San Finniano di Clonard

San Finniano di Clonard
Nome: San Finniano di Clonard
Titolo: Vescovo
Nascita: 470 circa, Irlanda
Morte: 549, Clonard, Irlanda
Ricorrenza: 12 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Finnian (Vennianus, Vinnaius, Findén, o Finnio moccu Telduib) fu una figura eminente tra i santi irlandesi nel periodo successivo a S. Patrizio (17 mar.), e sono nate diverse leggende attorno al suo nome. Una Vita del x secolo racconta che nacque e studiò a Leinster, probabilmente a Idrone, nella contea di Carlow, e che nei pressi istituì tre fondazioni: Rossacurra, Drumfea e Kilmaglush. Si recò in Galles e studiò il monachesimo tradizionale di S. Davide (1 mar.), S. Cadoco (23 set.) e S. Gilda (29 gen.), che asserivano la superiorità della vita monastica su quella secolare e l'importanza dello studio.

Finnian ritornò in Irlanda e fondò chiese e monasteri. Il suo grande monastero si trovava sul Boyne, a Clonard nella contea di Meath, dove era conosciuto come "maestro dei santi d'Irlanda" e quasi tremila discepoli si raccolsero attorno a lui. Secondo il Libro di Umore, quando i monaci lasciarono Clonard, portarono con sé un libro dei Vangeli, un pastorale e un reliquiario intorno ai quali costruirono le loro chiese e i monasteri. L'educazione dei santi che vissero in seguito è attribuita a S. Finnian, famoso per la sua conoscenza della Scrittura; Clonard mantenne per secoli la reputazione di centro di studi biblici.

La fondazione a Clonard soffrì molto per mano dei danesi e poi dei normanni. All'inizio del XIII secolo cessò di essere il centro religioso della diocesi di Meath e diventò un monastero di canonici agostiniani, fino al xvi secolo.

Si dice che S. Finnian sia morto di peste nel dicembre 549, presumibilmente mentre assisteva altre vittime dell'epidemia, giacché l'autore di una Vita irlandese afferma: «Come Paolo morì a Roma per amore del popolo cristiano, altrimenti sarebbero tutti periti all'inferno, Finnian morì a Clonard per amore del popolo, perché non morissero tutti di peste gialla».

Il Penitenziale di Finnian è probabilmente opera sua; si basa in parte su fonti gallesi e irlandesi e su S. Girolamo (30 set.) e S. Giovanni Cassiano (23 lug.), ma molto materiale è originale, ed è l'esempio più antico esistente di questo tipo.

Contribuì a espandere l'influenza di Clonard nella disciplina penitenziale e negli studi biblici. Le reliquie di Finnian furono custodite a Clonard fino alla loro distruzione nell'887. La festa è confermata da un martirologio spagnolo dell'inizio del IX secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Clonard in Irlanda, san Finniano, abate, che, fondatore di molti monasteri, fu padre e maestro di una grande schiera di monaci.

Lascia un pensiero a San Finniano di Clonard


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 agosto si venera:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi di oggi
Domani 29 agosto si venera:

Martirio di San Giovanni Battista
Martirio di San Giovanni Battista
La richiesta di Salome
Nell'anno XV del regno di Tiberio Cesare, Giovanni Battista dal deserto venne alle rive del Giordano, nelle vicinanze di Gerico, per predicarvi il battesimo di penitenza, in preparazione alla venuta del...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 agosto nasceva:

Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Vedova
La prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
Oggi 28 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 agosto veniva canonizzato:

San Giovanni da Tufara
San Giovanni da Tufara
Eremita
Nacque a Tufara e fin da bambino era attratto dalle meraviglie del Signore facendo il sacrestano, cosa che irritava i suoi genitori, che contribuivano a diffondere pettegolezzi e infamie. Rendendosi conto...
Oggi 28 agosto veniva beatificato:

Santa Zdislava
Santa Zdislava
Madre di famiglia
Zdislava nacque all'inizio del XIII secolo in Boemia (nell'attuale Repubblica Ceca). La tradizione ne parla come di una bambina particolarmente pia. Si racconta che all'età di sette anni sia fuggita nella...
Oggi 28 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
Gesù ti ama "Sono convinto dell'amore di Gesù per me, e del mio per Lui?" Questa convinzione è come la luce del sole che fa crescere la linfa della vita e fa fiorire i boccioli della santità. Questa convinzione...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 28 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Agostino O grande luminare della Chiesa, glorioso Sant'Agostino, per quella fervorosa riconoscenza onde, appena convertito, vi deste a studiare la divina legge...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...