San Finniano di Clonard

San Finniano di Clonard
Nome: San Finniano di Clonard
Titolo: Vescovo
Nascita: 470 circa, Irlanda
Morte: 549, Clonard, Irlanda
Ricorrenza: 12 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Finnian (Vennianus, Vinnaius, Findén, o Finnio moccu Telduib) fu una figura eminente tra i santi irlandesi nel periodo successivo a S. Patrizio (17 mar.), e sono nate diverse leggende attorno al suo nome. Una Vita del x secolo racconta che nacque e studiò a Leinster, probabilmente a Idrone, nella contea di Carlow, e che nei pressi istituì tre fondazioni: Rossacurra, Drumfea e Kilmaglush. Si recò in Galles e studiò il monachesimo tradizionale di S. Davide (1 mar.), S. Cadoco (23 set.) e S. Gilda (29 gen.), che asserivano la superiorità della vita monastica su quella secolare e l'importanza dello studio.

Finnian ritornò in Irlanda e fondò chiese e monasteri. Il suo grande monastero si trovava sul Boyne, a Clonard nella contea di Meath, dove era conosciuto come "maestro dei santi d'Irlanda" e quasi tremila discepoli si raccolsero attorno a lui. Secondo il Libro di Umore, quando i monaci lasciarono Clonard, portarono con sé un libro dei Vangeli, un pastorale e un reliquiario intorno ai quali costruirono le loro chiese e i monasteri. L'educazione dei santi che vissero in seguito è attribuita a S. Finnian, famoso per la sua conoscenza della Scrittura; Clonard mantenne per secoli la reputazione di centro di studi biblici.

La fondazione a Clonard soffrì molto per mano dei danesi e poi dei normanni. All'inizio del XIII secolo cessò di essere il centro religioso della diocesi di Meath e diventò un monastero di canonici agostiniani, fino al xvi secolo.

Si dice che S. Finnian sia morto di peste nel dicembre 549, presumibilmente mentre assisteva altre vittime dell'epidemia, giacché l'autore di una Vita irlandese afferma: «Come Paolo morì a Roma per amore del popolo cristiano, altrimenti sarebbero tutti periti all'inferno, Finnian morì a Clonard per amore del popolo, perché non morissero tutti di peste gialla».

Il Penitenziale di Finnian è probabilmente opera sua; si basa in parte su fonti gallesi e irlandesi e su S. Girolamo (30 set.) e S. Giovanni Cassiano (23 lug.), ma molto materiale è originale, ed è l'esempio più antico esistente di questo tipo.

Contribuì a espandere l'influenza di Clonard nella disciplina penitenziale e negli studi biblici. Le reliquie di Finnian furono custodite a Clonard fino alla loro distruzione nell'887. La festa è confermata da un martirologio spagnolo dell'inizio del IX secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Clonard in Irlanda, san Finniano, abate, che, fondatore di molti monasteri, fu padre e maestro di una grande schiera di monaci.

Lascia un pensiero a San Finniano di Clonard


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...