San Caprasio di Lérins

San Caprasio di Lérins
Nome: San Caprasio di Lérins
Titolo: Abate
Morte: 430, Lérins, Francia
Ricorrenza: 1 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Aulla


Caprasio fu la principale guida spirituale di S. Onorato di Arles (16 gen.). Rinunciò a grandi prospettive mondane per vivere da eremita nell'isola di Lérins (di fronte a Cannes nel sud della Francia). Là si recarono Onorato e Venanzio, suo fratello, due giovani che volevano imparare da lui. Quando i due fratelli sentirono in cuor loro di dover andare in Oriente, Caprasio li accompagnò. Nel viaggio si privarono di molte cose conducendo una vita molto dura, tanto che la loro salute ne soffrì e arrivati in Grecia Venanzio morì. Caprasio e Onorato fecero ritorno in Gallia e per qualche tempo vissero sulle montagne intorno al Fréjus, decidendo poi di recarsi a Lérins per vivere molto austeramente sull'esempio dei Padri del deserto. Presto altri si unirono a loro e, ispirandosi alla Regola di S. Pacomio (9 mag.), decisero di formare una comunità sul modello del monastero di Tabennesi in Egitto dove un gran numero di piccole case religiose erano organizzate sotto una regola comune e un unico superiore. Sembra certo che mai Caprasio sia diventato superiore di quella che divenne una famosa istituzione monastica.

Può darsi che fosse troppo avanti negli anni oppure era Onorato a possedere i carismi necessari per l'amministrazione, ma Caprasio considerato il fondatore e primo abate di Lérins, forse perché continuò a essere la guida spirituale di Onorato e perciò indirettamente di tutto il monastero.

Nella laudatio che S. Ilario di Arles (5 mag.) fece dopo la sua morte (questa è la nostra principale fonte d'informazione) loda Caprasio per la sua grande santità. S. Ilario stesso fu monaco a Lérins, collegato a Onorato e suo successore come vescovo di Arles.

L'influenza che Lérins avrebbe esercitato attraverso la Gallia e la Chiesa celtica in Irlanda e Britannia deve molto all'esempio di Caprasio, sua prima guida spirituale.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Lérins in Provenza, in Francia, san Caprasio, eremita, che insieme a sant’Onorato si ritirò in questo luogo e vi diede inizio alla vita monastica.

Lascia un pensiero a San Caprasio di Lérins

Ti può interessare anche:

San Caprasio di Agen
- San Caprasio di Agen
Martire
La prova principale dell'esistenza di Caprasio (Caprais, in francese), è costituita da una chiesa a lui dedicata, costruita nel vi secolo ad Agen, nel...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...