Basilica di San Domenico

Beato Benedetto XI
Nome: Basilica di San Domenico
Titolo: Tomba del Beato Benedetto XI
Indirizzo: Piazza Giordano Bruno - Perugia
Reliquie di: Beato Benedetto XI


La Basilica di San Domenico, situata in Piazza Giordano Bruno, domina Perugia con la sua maestosa architettura gotico-barocca. Costruita a partire dal 1304, fu completata nel XVII secolo con interventi di Carlo Maderno dopo il crollo della navata.

L'interno, sobrio ma imponente, è illuminato da una tra le più grandi vetrate gotiche italiane (1411), realizzata da Bartolomeo di Pietro e Mariotto di Nardo.

Il Monumento Funebre al Beato Benedetto XI

Il monumento funebre al Beato Benedetto XI, domenicano e papa dal 1303 al 1304, costituisce il gioiello scultoreo della basilica. Il pontefice, morto proprio a Perugia, fu sepolto nel convento domenicano come da sua volontà.

Il monumento, oggi nella cappella a lui dedicata, presenta due registri principali:

  • Inferiore: sarcofago con il corpo giacente del beato, coperto da cortine rette da angeli.
  • Superiore: tabernacolo con la Madonna col Bambino, San Domenico, San Benedetto e Benedetto XI in adorazione, in un contesto architettonico gotico finemente scolpito.

Tradizionalmente attribuito a Giovanni Pisano, l'opera mostra elementi affini agli ambienti pisani e senesi, con influenze del gotico orvietano.

Monumeto di Benedetto XI
Monumeto di Benedetto XI

Il Museo Beato Benedetto XI

Accanto alla sacrestia è stato allestito un museo che custodisce i paramenti liturgici del beato: un piviale e una dalmatica in seta orientale con trame metalliche del XIII secolo, provenienti da contesti tartarici.

Il museo valorizza anche gli affreschi di Cola Petruccioli e restituisce una lettura spirituale e storica dell’arte tessile e pittorica domenicana.

Perché visitarla

  • Il monumento gotico funerario tra i più raffinati dell’Umbria.
  • Un raro esempio di tessuti liturgici mongoli medievali.
  • Architettura stratificata: gotico, barocco e memoria domenicana.
Orari Basilica: ingresso libero, orari variabili.
Museo Beato Benedetto XI: aperto il sabato 10–12 e 15:30–17:30. Ingresso a offerta libera.

Lascia un pensiero su Basilica di San Domenico

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 agosto si venera:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi di oggi
Domani 29 agosto si venera:

Martirio di San Giovanni Battista
Martirio di San Giovanni Battista
La richiesta di Salome
Nell'anno XV del regno di Tiberio Cesare, Giovanni Battista dal deserto venne alle rive del Giordano, nelle vicinanze di Gerico, per predicarvi il battesimo di penitenza, in preparazione alla venuta del...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 agosto nasceva:

Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Vedova
La prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
Oggi 28 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 agosto veniva canonizzato:

San Giovanni da Tufara
San Giovanni da Tufara
Eremita
Nacque a Tufara e fin da bambino era attratto dalle meraviglie del Signore facendo il sacrestano, cosa che irritava i suoi genitori, che contribuivano a diffondere pettegolezzi e infamie. Rendendosi conto...
Oggi 28 agosto veniva beatificato:

Santa Zdislava
Santa Zdislava
Madre di famiglia
Zdislava nacque all'inizio del XIII secolo in Boemia (nell'attuale Repubblica Ceca). La tradizione ne parla come di una bambina particolarmente pia. Si racconta che all'età di sette anni sia fuggita nella...
Oggi 28 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
Gesù ti ama "Sono convinto dell'amore di Gesù per me, e del mio per Lui?" Questa convinzione è come la luce del sole che fa crescere la linfa della vita e fa fiorire i boccioli della santità. Questa convinzione...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 28 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Agostino O grande luminare della Chiesa, glorioso Sant'Agostino, per quella fervorosa riconoscenza onde, appena convertito, vi deste a studiare la divina legge...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...