Basilica del Bom Jesus

San Francesco Saverio
Nome: Basilica del Bom Jesus
Titolo: Tomba di San Francesco Saverio
Indirizzo: Goa - India


La Basilica del Bom Jesus (Basílica do Bom Jesus in portoghese; Borea Jezuchi Bajilika in konkani) è una basilica cattolica situata a Goa, nella regione del Konkan, in India. Questo iconico luogo di culto, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, è un importante centro di pellegrinaggio. Si trova a Old Goa, l'antica capitale dell'India portoghese, e custodisce le spoglie mortali di San Francesco Saverio.

Significato e architettura

Il nome Bom Jesus, che in portoghese significa "Buon Gesù" o "Bambino Gesù", è usato per indicare l’Ecce Homo nei paesi della Lusosfera. La basilica, appartenente all'ordine dei Gesuiti, è stata la prima basilica minore dell'India ed è considerata uno dei migliori esempi di architettura barocca e coloniale portoghese nel Paese. Fa inoltre parte delle "Sette Meraviglie di Origine Portoghese nel Mondo".

Il santuario fu elevato al rango di basilica da Papa Pio XII con il decreto pontificio Priscam Goae il 20 marzo 1946, firmato dal Cardinale Giovanni Battista Montini.

Storia della costruzione e consacrazione

I lavori di costruzione iniziarono nel 1594, ma il completamento avvenne nel 1605, anno in cui l’arcivescovo Dom Fr. Aleixo de Menezes consacrò la chiesa. Questo monumento storico è divenuto un punto di riferimento nella storia del cristianesimo.

Le reliquie di San Francesco Saverio

La basilica custodisce il corpo incorrotto di San Francesco Saverio, un caro amico di Sant'Ignazio di Loyola, con il quale fondò la Compagnia di Gesù. Francesco Saverio morì il 3 dicembre 1552 sull'isola di Sancian, mentre era in viaggio verso la Cina continentale.

Il corpo fu inizialmente trasportato a Malacca e, due anni dopo, a Goa. Si racconta che il corpo fosse intatto come il giorno della sepoltura. Ogni dieci anni, le reliquie vengono esposte per la venerazione pubblica (l'ultima esposizione si è tenuta nel 2014), attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Dettagli artistici e architettonici

L’interno della basilica, pur nella sua semplicità, presenta un pavimento in marmo intarsiato con pietre preziose e altari dorati di grande elaborazione. L’altare maggiore ospita una grande statua di Sant’Ignazio di Loyola, con lo sguardo rivolto al nome di Gesù (IHS), emblema dei Gesuiti. Sopra l'emblema, è raffigurata la Trinità - Padre, Figlio e Spirito Santo.

La basilica ospita inoltre dipinti che illustrano scene della vita di San Francesco Saverio e il mausoleo, su cui è posto un reliquiario d’argento contenente le sue spoglie. Il mausoleo fu un dono di Cosimo III de' Medici, progettato dallo scultore fiorentino Giovanni Battista Foggini e completato in dieci anni.

Galleria d’arte e celebrazioni

Al piano superiore si trova la Bom Jesus Basilica Art Gallery, che espone opere del pittore surrealista goano Dom Martin. La basilica è inoltre citata negli scritti del gesuita e autore Anthony De Mello.

Con oltre 408 anni di storia, la Basilica del Bom Jesus rimane aperta al pubblico ogni giorno e continua a essere un simbolo di fede e arte religiosa. Le solenni esposizioni delle reliquie si tengono ogni dieci anni, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e spirituale.


Lascia un pensiero su Basilica del Bom Jesus

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...