risurrezione del Signore.

Lascia un pensiero a San Giona


Ti può interessare anche:

I profeti minori

San Zaccaria
- San Zaccaria
Profeta
Zaccaria fu un profeta biblico penultimo dei profeti minori dell'Antico Testamento. Figlio di Barachia e nipote di Addo, era di stirpe sacerdotale. Il...
San Malachia
- San Malachia
Profeta
Poche sono le informazioni circa i dati biografici del profeta Malachia che sembra essere appartenuto alla tribù di Zabulon ed essere nato a Sofa. Sarebbe...
San Michea
- San Michea
Profeta
Nacque a Moréset, vicino a Gerusalemme, era un contadino al servizio degli Assiri per le loro terre. Le sue pagine nella Bibbia sono le più forti nel senso...
Sant' Abdia
- Sant' Abdia
Profeta
Sant'Abdia è il quarto dei profeti minori dell'Antico Testamento e autore del libro più breve della Bibbia, composto da soli 21 versetti...
Sant' Osea
- Sant' Osea
Profeta
Profeta minore compagno di Amos. Figlio di Beeri. Osea, il cui nome significa «il Signore salva» o «il Signore viene in aiuto», visse nel regno d'Israele...
Sant' Abacuc
- Sant' Abacuc
Profeta
Abacuc fu un Profeta biblico che visse nel ecc. VII-VI a.C. Di Anacuc non si hanno notizie documentate: alcuni scrittori ecclesiastici antichi (cfr. Girolamo...
Sant' Aggeo
- Sant' Aggeo
Profeta
Aggeo Profeta biblico visse nel sec. VI a.C. Di Aggeo si hanno poche notizie documentate; la sua familiarità con la corrente deuteronomista e con la dottrina...
San Naum
- San Naum
Profeta
Si presume che sia nato a Elcas e che secondo San Girolamo è identificato con El Kauze o Capernaú, per altri nacque nelle terre di Giuda, nel Negueb. Una...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...