Nacque a Foro in Alessandria nel Piemonte 700 circa, in una famiglia nobile, donò tutta la sua fortuna ai poveri e visse da eremita in una capanna a Foro, sulle rive del fiume Tanaro. Dio gli diede i doni della profezia e della chiaroveggenza, gli animali selvaggi si abituarono ad andare nella sua capanna per sentirlo parlare di Dio.
Una leggenda narra che intorno all'anno 1174 durante un assedio alla città di Alessandria un contadino dopo aver chiesto aiuto a San Baudolino protettore della città, nutrì una mucca con l'ultimo grano che gli era rimasto e poi la portò fuori dalle mura finché non trovò l'esercito nemico. Le forze imperiali lo catturarono e la mucca fu macellata per cucinare. Quando gli Imperiali trovarono lo stomaco della mucca pieno di grano, chiesero a Gagliaudo il motivo per nutrire l'animale con tanto agognato cibo, lui rispose che era stato costretto a farlo, visto che c'era così tanto grano accumulato che non c'era più posto per conservarlo aggiungendo che avrebbero avuto scorte di cibo per affrontare l'assedio per ancora molto tempo. L'Imperatore, temendo che l'assedio si prolungasse troppo a lungo, pose fine alle ostilità e la città fu salvata.
Molte storie ruotano intorno a lui, alcune indicano che fu nominato vescovo di Alessandria, ma la città non era ancora stata fondata quando visse. Morì per cause naturali al Forum Fulvii di Alessandria.
Lo scrittore italiano Umberto Eco nel suo libro " Baudolino " inserisce storie tratte dall'agiografia di San Baudolino, anche se il libro in questione non tratta del santo. Patrono della città e diocesi di Alessandria.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Villa del Foro in Piemonte, san Baudolino, eremita.
San Cirillo di Gerusalemme Vescovo e dottore della ChiesaNacque in Gerusalemme nell'anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido difensore...
San Giuseppe Sposo della Beata Vergine MariaS. Giuseppe, il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine, era di stirpe reale, ma decaduta. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie...
Santa Liduina VergineVergine e santa nacque a Schiedam nel 1380. A quindici anni Liduina fece una brutta caduta mentre pattinava sul ghiaccio, Liduina restò paralizzata a letto, l'incidente fu all'origine di tutti i mali che...
San Cirillo di Gerusalemme Vescovo e dottore della ChiesaNacque in Gerusalemme nell'anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido difensore...
Beato Tommaso da Costacciaro Eremita camaldoleseNacque nel piccolo comune di Costacciaro, a circa undici chilometri da Gubbio, in Umbria. Da bambino, il suo cuore era incline a pratiche pie e suo padre lo portò in campagna a visitare santuari e luoghi...
-San Giuseppe Ricordando la morte santa di San Giuseppe, fra le braccia di Gesù e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi e perché la nostra morte sia dolce e serena come la sua. Con piena fiducia, ricorriamo a lui...
-Santa Maria Annunciata «…Ti saluto, o piena di grazia» (Lc 1,28). Sia benedetta, o Maria, la grazia sublime di cui l’Angelo di Dio Ti dichiarò piena. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le...
-San Giovanni Nepomuceno I. Zelantissimo s. Giovanni, che illustrato da luce miracolosa nella vostra nascita, e applicato dalla prima fanciullezza al servizio degli altari, diveniste ben presto il modello di tutti gli ecclesiastici...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di...
-San Giuseppe Da recitarsi tutto intero per tre giorni di seguito a partire dal 16 Marzo o dal 28 Aprile, oppure ogni volta che si desidera esprimere la propria devozione al santo o domandare qualche grazia specialeO...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Cirillo di GerusalemmeDacci, te ne preghiamo. Dio onnipotente, per intercessione del Santo Vescovo Cirillo, di avere di te, solo vero Dio, e di Colui che mandasti, Gesù Cristo...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...