Basilica di San Domenico

Beato Benedetto XI
Nome: Basilica di San Domenico
Titolo: Tomba del Beato Benedetto XI
Indirizzo: Piazza Giordano Bruno - Perugia
Reliquie di: Beato Benedetto XI


La Basilica di San Domenico, situata in Piazza Giordano Bruno, domina Perugia con la sua maestosa architettura gotico-barocca. Costruita a partire dal 1304, fu completata nel XVII secolo con interventi di Carlo Maderno dopo il crollo della navata.

L'interno, sobrio ma imponente, è illuminato da una tra le più grandi vetrate gotiche italiane (1411), realizzata da Bartolomeo di Pietro e Mariotto di Nardo.

Il Monumento Funebre al Beato Benedetto XI

Il monumento funebre al Beato Benedetto XI, domenicano e papa dal 1303 al 1304, costituisce il gioiello scultoreo della basilica. Il pontefice, morto proprio a Perugia, fu sepolto nel convento domenicano come da sua volontà.

Il monumento, oggi nella cappella a lui dedicata, presenta due registri principali:

  • Inferiore: sarcofago con il corpo giacente del beato, coperto da cortine rette da angeli.
  • Superiore: tabernacolo con la Madonna col Bambino, San Domenico, San Benedetto e Benedetto XI in adorazione, in un contesto architettonico gotico finemente scolpito.

Tradizionalmente attribuito a Giovanni Pisano, l'opera mostra elementi affini agli ambienti pisani e senesi, con influenze del gotico orvietano.

Monumeto di Benedetto XI
Monumeto di Benedetto XI

Il Museo Beato Benedetto XI

Accanto alla sacrestia è stato allestito un museo che custodisce i paramenti liturgici del beato: un piviale e una dalmatica in seta orientale con trame metalliche del XIII secolo, provenienti da contesti tartarici.

Il museo valorizza anche gli affreschi di Cola Petruccioli e restituisce una lettura spirituale e storica dell’arte tessile e pittorica domenicana.

Perché visitarla

  • Il monumento gotico funerario tra i più raffinati dell’Umbria.
  • Un raro esempio di tessuti liturgici mongoli medievali.
  • Architettura stratificata: gotico, barocco e memoria domenicana.
Orari Basilica: ingresso libero, orari variabili.
Museo Beato Benedetto XI: aperto il sabato 10–12 e 15:30–17:30. Ingresso a offerta libera.

Lascia un pensiero su Basilica di San Domenico

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...