Santuario di San Francesco di Paola

San Francesco da Paola
Nome: Santuario di San Francesco di Paola
Titolo: Basilica minore
Indirizzo: Largo S. Francesco di Paola - Paola


Nella pittoresca cittadina di Paola, in provincia di Cosenza, sorge uno dei luoghi di culto più venerati del Sud Italia: il Santuario di San Francesco di Paola. Meta di pellegrinaggi da secoli, questo complesso religioso unisce storia, arte, leggende e un profondo misticismo, attirando non solo fedeli ma anche turisti affascinati dalla sua atmosfera suggestiva.

La Storia

Il santuario nacque attorno ai luoghi dove Francesco visse la sua esperienza ascetica. La prima chiesa, costruita nel XV secolo, fu ampliata nel tempo, subendo anche devastazioni da parte dei Turchi nel 1555 e successive ricostruzioni in stile gotico e barocco 38. Nel 1921, papa Benedetto XV elevò il santuario al rango di basilica minore, riconoscendone l’importanza spirituale 18.

Architettura e Luoghi Sacri

Il complesso del santuario si sviluppa su due sponde del torrente Isca, collegate da un ponte, e comprende:

  • La Basilica Antica: Caratterizzata da una facciata in pietra tufacea con elementi barocchi, ospita una navata laterale con cappelle affrescate che narrano la vita del santo. La cappella delle reliquie conserva frammenti ossei, abiti e altri oggetti appartenuti a Francesco, tra cui il celebre mantello con cui attraversò miracolosamente lo Stretto di Messina 138.

  • La Basilica Nuova: Inaugurata nel 2000, offre un moderno spazio liturgico per accogliere i pellegrini 5.

  • Il Chiostro: Decorato con affreschi seicenteschi che illustrano i miracoli del santo, è un luogo di pace e meditazione 3.

  • La Grotta della Penitenza: Dove il giovane Francesco visse in isolamento per cinque anni, oggi meta di devozione per chi cerca un’esperienza spirituale profonda 29.

La Zona dei Miracoli e le Leggende Popolari

Uno degli aspetti più affascinanti del santuario è la "Via dei Miracoli", un percorso che ripercorre gli episodi straordinari legati a San Francesco:

  1. La Fornace Miracolosa: Qui Francesco entrò per riparare una fornace in fiamme senza riportare ustioni e resuscitò l’agnellino Martinello, divorato dagli operai 29.

  2. La Fonte della Cucchiarella: Una sorgente d’acqua fatta sgorgare miracolosamente dal santo, che mantiene sempre lo stesso livello nonostante i tentativi di prosciugarla 39.

  3. Il Ponte del Diavolo: Secondo la leggenda, Francesco ingannò il demonio facendogli costruire il ponte in cambio dell’anima di un cane, anziché di un uomo 29.

  4. La Bomba Inesplosa: Un ordigno della Seconda Guerra Mondiale caduto nel torrente Isca e mai detonato, considerato un ulteriore segno della protezione del santo 9.

Pellegrinaggi e Tradizioni

Il santuario è patrimonio spirituale della Calabria, e ogni anno, specialmente il 2 aprile (festa del santo), migliaia di pellegrini giungono da tutto il Meridione. San Francesco di Paola è infatti patrono della Calabria e della gente di mare, proclamato tale da Pio XII nel 1943 dopo il miracolo dello Stretto di Messina 8.

Per chi desidera un’esperienza più immersiva, esiste il Cammino di San Francesco di Paola, un itinerario di 112 km che si snoda tra natura, eremi e monasteri, seguendo le orme del santo

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Santuario di San Francesco di Paola

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...