San Foillano di Fosses

San Foillano di Fosses
Nome: San Foillano di Fosses
Titolo: Abate
Nascita: Irlanda
Morte: VI secolo, Belgio
Ricorrenza: 31 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Foillano (o Fueillen), Fursa (16 gen.) e Ultan (2 mag.) erano fratelli che lasciarono insieme l'Irlanda, loro terra natia, per predicare il Vangelo in Inghilterra; tutti e tre sono venerati come santi. Discendenti di una nobile famiglia irlandese, come Beda ci riferisce, arrivarono in Inghilterra appena dopo il 630 e ricevettero in dono da re Sigberto un terreno situato nell'Anglia orientale sul quale cui costruirono un monastero. Il luogo si trovava a Burgh Castle, vicino Yarmouth nell'attuale Suffolk, c si rivelò una base eccezionale per la loro opera missionaria tra gli angli orientali.

Successivamente Fursa si trasferì in Gallia, dove morì intorno al 648. Quando 1'Anglia orientale fu invasa dai merciani, pagani, il monastero di Burgh Castle venne distrutto e Foillano e Ultan, seguendo l'esempio del fratello, si recarono in Gallia; arrivati in Neustria, la parte occidentale del regno franco, furono ben accolti da Clodoveo II. Foillano proseguì poi per Nivelles, nell'attuale Belgio, e qui ricevette della terra dalla B. Itta, vedova del B. Pipino di Landen (21 feb.), il quale aveva fondato il monastero di Nivelles di cui la figlia, S. Gertrude (17 mar.), fu badessa; Foillano edificò un altro monastero lì vicino, a Fosses, e si dice che, oltre ad avere una grande influenza nello sviluppo di Nivelles, abbia anche operato come missionario nel Brabante, al confine tra il Belgio e l'Olanda.

Intorno al 655, egli partì con alcuni compagni da Nivelles, dove era stato a celebrare la Messa, per continuare la visita ai vari monasteri fondati da monaci irlandesi ma, attaccati da alcuni fuorilegge, furono assassinati nella foresta di Seneffe. I loro corpi furono trovati soltanto il gennaio seguente e S. Gertrude ne ordinò la sepoltura nel monastero di Fosses. Dal momento che fu ucciso mentre stava espletando un incarico ecclesiastico, è venerato in numerosi luoghi del Belgio, con dubbia scelta, come martire; in alcuni calendari viene anche designato come vescovo, malgrado non ve ne sia prova evidente. É sicuramente più corretto considerarlo un abate e un evangelizzatore fedele alla vera tradizione del suo paese, uno dei più noti tra i monaci minori irlandesi che operarono come missionari sul continente.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Fosses nel Brabante, nel territorio dell’odierno Belgio, san Foillano, sacerdote e abate, che, di origine irlandese, fu fratello e compagno di san Furséo e, sempre fedele alle norme monastiche della sua patria, fondò a Fosses e a Nivelles due monasteri, l’uno maschile e l’altro femminile, e fu ucciso da alcuni briganti mentre si recava in visita dall’uno all’altro.

Lascia un pensiero a San Foillano di Fosses


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...