Venerabile Matteo Farina

Venerabile Matteo Farina
Nome: Venerabile Matteo Farina
Titolo: Giovane laico
Ricorrenza: 24 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Matteo Farina nacque il 19 settembre 1990 ad Avellino, Italia, da Miky Farina e Paola Sabbatini. Cresciuto a Brindisi con la sorella maggiore Erika, visse in una famiglia profondamente unita e radicata nella fede cristiana. 

Fin dall'infanzia, Matteo mostrò un carattere mite, obbediente e una curiosità vivace verso il mondo circostante. Partecipava con entusiasmo al catechismo e alla Messa domenicale, distinguendosi per la sua profonda conoscenza del Vangelo già all'età di nove anni. 

Il 4 giugno 2000 ricevette la Prima Comunione, evento che segnò l'inizio di un rapporto profondo con Gesù, alimentato dalla partecipazione quotidiana all'Eucaristia, dalla recita del Rosario e dalla pratica dei primi venerdì del mese. Il 10 maggio 2003 ricevette il sacramento della Cresima, scegliendo come madrina la sorella Erika, a testimonianza del loro legame speciale. 

Matteo coltivava molte passioni, tra cui la musica e la chimica. Insieme ai suoi amici, formò una band musicale chiamata "No Name", nella quale esprimeva la sua creatività e il suo amore per la musica. 

Nel settembre 2003, all'età di 13 anni, Matteo iniziò a manifestare sintomi come forti mal di testa e problemi di vista. Dopo una serie di esami, gli fu diagnosticato un tumore al cervello, che lo costrinse a sottoporsi a diverse operazioni chirurgiche e trattamenti medici nel corso dei successivi sei anni. 

Nonostante la malattia, Matteo mantenne una fede incrollabile e una straordinaria serenità. Continuò a vivere la sua quotidianità con gioia, dedicandosi agli studi, alla musica e alle amicizie. La sua vita spirituale si intensificò, caratterizzata da una profonda devozione a San Francesco d'Assisi, San Pio da Pietrelcina, Santa Gemma Galgani e al Beato Pier Giorgio Frassati. 

Matteo teneva un diario personale, nel quale annotava le sue riflessioni, preghiere e pensieri più profondi, rivelando una maturità spirituale sorprendente per la sua età. Offriva le sue sofferenze per la conversione dei peccatori e per il bene delle anime, incarnando una testimonianza luminosa di fede e amore cristiano.

Il 24 aprile 2009, Matteo Farina si spense a Brindisi all'età di 18 anni. La sua vita, breve ma intensa, lasciò un'impronta profonda in quanti lo conobbero. Il 5 maggio 2020, Papa Francesco ha riconosciuto l'eroicità delle sue virtù, conferendogli il titolo di Venerabile, primo passo verso la beatificazione. 

Oggi, Matteo è ricordato come un esempio di santità giovanile, un "santo della porta accanto" che, attraverso la sua fede e il suo coraggio, continua a ispirare molti nel cammino cristiano.

Le spoglie di Matteo Farina si trovano nella Cattedrale di Brindisi, situata in Piazza Duomo 12. Il trasferimento dei suoi resti mortali dal cimitero comunale alla Cattedrale è avvenuto il 29 settembre 2017, su autorizzazione della Congregazione delle Cause dei Santi, per rendere più accessibile il luogo di preghiera a quanti desiderano sostare davanti alla sua tomba .
La traslazione è stata effettuata in forma privata, senza esumazione del corpo, e la bara è stata collocata sotto la prima arcata della navata destra del Duomo .


Lascia un pensiero a Venerabile Matteo Farina

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...