San Gaetano Catanoso

San Gaetano Catanoso
Nome: San Gaetano Catanoso
Titolo: Fondatore
Nome di battesimo: Gaetano Catanoso
Nascita: 14 febbraio 1879, Chorio di San Lorenzo, Reggio Calabria
Morte: 4 aprile 1963, Reggio Calabria
Ricorrenza: 4 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
4 maggio 1997, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
23 ottobre 2005, Roma, papa Benedetto XVI


Nato a Chorio di San Lorenzo (Reggio Calabria), il 14 febbraio 1879, studiò per diventare sacerdote nel seminario diocesano e fu ordinato nel 1902. Due anni più tardi fu nominato parroco di Pentedattilo, nella parte orientale della regione, dove rimase fino al 1921; destinato poi a Reggio Calabria, fu parroco della chiesa della Purificazione fino al 1940; venne nominato canonico della cattedrale nel 1930 e penitenziere nel 1940.

Il suo impegno spirituale primario fu quello di diffondere la devozione al Sacro Volto di Gesù e di riparare alle offese fatte a Gesù. A questo scopo aveva fondato la Pia Unione del Sacro Volto a Peritedattilo nel 1919 e ne aveva trasferito la sede a Reggio Calabria nel 1950. Essa divenne una fondazione formale nel 1934 (Istituto delle Suore Veroniche del Volto Santo), col compito di creare luoghi di accoglienza e centri catechistici nelle aree rurali più remote della regione. Perseguì questo obiettivo con determinazione fino al termine della sua vita, nonostante numerose difficoltà, dando a quest'impresa espressione concreta con la pubblicazione di un bollettino, piccolo ma efficace, intitolato Il Volto Santo, e con la costruzione di un santuario dedicato al Volto Santo vicino alla casa madre delle Sorelle del Sudario alla periferia di Reggio Calabria.

Un'influenza decisiva nella sua vita ebbero il B. Luigi Orione (12 mar.) e la sua Piccola Opera della Divina Provvidenza progettata per portare aiuto ai più bisognosi, dovunque e chiunque essi fossero: baraccati, orfani, vittime del terremoto, ecc., essa fornì l'ispirazione per la fondazione delle Sorelle del Sudario e per la loro missione nelle aree più abbandonate del paese e della società. Prima di morire, Gaetano aveva anche abbozzato l'idea di una congregazione di sacerdoti, da chiamarsi "cirenei" da Simone di Cirene, che avrebbero semplicemente dovuto dimostrarsi disponibili a essere inviati nelle aree più remote della diocesi secondo le indicazioni del vescovo. Morì a Reggio Calabria il 4 aprile 1963 e fu presto diffusamente considerato santo. Il processo di beatificazione iniziò nel 1981 e si concluse con la beatificazione da parte di papa
Giovanni Paolo II nel 1997. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 23 ottobre 2005.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Reggio Calabria, beato Gaetano Catanoso, sacerdote, che fondò la Congregazione delle Suore Veroniche dal Volto Santo per l’assistenza ai poveri e agli emarginati.

Lascia un pensiero a San Gaetano Catanoso

Ti può interessare anche:

San Gaetano Thiene
- San Gaetano Thiene
Sacerdote
Gaetano nacque a Vicenza nell'anno 1480 da pii genitori. La madre sua, Maria Porta, fin dai primi istanti della sua vita lo consacrò alla Beata...
San Gaetano Errico
- San Gaetano Errico
Sacerdote
Nacque il 19 ottobre 1791 a Secondigliano, a nord di Napoli. A sedici anni chiese di essere ammesso al seminario arcivescovile di Napoli. Ordinato sacerdote...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 agosto si venera:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi di oggi
Domani 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 agosto nasceva:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 25 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 agosto veniva beatificato:

Beato Gamelberto
Beato Gamelberto
Sacerdote
Gamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 25 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Patrizia di Costantinopoli O prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...