Si hanno pochissime notizie certe di questo santo irlandese. S. Ildegarda di Bingen (17 set.) scrisse una Vita nel 1170, ma contiene pochi dettagli biografici, ed è sovraccarica di osservazioni morali e scritturali personali. I pochi fatti provengono dalla tradizione del suo monastero, ma anche questi non sono interamente attendibili. Si dice sia nato e poi cresciuto in Irlanda, dove alla fine divenne vescovo. Nonostante il suo grande impegno come predicatore, non ottenne risultati, e verso la metà del va secolo lasciò l'Irlanda per la Germania. Con l'aiuto di tre compagni, fondò un monastero sulle colline che sovrastavano la valle del Nahe, vicino a Bingen, conosciuta come Disibodenberg o Diessenberg (da mons. Disibodo), che diventò il centro del ministero apostolico svolto insieme ai suoi compagni con grandi risultati tra la gente del luogo.
Il monastero fu ricostruito durante il XII secolo da benedettini di Hirshau, e un edificio annesso fu occupato da una congregazione di monache, con S. Ildegarda in veste di badessa. Soltanto dopo aver trasferito la sua congregazione al Rupertsberg, vicino a Bingen, l'abate di Disibodenberg le chiese di scrivere una Vita del fondatore. Disibodo è citato prima nel Martirologio di Rafano Mauro (4 feb.), arcivescovo di Magonza dall'847 all'856, ma non compare nel Félire di Oengus, in quello di Tallagh, o in quello romano.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Renania, in Germania, san Disibódo, eremita, che, radunati alcuni compagni, fondò un monastero lungo la riva del fiume Nahe.
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Raimondo NonnatoO amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...