San Dubricio

San Dubricio
Nome: San Dubricio
Titolo: Vescovo
Nascita: 465 circa, Madley, Inghilterra
Morte: 550 circa, isola Bardsey, Galles
Ricorrenza: 14 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Dubricio (Dyfrig) fu senza dubbio uno dei cristiani più importanti del Galles del v e vi secolo; le informazioni tramandate, in ogni caso, sono troppo tarde per essere attendibili oppure sono chiaramente frutto di leggenda. È certo che svolse la sua attività principale nella valle del Wye, a ovest di I Iereford, e il fatto che probabilmente possedeva della terra vicino a Caerleon, città romana fuori dell'attuale Newport, nel Gwent, suggerisce una continuità con il cristianesimo romano-britannico.

Probabilmente nacque a Madley, a una decina di chilometri da Iereford, e, dopo essere diventato monaco, fondò il suo primo e ultimo convento a Henllan, vicino a Ross-on-Wye, nel distretto di Ergyng o Archenfield, dove ebbe molti discepoli.

Si spostò poi a Moccas, risalendo il Wye, dove insieme ai suoi confratelli costruì diverse chiese e monasteri; altri luoghi strettamente in relazione con lui in questa zona sono Whitchurch e Ab-bey Dore.

Dubricio compare in modo rilevante nella Vita del vi1 secolo di S. Sansone (28 lug.), opera molto preziosa perché illustra la sua attività al di fuori della valle del Wye. Conferì la tonsura a S. Tltuto (6 nov.), e durante í1 suo incarico episcopale (secondo questa Vita «un pontificato») sembra abbia ordinato Sansone al sacerdozio, lo abbia nominato abate, probabilmente di Caldey (dove, a quanto pare, anche lui trascorreva la Quaresima ogni anno, dato che esiste ancora una lapide che contiene un riferimento a questa usanza), e più tardi lo abbia consacrato vescovo, insieme a S. Daniele (11 set.), fondatore del monastero a Bangor Fawr, sullo stretto del Menai.

L'esistenza di chiese in suo onore in due luoghi distanti l'uno dall'altro, a Gwenddwr, vicino a Builth Wells nel Powys, e a Porlock nel Somerset, dimostra che svolse il suo ministero, direttamente o indirettamente, nella zona occidentale e sud-occidentale del paese. Verso la fine della sua vita probabilmente si recò a Ynys Enlli (isola Bardsey), dove morì nel 550 ca.

Molto meno attendibili sono le Vite del XII secolo, una versione del Book of Llandaff e un'altra di Benedetto di Gloucester, in cui si afferma che Dubricio fu discepolo di S. Germano di Auxerre (3 ago.), ipotesi impossibile dal punto di vista cronologico, dato che Germano morì nel 446 e che persuase S. Davide (1 mar.) a intervenire al sinodo di Llandewi Brefi, con la carica di arcivescovo e "metropolita" del Galles, un riflesso degli eventi del XII secolo. Si dubita inoltre che le terre di sua proprietà nelle vicinanze di Caerleon (se davvero ne possedeva) fossero una parte importante del territorio rivendicato nel XII secolo dai vescovi di Llandaff.

Infine, Goffredo di Monmouth, autore storico, affermò che Dubricio era arcivescovo di Caerleon, e che incoronò Arturo "re di Bretagna" a Colchester. Nel 1120 le reliquie furono spostate da Ynys Enlli nella cattedrale di Llandaff, di cui divenne uno dei quattro santi titolari, cosa che contribuì a rinnovarne il culto; oggi la sua festa è celebrata nell'arcidiocesi di Cardiff e a Caldey Abbey.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Bardsey sulla costa del Galles settentrionale, san Dubricio, vescovo e abate.

Lascia un pensiero a San Dubricio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...