San Baudolino di Alessandria

San Baudolino di Alessandria
Nome: San Baudolino di Alessandria
Titolo: Eremita
Nascita: 700 circa, Foro, Alessandria
Morte: 740 circa, Forum Fulvii, Alessandria
Ricorrenza: 10 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Alessandria
Canonizzazione:
pre-canonizzazione


Nacque a Foro in Alessandria nel Piemonte 700 circa, in una famiglia nobile, donò tutta la sua fortuna ai poveri e visse da eremita in una capanna a Foro, sulle rive del fiume Tanaro. Dio gli diede i doni della profezia e della chiaroveggenza, gli animali selvaggi si abituarono ad andare nella sua capanna per sentirlo parlare di Dio.

Una leggenda narra che intorno all'anno 1174 durante un assedio alla città di Alessandria un contadino dopo aver chiesto aiuto a San Baudolino protettore della città, nutrì una mucca con l'ultimo grano che gli era rimasto e poi la portò fuori dalle mura finché non trovò l'esercito nemico. Le forze imperiali lo catturarono e la mucca fu macellata per cucinare. Quando gli Imperiali trovarono lo stomaco della mucca pieno di grano, chiesero a Gagliaudo il motivo per nutrire l'animale con tanto agognato cibo, lui rispose che era stato costretto a farlo, visto che c'era così tanto grano accumulato che non c'era più posto per conservarlo aggiungendo che avrebbero avuto scorte di cibo per affrontare l'assedio per ancora molto tempo. L'Imperatore, temendo che l'assedio si prolungasse troppo a lungo, pose fine alle ostilità e la città fu salvata.

Molte storie ruotano intorno a lui, alcune indicano che fu nominato vescovo di Alessandria, ma la città non era ancora stata fondata quando visse. Morì per cause naturali al Forum Fulvii di Alessandria.

Lo scrittore italiano Umberto Eco nel suo libro " Baudolino " inserisce storie tratte dall'agiografia di San Baudolino, anche se il libro in questione non tratta del santo. Patrono della città e diocesi di Alessandria.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Villa del Foro in Piemonte, san Baudolino, eremita.

Lascia un pensiero a San Baudolino di Alessandria


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...