San Cesario di Nazianzo

San Cesario di Nazianzo
Nome: San Cesario di Nazianzo
Titolo: Medico
Nascita: 331 circa, Nazianzo
Morte: 369, Nazianzo, Cappadocia
Ricorrenza: 25 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Cesario era fratello di Gregorio di Nazianzo (2 gen.) e la maggior parte delle notizie sulla sua vita provengono dall'orazione fune-bre pronunciata da Gregorio nel giorno della sua morte. Istruito ad Alessandria nelle arti dell'oratoria, della filosofia e soprattutto della medicina (campo in cui compì ulteriori approfondimenti a Costantinopoli), divenne noto come il miglior medico della sua epoca.

A Costantinopoli, dove inizialmente non aveva intenzione di sta-bilirsi, fu richiamato dall'imperatore Giuliano l'Apostata (361-363), che lo nominò primo medico, esentandolo dalle misure pre-viste dagli editti promulgati contro i cristiani.

Era allora, come poi per buona parte della sua vita, un semplice catecumeno. Il padre, vescovo di Nazianzo, e il fratello Gregorio lo persuasero a dimettersi e Cesario tornò a occupare lo stesso in-carico con Gioviano, successore di Giuliano, che governò per un anno soltanto. Valente, successore di Gioviano e imperatore d'Oriente dal 364 al 378, lo investì a sua volta d'importanti cari-che amministrative.

Il terremoto di Nicea del 368, da cui scampò miracolosamente, lo persuase a domandare il battesimo, rinunciando così al mondo; morì l'anno seguente destinando tutti i suoi beni ai poveri. 11 suo funerale fu una solenne celebrazione cristiana, a cui parteciparono entrambi i genitori.

Probabilmente Cesario venne considerato santo soprattutto a mo-tivo dei suoi illustri familiari, ma Baronio inserì comunque il suo nome nel Martirologio Romano, dove è tuttora presente.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Nazianzo in Cappadocia, nell’odierna Turchia, san Cesario, medico, fratello di san Gregorio Nazianzeno.

Lascia un pensiero a San Cesario di Nazianzo

Ti può interessare anche:

San Cesareo di Terracina
- San Cesareo di Terracina
Martire
Vissuto tra il I ed il II secolo fu diacono, martirizzato e quindi fu innalzato agli onori degli altari e venerato come santo dalla Chiesa. La tradizione...
San Cesario di Arles
- San Cesario di Arles
Vescovo
Cesario nacque nel 470 a Chalons-sur-Saeme nel regno dei burgundi, in una famiglia gallo-romana. Ricevette una buona educazione in grammatica e retorica...

I santi medici

San Luca
- San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni...
San Giuseppe Moscati
- San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia...
San Biagio
- San Biagio
Vescovo e martire
S. Biagio nacque a Sebaste nell'Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti...
Santi Cosma e Damiano
- Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio...
tutti i santi medici >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...