La prova principale dell'esistenza di Caprasio (Caprais, in francese), è costituita da una chiesa a lui dedicata, costruita nel vi secolo ad Agen, nel sud ovest della Francia.
Secondo una leggenda locale fu il primo vescovo della città, ma in verità non esiste alcuna prova che lo confermi e pare che solo nel XIV secolo gli sia stata attribuita per la prima volta questa qualifica.
Siccome Agen era la città a cui era associata anche S. Fede (6 ott.), una tradizione del IX secolo ha unito le vicende dei due santi, affermando che entrambi patirono il martirio sotto il prefetto baciano.
Secondo tale tradizione, accolta peraltro da tutti gli scrittori successivi, allo scoppio della persecuzione Caprasio cercò rifugio con la sua gente nella vicina Mont-Saint-Vincent, da dove poté assistere al martirio di S. Fede: fortemente impressionato dall'eroica risolutezza della donna, si consegnò al prefetto confessando di essere cristiano e vescovo.
Fu quindi condannato a morte e, mentre si dirigeva sul luogo dell'esecuzione, si unirono a lui Alberta, sorella di Fede, e due fratelli, Primo e Feliciano. Tutti e quattro furono decapitati, e a ciò fece seguito il massacro di tutti i pagani che sul loro esempio si erano convertiti.
Mentre l'esistenza di Caprasio è un dato certo, rimane piuttosto dubbia quella dei suoi tre compagni. Quello che è ritenuto essere il suo corpo fu scoperto nel v secolo, cosa che determinò un rapido sviluppo del suo culto.
MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Cornelio centurione, che fu battezzato da san Pietro Apostolo a Cesarea in Palestina, primizia della Chiesa dei gentili.
-San Caprasio di Lérins AbateCaprasio fu la principale guida spirituale di S. Onorato di Arles (16 gen.). Rinunciò a grandi prospettive mondane per vivere da eremita nell'isola di...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...