Venerabile Matteo Farina

Venerabile Matteo Farina
Nome: Venerabile Matteo Farina
Titolo: Giovane laico
Ricorrenza: 24 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Matteo Farina nacque il 19 settembre 1990 ad Avellino, Italia, da Miky Farina e Paola Sabbatini. Cresciuto a Brindisi con la sorella maggiore Erika, visse in una famiglia profondamente unita e radicata nella fede cristiana. 

Fin dall'infanzia, Matteo mostrò un carattere mite, obbediente e una curiosità vivace verso il mondo circostante. Partecipava con entusiasmo al catechismo e alla Messa domenicale, distinguendosi per la sua profonda conoscenza del Vangelo già all'età di nove anni. 

Il 4 giugno 2000 ricevette la Prima Comunione, evento che segnò l'inizio di un rapporto profondo con Gesù, alimentato dalla partecipazione quotidiana all'Eucaristia, dalla recita del Rosario e dalla pratica dei primi venerdì del mese. Il 10 maggio 2003 ricevette il sacramento della Cresima, scegliendo come madrina la sorella Erika, a testimonianza del loro legame speciale. 

Matteo coltivava molte passioni, tra cui la musica e la chimica. Insieme ai suoi amici, formò una band musicale chiamata "No Name", nella quale esprimeva la sua creatività e il suo amore per la musica. 

Nel settembre 2003, all'età di 13 anni, Matteo iniziò a manifestare sintomi come forti mal di testa e problemi di vista. Dopo una serie di esami, gli fu diagnosticato un tumore al cervello, che lo costrinse a sottoporsi a diverse operazioni chirurgiche e trattamenti medici nel corso dei successivi sei anni. 

Nonostante la malattia, Matteo mantenne una fede incrollabile e una straordinaria serenità. Continuò a vivere la sua quotidianità con gioia, dedicandosi agli studi, alla musica e alle amicizie. La sua vita spirituale si intensificò, caratterizzata da una profonda devozione a San Francesco d'Assisi, San Pio da Pietrelcina, Santa Gemma Galgani e al Beato Pier Giorgio Frassati. 

Matteo teneva un diario personale, nel quale annotava le sue riflessioni, preghiere e pensieri più profondi, rivelando una maturità spirituale sorprendente per la sua età. Offriva le sue sofferenze per la conversione dei peccatori e per il bene delle anime, incarnando una testimonianza luminosa di fede e amore cristiano.

Il 24 aprile 2009, Matteo Farina si spense a Brindisi all'età di 18 anni. La sua vita, breve ma intensa, lasciò un'impronta profonda in quanti lo conobbero. Il 5 maggio 2020, Papa Francesco ha riconosciuto l'eroicità delle sue virtù, conferendogli il titolo di Venerabile, primo passo verso la beatificazione. 

Oggi, Matteo è ricordato come un esempio di santità giovanile, un "santo della porta accanto" che, attraverso la sua fede e il suo coraggio, continua a ispirare molti nel cammino cristiano.

Le spoglie di Matteo Farina si trovano nella Cattedrale di Brindisi, situata in Piazza Duomo 12. Il trasferimento dei suoi resti mortali dal cimitero comunale alla Cattedrale è avvenuto il 29 settembre 2017, su autorizzazione della Congregazione delle Cause dei Santi, per rendere più accessibile il luogo di preghiera a quanti desiderano sostare davanti alla sua tomba .
La traslazione è stata effettuata in forma privata, senza esumazione del corpo, e la bara è stata collocata sotto la prima arcata della navata destra del Duomo .


Lascia un pensiero a Venerabile Matteo Farina

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...