Novena a San Giacomo della Marca

San Giacomo della Marca
Nome: San Giacomo della Marca
Titolo: Religioso e sacerdote
Nome di battesimo: Domenico Gangala
Nascita: 1 settembre 1393, Monteprandone, Ascoli Piceno
Morte: 28 novembre 1476, Napoli
Ricorrenza: 28 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Napoli, Monteprandone
Protettore:
dei bambini
Beatificazione:
12 agosto 1624, Roma, papa Urbano VIII
Canonizzazione:
10 dicembre 1726, Roma, papa Benedetto XIII


Novena a San Giacomo della Marca

periodo:
dal 19 al 27 novembre

19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici dalla Divina Misericordia forza e coraggio per superare le lotte spirituali e morali e per sopportare le inevitabili croci che accompagnano l'esistenza umana. Il Tuo cuore di fratello ci assicura che non terrai conto della nostra indegnità, ma ci otterrai da Dio tutte le grazie necessarie per la nostra salvezza. Gloria al Padre...


20 NOVEMBRE - O gemma lucente di povertà che ti impegnasti a vivere il più caro e prezioso deposito del serafico Tuo padre San Francesco rinunciando alla Tua volontà per fare sempre l'obbedienza ai Sommi Pontefici e ai Tuoi Superiori, non cercando mai ricchezze e onori, diventando esempio di perfezione evangelica di fronte ai desideri di possesso e di dominio che trovano radici nell'egoismo del cuore umano, ottienici dal Signore la virtù dell'umiltà che possa distaccarci dalla cupidigia delle cose e dal desiderio di primeggiare, per essere ricchi solo di grazia divina e giusti agli occhi del Padre. Gloria al Padre...


21 NOVEMBRE - O rosa ardente di carità verso Dio e verso il prossimo, tanto da consacrare totalmente la vita alla diffusione della divina Parola e alla salvezza dei peccatori, scuoti il nostro torpore, riscalda la nostra freddezza, ottienici il desiderio di progredire nella verità e vivere ogni giorno la Fede ricevuta, così da amare Dio sopra ogni cosa e preoccuparci della difesa della Fede e della Chiesa. Gloria al Padre...


22 NOVEMBRE - O martire di desideri, che oltre a crocifiggere il Tuo corpo con aspre e continue penitenze non temesti di esporti a mille pericoli ed insidie fra gli eretici, pronto a sigillare con l'effusione del sangue il Tuo zelo apostolico, aiutaci ad imitarti nell'impegno del sacrificio e della penitenza per dare gloria a Dio, essere forti nelle tentazioni ed essere disposti a rinunciare anche alla vita per donarla ai fratelli. Gloria al Padre...



23 NOVEMBRE - O tempio di purezza e specchio di castità che mettesti il Signore al centro della Tua esistenza rinunciando anche ad avere l'affetto di una propria famiglia per essere totalmente libero di amare in Dio l'umanità intera, insegnaci a valorizzare i nostri affetti e ad essere padroni dei nostri sensi sostenuti dalla preghiera e dalla mortificazione ed avere un cuore puro perché pieno di Dio, cosicchè i nostri occhi possano vederlo in ogni volto ed esprimere il vero amore nello stato di vita in cui siamo stati chiamati o ci inviterà il Signore. Gloria al Padre...


24 NOVEMBRE - O gloria dell'intera regione marchigiana, Tu nelle maggiori nostre città togliesti abusi, allontanasti la corruzione, sedasti discordie, predicasti la pace, beneficasti poveri e afflitti; aiuta ciascuno di noi ad impegnarci nel combattere il male che si insinua nelle famiglie e nella società e nel promuovere il bene, illumina e sostieni i responsabili della vita pubblica nel ricercare e promuovere il bene della comunità loro affidata. Gloria al Padre...


25 NOVEMBRE - O stella del firmamento francescano che hai onorato nello stile di vita voluto da Francesco d'Assisi per sé e i Suoi Frati e hai stimolato altre persone a scegliere la radicalità evangelica al servizio del prossimo, infiamma anche oggi ragazzi e giovani a spendere la propria vita per Cristo e per i poveri nella consacrazione religiosa e, a quanti sono già stati chiamati alla vita consacrata, dona di perseverare nel servizio generoso a Dio e al prossimo. Gloria al Padre...


26 NOVEMBRE - O apostolo della Divina Parola che nello studio e nella preghiera Ti preparavi a far conoscere al mondo intero la verità eterna, riportando sulla retta via tante persone che avevano scelto la strada dell'errore o del vizio, ottieni anche al nostro tempo predicatori appassionati del Vangelo e la grazia della conversione a noi e a tutti quelli che hanno rinunciato alla Fede o non l'hanno mai conosciuta, nonché il dono dell'unità della Chiesa Santa di Gesù Cristo. Gloria al Padre...



27 NOVEMBRE - O modello di santità che cercasti sin dalla fanciullezza di fuggire il male da Te identificato nel lupo che insidiava il Tuo gregge e Ti impegnasti di amare e seguire solo Cristo crocifisso per condividere poi la Sua Gloria di Risorto, apri i nostri cuori alla grazia dello Spirito Santo perché diventiamo santi come Dio è Santo; aiuta i giovani a non farsi ingannare da proposte vuote o da lusinghe peccaminose per entusiasmarsi di Gesù unico Salvatore dell'uomo; benedici il Papa e i Vescovi perché con il loro impegno di pastori santi ci stimolino a raggiungere quella meta dalla quale Tu, insieme alla Vergine Maria Madre di tutte le Grazie, continui ad amare e proteggere gli uomini che ami nell'infinito Amore della Santissima Trinità. Gloria al Padre...

Lascia un pensiero a San Giacomo della Marca

Ti può interessare anche:

Santi Filippo e Giacomo
- Santi Filippo e Giacomo
Apostoli
S. Filippo, nativo di Betsaida, era un uomo giusto e spesso consultava le Scritture per conoscere quando si sarebbe avverata la promessa del futuro Liberatore...
Santi Mariano e Giacomo
- Santi Mariano e Giacomo
Martiri di Lambesa
Mariano e Giacomo, martiri della Numidia in Africa del Nord, sono di particolare interesse perché i documenti che descrivono la loro morte sono autentici...
San Giacomo
- San Giacomo
Eremita in Palestina
L'antico Martirologio diceva: "In Palestina, commemorazione di San Giacomo l'Eremita che, dopo aver mancato di credere, per penitenza visse in una tomba...
San Giacomo l'Interciso
- San Giacomo l'Interciso
Martire in Persia
Giacomo è la vittima più conosciuta della seconda grande persecuzione di Persia, che iniziò nel 420 ca.; secondo la passio, per la maggior parte chiaramente...
San Giacomo di Nisibi
- San Giacomo di Nisibi
Vescovo
Giacomo, monaco siriano, diventò primo vescovo di Nisibi in Mesopotamia nel 308 circa, e S. Efrem (9 giu.), suo discepolo, ci racconta quanto fosse importante...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...