Santuario di Fátima

San Francesco Marto
Nome: Santuario di Fátima
Titolo: Santuario di Nostra Signora del Rosario di Fatima
Indirizzo: Fátima - Portogallo
Dedicato a: Madonna di Fatima


In Portogallo, nei pressi di Lisbona, sorge il Santuario di Fatima, un complesso che include diversi edifici, templi e monumenti religiosi come la Basilica di Nostra Signora del Rosario e quella della Santissima Trinità. Nelle vicinanze si erge poi la Cappella delle Apparizioni, dove la Madonna apparve ai tre pastorelli la prima volta il 13 maggio 1917.

Basilica di Nostra Signora del Rosario


Realizzata nel 1928 e consacrata solo 25 anni dopo, la Basilica di Nostra Signora del Rosario è il più imponente e centrale tra gli edifici che compongono tutto il Santuario e domina quello che viene definito il Recinto delle Preghiere.

Basilica Nostra Signora del Rosario
Basilica Nostra Signora del Rosario


La sua imponenza è data dalla torre alta ben 65 metri, visibile da lontano, abbellita da una corona in bronzo di 7 tonnellate e da una croce illuminata posta in cima.

Il suono di ben 62 campane richiama i fedeli e nella nicchia del campanile è custodita la statua del Cuore Immacolato di Maria. Sulla facciata vediamo il mosaico che compone il monogramma NSRF, Nostra Signora del Rosario di Fatima

Tutto l'edificio, lungo 70 metri e largo 37, è costruito interamente in pietra calcarea ed è una visione magnifica con il suo lungo colonnato composto da 200 colonne e semicolonne e 14 altari.

Sormontato da 17 statue di santi che hanno una grandezza variabile dai 2 metri circa delle più piccole ai 3 circa delle grandi, comprende al suo interno una Via Crucis con pannelli in ceramica.

Basilica Nostra Signora del Rosario
Basilica Nostra Signora del Rosario


All'interno della Basilica possiamo percorrere la grande navata con i 14 altari laterali rappresentanti ognuno, con bassorilievi in bronzo, un mistero del Rosario. Il 15° mistero è un altorilievo posto nella volta del presbiterio, separato dalla navata da un arco abbellito da uno splendido mosaico.

Al centro di esso, sull'altare in pietra, ammiriamo un pannello, in argento come il Tabernacolo, che rappresenta l'Ultima Cena. La pala invece illustra il Messaggio della Madonna che va incontro ai veggenti sotto forma di luce.

Nei bracci del transetto riposano i resti dei tre pastorelli, beatificati nel 2000, testimoni delle apparizioni della Vergine.

Ai quattro angoli della basilica poi vi sono le statue dei 4 grandi apostoli del rosario: San Antonio María Claret y Clará, San Domenico di Guzmán, San Giovanni Eudes e Santo Stefano, re di Ungheria.

L'ambiente infine è illuminato dalle vetrate che illustrano molti degli eventi relativi alle apparizioni mariane di Fatima.

Basilica della Santissima Trinità


Sul lato opposto della piazza si trova la Basílica Menor, la Basilica della Santissima Trinità, moderna opera architettonica circolare con 125 metri di diametro, costruita per contenere la grande affluenza dei fedeli; al suo interno infatti può ospitare circa 8700 persone sedute.

Basilica della Santissima Trinità Fatima
Basilica della Santissima Trinità


Essa è collegata all’altra Basilica da un corridoio e un atrio chiamato Galilea degli Apostoli San Pietro e Paolo, oltre che dal Piazzale della Preghiera.

All'ingresso, ad invitare i fedeli ad entrare nella Basilica, vediamo una particolarissima scultura sospesa in maglia di rete d’acciaio, che evoca le apparizioni dell’Angelo.

Il portone è in bronzo e ai suoi lati reca nella parte superiore dei pannelli che rappresentano i venti misteri del Rosario, mentre nella parte inferiore due pannelli di vetro con quattro citazioni bibliche scritte in ventisei lingue.

Le porte laterali, anch'esse in bronzo, sono invece dedicate ai Dodici Apostoli.

Una volta all'interno ci troviamo di fronte all'altare composto da un unico blocco, sempre bianco come tutto il resto, lungo circa tre metri e mezzo e che reca anteriormente un frammento marmoreo della tomba dell’apostolo Pietro.

Da ammirare poi il grande crocifisso in bronzo alto più di 7 metri, il pannello che copre la parete curva sul fondo del presbiterio, che è un mosaico in terracotta dorata di 10 metri di altezza e 50 di larghezza, e infine la scultura che rappresenta la Madonna di Fatima da giovane.

Cappella delle Apparizioni Fatima
Cappella delle Apparizioni


Le Cappelle


Nel complesso vi sono varie importanti cappelle; la principale è ovviamente quella delle Apparizioni, costruita sul luogo dove, nel 1917, avvenne la prima apparizione della Madonna ai cugini Lucia, Francisco e Giacinta.

La Corona col proiettile incastonato
La Corona col proiettile incastonato


Essa custodisce in una teca di vetro la veneratissima statua in legno della Vergine resa ancora più amata ai fedeli dalla sua corona che porta incastonato il proiettile che il 13 maggio 1981 colpì Papa Giovanni Paolo II.

Da visitare poi la Cappella del Santissimo Sacramento, le Cappelle del Sacro Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria le quali, destinate alla celebrazione del sacramento della Penitenza, hanno rispettivamente 16 e 12 confessionali e quelle della Morte e della Resurrezione di Gesù.

Altro elemento che attira i fedeli è il Monumento al Sacro Cuore di Gesù, che si trova nella zona antistante il Santuario e presso il quale essi si dirigono in ginocchio in segno di penitenza, composto da una colonna che sorregge la statua del Cristo in bronzo dorato.

I pellegrini che si radunano nel grande Piazzale della Preghiera, l'enorme spianata che divide le due Basiliche, possono giungere a quello che viene chiamato il Leccio grande, antico albero sotto il quale i tre pastorelli pregavano preparandosi alle apparizioni mariane.

Sebbene tutte le costruzioni del Santuario siano di architettura estremamente moderna e lineare, questo luogo di culto invita alla preghiera e alla meditazione, come esortava a fare la Madonna.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Il complesso




Basilica di Nostra Signora del Rosario



Lascia un pensiero su Santuario di Fátima

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...