San Caprasio di Agen

San Caprasio di Agen
Nome: San Caprasio di Agen
Titolo: Martire
Morte: 303 circa, Agen, Francia
Ricorrenza: 20 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La prova principale dell'esistenza di Caprasio (Caprais, in francese), è costituita da una chiesa a lui dedicata, costruita nel vi secolo ad Agen, nel sud ovest della Francia.

Secondo una leggenda locale fu il primo vescovo della città, ma in verità non esiste alcuna prova che lo confermi e pare che solo nel XIV secolo gli sia stata attribuita per la prima volta questa qualifica.

Siccome Agen era la città a cui era associata anche S. Fede (6 ott.), una tradizione del IX secolo ha unito le vicende dei due santi, affermando che entrambi patirono il martirio sotto il prefetto baciano.

Secondo tale tradizione, accolta peraltro da tutti gli scrittori successivi, allo scoppio della persecuzione Caprasio cercò rifugio con la sua gente nella vicina Mont-Saint-Vincent, da dove poté assistere al martirio di S. Fede: fortemente impressionato dall'eroica risolutezza della donna, si consegnò al prefetto confessando di essere cristiano e vescovo.

Fu quindi condannato a morte e, mentre si dirigeva sul luogo dell'esecuzione, si unirono a lui Alberta, sorella di Fede, e due fratelli, Primo e Feliciano. Tutti e quattro furono decapitati, e a ciò fece seguito il massacro di tutti i pagani che sul loro esempio si erano convertiti.

Mentre l'esistenza di Caprasio è un dato certo, rimane piuttosto dubbia quella dei suoi tre compagni. Quello che è ritenuto essere il suo corpo fu scoperto nel v secolo, cosa che determinò un rapido sviluppo del suo culto.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Cornelio centurione, che fu battezzato da san Pietro Apostolo a Cesarea in Palestina, primizia della Chiesa dei gentili.

Lascia un pensiero a San Caprasio di Agen

Ti può interessare anche:

San Caprasio di Lérins
- San Caprasio di Lérins
Abate
Caprasio fu la principale guida spirituale di S. Onorato di Arles (16 gen.). Rinunciò a grandi prospettive mondane per vivere da eremita nell'isola di...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Altri santi di oggi
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...