San Bertino di Sithiu

San Bertino di Sithiu
Nome: San Bertino di Sithiu
Titolo: Abate
Nascita: 610 circa, Coutances, Francia
Morte: 5 settembre 698, Saint-Omer, Francia
Ricorrenza: 5 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Bertino era un monaco dell'abbazia di Luxeuil quando gli fu chiesto di recarsi, assieme a S. Mommolino (16 ott.) e S. Bertrando, ad assistere S. Audomaro (ad Omero, 9 set.), che era appena diventato vescovo di Therouanne. 11 lavoro che dovettero affrontare non era facile: i morini, che vivevano nella zona, erano stati evangelizzati circa un secolo prima, ma la fede non aveva ancora attecchito, percie i missionari erano costretti a sopportare gli abusi e i maltrattamenti che tendevano alla persecuzione. A ogni modo, nonostante le difficoltà materiali, la fatica e capovolgimenti d'ogni tipo, perseverarono e alla fine gli sforzi cominciarono a dare risultati. Il loro primo monastero (successivamente chiamato Antico Monastero) fu edificato sulle rive di un fiume nell'attuale Saint-Momelin. Poiché il terreno concesso era limitato e paludoso, divento presto inadatto per i membri che vi giungevano a prendere l'abito monastico. Fortunatamente un converso di nome Adroaldo aveva recentemente donato ad Audomaro un lotto di terra a Sithiu (successivamente chiamata Saint-Omer), sul fiume Aa. Audomaro lo dono ai missionari con l'ordine di costruire un nuovo monastero. 11 primo abate fu Mommolino, gia abate dell'Antico Monastcro. Bertino (che si dice sia stato scelto da Audomaro per diventare abate dell'insediamento originale, ma che rifiuto con la giustificazione che era it piu giovane dci tre) gli succedette quando Audomaro divento vescovo di Noyon nel 660 circa. Sotto la sua direzione, il monastero, dedicato prima a S. Pietro ma successivamente rinominato Saint-Bertin, fiorl. Sebbene Bertino sia elencato tra i santi benedettini, e probabile che seguisse la Regola di S. Colombano (23 nov.), fondatore di Luxeuil. La terra su cui era stato costruito il monastero era decisamente inadatta: pianeggiante, povera e paludosa (i monaci dovevano raggiungerla in barca, e non per niente la barca a l'emblema di Bertino nelle raffigurazioni artistiche). T monaci, nonostante tutto, lavorarono duramente per bonificarla e poi, assieme al Vangelo, tramandarono le loro tecniche di bonifica ed edilizia ai morini.

Lavorare tra questi ultimi non era sempre soddisfacente, e Bertino trasse il suo maggiore conforto dal fervore dei suoi monaci; colse inoltre ogni opportunity di radicare sempre più la religione. Nel 663 collaboro con Audomaro alla costruzione di una chiesa su una collina vicino a Sithiu, che dedice alla Madonna e che in seguito divento la cattedrale della diocesi di Saint-Omer. Quando ricevette un lotto di terra a Wormhout vicino a Dunkerque, costruì immediatamente una cella che offri a S. Vinnoco (6 nov.). Non si conosce esattamente la data della morte, ma si sa che mori molto vecchio, e fu seppellito nella cappella di S. Martino a Sithiu; inoltre esiste una prova documentata che dimostra che nel 745 era già invocato come Santo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Thérouanne nelle Fiandre, ora in Francia, san Bertino, abate di Sithieu, che fu deposto insieme a san Mummolino nel monastero da lui fondato, in séguito insignito del suo nome.

Lascia un pensiero a San Bertino di Sithiu


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...