San Geremaro

San Geremaro
Nome: San Geremaro
Titolo: Abate di Flay
Nascita: 600 circa, Vardes, Francia
Morte: 658 circa, Saint-Germer-de-Flay, Oise
Ricorrenza: 30 dicembre
Tipologia: Commemorazione


Esistono diverse versioni della Vita di S. Geremaro, che risalgono al periodo tra il IX e l'XI secolo, e una in particolare, anche se non completamente attendibile come fonte, offre maggiori dettagli rispetto alle altre, che hanno la tendenza a essere meramente leggendarie. Secondo questa versione, Geremaro (o Germer) nacque a Vardes (Seine-Maritime) all'inizio del vii secolo, uno dei molti nobili franchi che, dopo essersi sposati, aver formato una famiglia, e intrapreso una carriera secolare, cercavano di distinguersi anche nella vita ecclesiastica o monastica del tempo. Proveniva dalla zona circostante Beauvais, e da giovane prestò servizio alla corte di re Dagoberto I (629-639), dove incontrò sua moglie, Domana, anch'ella venerata come santa nella diocesi di Evreux, da cui ebbe tre figli: due figlie, entrambe morte da bambine, e un figlio, Amalberto, che fu istruito da S. Audoeno (24 ago.), di nobili origini, a quel tempo vescovo di Rouen.

Nel 649, quando Amalberto annunciò la sua decisione di diventare monaco, Geremaro decise di fare altrettanto, lasciando la corte e donando tutti i suoi possedimenti alla moglie (non si sa cosa poi le accadde). Non entrò nel monastero che aveva fondato a Isle-sur-Epte (l'attuale Saint Pierre-au-Bois), vicino al suo luogo di nascita, ma scelse di recarsi a Pentale, vicino a Brionne, dove divenne famoso per la devozione e l'osservanza rigorosa della regola, e dove presto fu eletto abate. Alcuni dei monaci meno osservanti e che non apprezzavano le sue qualità decisero di sbarazzarsene.

Non si sa se questi monaci ricorressero ai metodi descritti dai biografi di Geremaro (per esempio che collocassero un coltello affilato tra le assi del suo letto con la punta all'insù); le loro molestie, a ogni modo, ebbero l'effetto desiderato: Geremaro lasciò l'incarico e andò a vivere come eremita in una grotta sulle rive del vicino fiume Risle, dove rimase con soddisfazione per cinque anni, trascorrendo il tempo pregando, lavorando, e svolgendo il ministero presso il popolo locale. Alla notizia che il figlio era morto e che le sue proprietà gli erano state restituite, sfruttò il denaro proveniente dalle rendite per fondare un monastero a Flay (successivamente chiamata Saint-Germer-de-Flay), sul fiume Epte, tra Beauvais e Rouen. Rinunciando all sua vita solitaria, diventò abate del convento fino alla morte, nél 658 circa. Nel 906, le reliquie furono trasferite a Beauvais, ma andarono disperse durante la Rivoluzione francese e non sono mai state ritrovate.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Fly presso Beauvais nel territorio della Neustria in Francia, san Geremáro, abate del locale monastero da lui fondato.

Lascia un pensiero a San Geremaro


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 gennaio si venera:

Sposalizio di Maria e Giuseppe
Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra, secondo le Sacre Scritture. A parlare maggiormente...
Altri santi di oggi
Domani 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande docilità...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 gennaio nasceva:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
S. Vincenzo Ferreri nacque a Valenza nella Spagna il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 gennaio veniva canonizzato:

Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Fondatrice
Rafaela Porras y Allón nacque l'1 marzo 1850 a Pedro Abad, cittadina vicina a Córdoba, nel sud della Spagna. Suo padre era sindaco e morì quando lei aveva quattro anni, avendo contratto il colera mentre...
Oggi 23 gennaio veniva beatificato:

San Ñuno Alvares Pereira
San Ñuno Alvares Pereira
Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese...
Oggi 23 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
IX. O vero prodigio di santità, glorioso s.Francesco, che sapeste congiungere così bene la semplicità della colomba con la prudenza del serpente, la conversazione del secolo col raccoglimento del chiostro...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, infuocato d’amore per il SS. Sacramento “Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’ Uomo, e non bevete il suo sangue, non avrete la vita in voi...
- Sant' Angela Merici
«Egli l’ha riversata in abbondanza su di noi con ogni sapienza e intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà…» … e sempre la principale risorsa vostra sia il ricorrere ai piedi di Gesù...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore che portaste alla Vergine Ausiliatrice, vostra tenerissima Madre e Maestra, otteneteci vera e costante devozione verso di Lei, perchè possiamo meritare il suo validissimo...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 23 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe O amabilissimi Sposi Maria e Giuseppe, che illuminati da Dio viveste insieme nella casetta di Nazareth una vita santissima di fede e di amore, volgete...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...