San Gaetano Catanoso

San Gaetano Catanoso
Nome: San Gaetano Catanoso
Titolo: Fondatore
Nome di battesimo: Gaetano Catanoso
Nascita: 14 febbraio 1879, Chorio di San Lorenzo, Reggio Calabria
Morte: 4 aprile 1963, Reggio Calabria
Ricorrenza: 4 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
4 maggio 1997, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
23 ottobre 2005, Roma, papa Benedetto XVI


Nato a Chorio di San Lorenzo (Reggio Calabria), il 14 febbraio 1879, studiò per diventare sacerdote nel seminario diocesano e fu ordinato nel 1902. Due anni più tardi fu nominato parroco di Pentedattilo, nella parte orientale della regione, dove rimase fino al 1921; destinato poi a Reggio Calabria, fu parroco della chiesa della Purificazione fino al 1940; venne nominato canonico della cattedrale nel 1930 e penitenziere nel 1940.

Il suo impegno spirituale primario fu quello di diffondere la devozione al Sacro Volto di Gesù e di riparare alle offese fatte a Gesù. A questo scopo aveva fondato la Pia Unione del Sacro Volto a Peritedattilo nel 1919 e ne aveva trasferito la sede a Reggio Calabria nel 1950. Essa divenne una fondazione formale nel 1934 (Istituto delle Suore Veroniche del Volto Santo), col compito di creare luoghi di accoglienza e centri catechistici nelle aree rurali più remote della regione. Perseguì questo obiettivo con determinazione fino al termine della sua vita, nonostante numerose difficoltà, dando a quest'impresa espressione concreta con la pubblicazione di un bollettino, piccolo ma efficace, intitolato Il Volto Santo, e con la costruzione di un santuario dedicato al Volto Santo vicino alla casa madre delle Sorelle del Sudario alla periferia di Reggio Calabria.

Un'influenza decisiva nella sua vita ebbero il B. Luigi Orione (12 mar.) e la sua Piccola Opera della Divina Provvidenza progettata per portare aiuto ai più bisognosi, dovunque e chiunque essi fossero: baraccati, orfani, vittime del terremoto, ecc., essa fornì l'ispirazione per la fondazione delle Sorelle del Sudario e per la loro missione nelle aree più abbandonate del paese e della società. Prima di morire, Gaetano aveva anche abbozzato l'idea di una congregazione di sacerdoti, da chiamarsi "cirenei" da Simone di Cirene, che avrebbero semplicemente dovuto dimostrarsi disponibili a essere inviati nelle aree più remote della diocesi secondo le indicazioni del vescovo. Morì a Reggio Calabria il 4 aprile 1963 e fu presto diffusamente considerato santo. Il processo di beatificazione iniziò nel 1981 e si concluse con la beatificazione da parte di papa
Giovanni Paolo II nel 1997. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 23 ottobre 2005.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Reggio Calabria, beato Gaetano Catanoso, sacerdote, che fondò la Congregazione delle Suore Veroniche dal Volto Santo per l’assistenza ai poveri e agli emarginati.

Lascia un pensiero a San Gaetano Catanoso

Ti può interessare anche:

San Gaetano Thiene
- San Gaetano Thiene
Sacerdote
Gaetano nacque a Vicenza nell'anno 1480 da pii genitori. La madre sua, Maria Porta, fin dai primi istanti della sua vita lo consacrò alla Beata...
San Gaetano Errico
- San Gaetano Errico
Sacerdote
Nacque il 19 ottobre 1791 a Secondigliano, a nord di Napoli. A sedici anni chiese di essere ammesso al seminario arcivescovile di Napoli. Ordinato sacerdote...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...