Chiesa dell'Assunzione di Maria

Assunzione della Beata Vergine Maria
Nome: Chiesa dell'Assunzione di Maria
Titolo: Tomba di Maria
Indirizzo: Gerusalemme - Israele
Dedicato a: Maria Assunta


La Chiesa dell'Assunzione di Maria, comunemente conosciuta come la Tomba di Maria o Tomba della Vergine, è uno dei luoghi di culto più significativi di Gerusalemme. Situata ai piedi del Monte degli Ulivi, questa chiesa è considerata sacra da numerose tradizioni cristiane, e la sua importanza spirituale è testimoniata dalla sua gestione condivisa tra i cristiani greco-ortodossi e armeni. Questa gestione comune risale ai regolamenti dello Statu Quo, emanato dalla Sublime Porta nel 1852 e confermato dal Trattato di Berlino del 1878.

Nonostante la Bibbia non riporti dettagli sulla morte di Maria, un antico testo apocrifo noto come il Transito della Vergine narra della morte e dell'assunzione in cielo della madre di Gesù. Fin dal II secolo, la tradizione cristiana ha identificato questo luogo come il sito in cui Maria sarebbe stata assunta in cielo, rendendolo un centro di devozione popolare.

Nel IV secolo, fu costruita una prima chiesa direttamente nella roccia viva. Questa prima struttura fu menzionata nel 395 dal breviario di Gerusalemme e più tardi anche dagli scrittori bizantini. Il luogo acquisì maggiore importanza nel V secolo, quando il vescovo Giovenale di Gerusalemme consacrò la chiesa alla Madre di Dio dopo il Concilio di Efeso del 431, che sancì il dogma della Maternità divina di Maria.

Nel VI secolo, venne edificata una grande basilica a pianta rotonda sopra la chiesa originaria, la quale divenne la cripta del nuovo edificio, destinato a custodire il sepolcro della Madonna. Tuttavia, la parte superiore di questa basilica fu distrutta prima dell'arrivo dei Crociati, che tra il 1112 e il 1130 costruirono una nuova chiesa con un monastero annesso. Quest'ultima struttura fu distrutta nel 1187 da Saladino, che risparmiò la cripta in segno di rispetto verso la "beatissima madre del profeta Gesù".

Nel 1757, la gestione della chiesa passò dai francescani ai cristiani greco-ortodossi e armeni, che ancora oggi condividono la proprietà di questo luogo sacro.

L'Architettura e l'Interno della Chiesa

La chiesa sotterranea, che è tutto ciò che rimane dell'antica basilica, è raggiungibile tramite una lunga scalinata che porta i visitatori al cuore della cripta. La facciata, seppur soggetta a diversi rifacimenti nel corso dei secoli, conserva lo stile austero caratteristico delle costruzioni crociate. La scala stessa, risalente all'epoca crociata, è fiancheggiata da due cappelle: quella di San Giuseppe, dove un tempo si trovavano le tombe di Baldovino III e della madre di Boemondo III, e quella dei Santi Gioacchino e Anna, eretta sopra la tomba della regina Melisenda, madre di Baldovino II.

Tomba di Maria
La Tomba di Maria

L'interno della chiesa è riccamente decorato secondo lo stile cristiano-orientale, con quadri, lampade e icone pregevoli. La tomba della Vergine consiste in un blocco di pietra alto tra 1,50 e 1,80 metri, con due aperture che permettono ai pellegrini di passare attraverso. La roccia, venerata come il luogo dove fu deposto il corpo di Maria, è visibilmente consumata dal tempo e dalla devozione dei fedeli, che in passato ne asportavano piccoli pezzi come reliquie.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Chiesa dell'Assunzione di Maria

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di oggi
Domani 25 ottobre si venera:

Santi Crisante e Daria
Santi Crisante e Daria
Martiri
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 ottobre nasceva:

Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
Missionaria
Antonina nacque nel villaggio di San Gregorio a L'Aquila, in una famiglia di contadini. Nel 1904 entrò come religiosa nell'Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia e cambiò il suo nome...
Oggi 24 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 ottobre veniva beatificato:

Beato Ludovico Morbioli
Beato Ludovico Morbioli
Confessore
La maggior parte delle notizie sul B. Ludovico è tratta da una Vita in versi scritta tra il 1485 e il 1489 da un frate carmelitano, Battista Mantovano, che visse per molti anni a Bologna; sebbene la cronologia...
Oggi 24 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O colonna fermissima e sostegno...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La fiducia nella vita eterna Beato Carlo, alla fine della tua vita hai vissuto con la certezza della resurrezione e della vita eterna. Ti preghiamo, sostienici nel cammino della vita cristiana, affinché...
Le preghiere di oggi 24 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Claret Signore, Dio nostro, che hai scelto Sant' Antonio Maria Claret come fondatore della nostra Famiglia, e hai voluto che, ardendo di carità, godesse delle...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...