Caprasio fu la principale guida spirituale di S. Onorato di Arles (16 gen.). Rinunciò a grandi prospettive mondane per vivere da eremita nell'isola di Lérins (di fronte a Cannes nel sud della Francia). Là si recarono Onorato e Venanzio, suo fratello, due giovani che volevano imparare da lui. Quando i due fratelli sentirono in cuor loro di dover andare in Oriente, Caprasio li accompagnò. Nel viaggio si privarono di molte cose conducendo una vita molto dura, tanto che la loro salute ne soffrì e arrivati in Grecia Venanzio morì. Caprasio e Onorato fecero ritorno in Gallia e per qualche tempo vissero sulle montagne intorno al Fréjus, decidendo poi di recarsi a Lérins per vivere molto austeramente sull'esempio dei Padri del deserto. Presto altri si unirono a loro e, ispirandosi alla Regola di S. Pacomio (9 mag.), decisero di formare una comunità sul modello del monastero di Tabennesi in Egitto dove un gran numero di piccole case religiose erano organizzate sotto una regola comune e un unico superiore. Sembra certo che mai Caprasio sia diventato superiore di quella che divenne una famosa istituzione monastica.
Può darsi che fosse troppo avanti negli anni oppure era Onorato a possedere i carismi necessari per l'amministrazione, ma Caprasio considerato il fondatore e primo abate di Lérins, forse perché continuò a essere la guida spirituale di Onorato e perciò indirettamente di tutto il monastero.
Nella laudatio che S. Ilario di Arles (5 mag.) fece dopo la sua morte (questa è la nostra principale fonte d'informazione) loda Caprasio per la sua grande santità. S. Ilario stesso fu monaco a Lérins, collegato a Onorato e suo successore come vescovo di Arles.
L'influenza che Lérins avrebbe esercitato attraverso la Gallia e la Chiesa celtica in Irlanda e Britannia deve molto all'esempio di Caprasio, sua prima guida spirituale.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Lérins in Provenza, in Francia, san Caprasio, eremita, che insieme a sant’Onorato si ritirò in questo luogo e vi diede inizio alla vita monastica.
-San Caprasio di Agen MartireLa prova principale dell'esistenza di Caprasio (Caprais, in francese), è costituita da una chiesa a lui dedicata, costruita nel vi secolo ad Agen, nel...
Santi Simone e Giuda ApostoliS. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Beata Celestina Donati FondatriceNacque a Marradi in Toscana, in una famiglia della borghesia. Fin da piccola voleva avere una vita religiosa ma suo padre si oppose con forza. Il suo direttore spirituale era lo Scolopio Celestino Zini...
San Rodrigo Aguilar Aleman Martire MessicanoNacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera ai Santi Simone e GiudaApostolo glorioso, S. Giuda Taddeo, che portasti la vera fede alle nazioni più lontane, che guadagnasti all'obbedienza di Gesù Cristo molti popoli con...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...