Basilica di San Domenico

Beato Benedetto XI
Nome: Basilica di San Domenico
Titolo: Tomba del Beato Benedetto XI
Indirizzo: Piazza Giordano Bruno - Perugia
Reliquie di: Beato Benedetto XI


La Basilica di San Domenico, situata in Piazza Giordano Bruno, domina Perugia con la sua maestosa architettura gotico-barocca. Costruita a partire dal 1304, fu completata nel XVII secolo con interventi di Carlo Maderno dopo il crollo della navata.

L'interno, sobrio ma imponente, è illuminato da una tra le più grandi vetrate gotiche italiane (1411), realizzata da Bartolomeo di Pietro e Mariotto di Nardo.

Il Monumento Funebre al Beato Benedetto XI

Il monumento funebre al Beato Benedetto XI, domenicano e papa dal 1303 al 1304, costituisce il gioiello scultoreo della basilica. Il pontefice, morto proprio a Perugia, fu sepolto nel convento domenicano come da sua volontà.

Il monumento, oggi nella cappella a lui dedicata, presenta due registri principali:

  • Inferiore: sarcofago con il corpo giacente del beato, coperto da cortine rette da angeli.
  • Superiore: tabernacolo con la Madonna col Bambino, San Domenico, San Benedetto e Benedetto XI in adorazione, in un contesto architettonico gotico finemente scolpito.

Tradizionalmente attribuito a Giovanni Pisano, l'opera mostra elementi affini agli ambienti pisani e senesi, con influenze del gotico orvietano.

Monumeto di Benedetto XI
Monumeto di Benedetto XI

Il Museo Beato Benedetto XI

Accanto alla sacrestia è stato allestito un museo che custodisce i paramenti liturgici del beato: un piviale e una dalmatica in seta orientale con trame metalliche del XIII secolo, provenienti da contesti tartarici.

Il museo valorizza anche gli affreschi di Cola Petruccioli e restituisce una lettura spirituale e storica dell’arte tessile e pittorica domenicana.

Perché visitarla

  • Il monumento gotico funerario tra i più raffinati dell’Umbria.
  • Un raro esempio di tessuti liturgici mongoli medievali.
  • Architettura stratificata: gotico, barocco e memoria domenicana.
Orari Basilica: ingresso libero, orari variabili.
Museo Beato Benedetto XI: aperto il sabato 10–12 e 15:30–17:30. Ingresso a offerta libera.

Lascia un pensiero su Basilica di San Domenico

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...