Gesù di Nazareth

Gesù di Nazareth
Nome: Gesù di Nazareth
Titolo: Dio che si fa uomo
Morte: 7 aprile 33


Il più grande uomo che sia mai esistito sulla terra è il Figlio di Dio, Gesù di Nazareth, fattosi uomo per salvarci dai nostri peccati.

Gesù nacque a Betlemme nella famiglia terrena composta dal falegname Giuseppe e da Maria, la quale lo concepisce per opera dello Spirito Santo.

Ella, non ancora sposa, ricevé la visita dell' angelo Gabriele il quale le annunciò la sua gravidanza miracolosa, accolta con umiltà e obbedienza.

Maria e Giuseppe si recarono a Betlemme per un censimento e qui, non trovando posto per sostare, il Re dei Cieli e della Terra nasce in una umile stalla, ma tutti riconoscono quanto speciale sia questo bambino. Tutti vanno a rendere saluto, persino dei Magi, principi non ebrei, che seguendo la stella recano doni e adorano il Re dei Giudei. Si compie la prima Epifania, la manifestazione di Dio in questo neonato speciale.

Al compimento del 40esimo giorno di Gesù, i neo genitori si recarono nel Tempio a Gerusalemme per seguire l'usanza che voleva che la donna che aveva partorito un maschio lo presentasse al Signore accompagnato da un'offerta per la di lei purificazione.

Qui Simeone, guidato dallo Spirito Santo, riconosce in quel bambino il Messia profetizzato da Dio, colui che porterà la luce nel mondo; episodio noto come la Presentazione del Signore.

La vita di Gesù scorre tranquilla, bambino, adolescente, di lui non si parla nei Vangeli in questo periodo se non per qualche altro episodio sporadico che ne attesta la grandiosità, come quando ad appena 12 anni i genitori lo ritrovano in un Tempio mentre discute da pari con i Saggi delle cose concernenti la Fede.

Lo ritroviamo poi trentenne sul fiume Giordano per ricevere il Battesimo da Giovanni il Battista, e la sua vita da quel momento cambia, il momento in cui viene indicato da Dio stesso quale Suo Figlio.

I cieli infatti quel giorno si aprirono e apparve ai presenti una Colomba, lo Spirito Santo che discese su di lui e una voce si udì, quella di Nostro Signore che lo indicò come suo figlio.

Subito dopo Gesù si ritira nel deserto per 40 giorni a meditare, giorni in cui subirà le tentazioni del diavolo alle quali resisterà nel nome del Signore.

Il Cristo ormai rivelato comincia la sua vita pubblica accompagnato dai fedeli discepoli, gli apostoli, 12 uomini, che sceglierà tra gli umili. Per tre anni circa porterà nel mondo la parola del Padre compiendo miracoli e convertendo le genti che riconoscono in lui il Messia, il Salvatore mandato da Dio.

Il primo miracolo è quello avvenuto alle nozze di Cana dove durante un matrimonio al quale Gesù si recò assieme alla madre trasformò l'acqua in vino, che era terminato. Famosissimo anche il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, con i quali sfamò la grande folla accorsa ad ascoltare la Buona Novella. E come non menzionare Lazzaro, l'amico morto da lui resuscitato.

Altro accadimento verificatosi e ricordato ai giorni nostri è la Trasfigurazione, avvenuta circa 40 giorni prima della morte del Cristo.

Gesù si reca con alcuni tra i suoi fedeli in luogo appartato e a loro mostra la sua splendente figura; il suo volto, riportano i Vangeli, risplende di uno straordinario bagliore e in quel momento appaiono Elia e Mosè, profeti scomparsi da tempo, che conversano con lui, e una nube ne annuncia la discendenza divina.

In quella che noi chiamiamo la domenica delle Palme si festeggia l'ingresso trionfale del figlio di Dio a Gerusalemme dove viene acclamato dalla folla festante che lo accoglie sventolando rami di ulivo.

Sebbene sia accolto come un re Egli scelse di entrare in città a cavallo di un asino a sottolineare la sua umiltà e mitezza. Mancano pochi giorni all'adempimento del volere del Signore che ha mandato sulla terra suo Figlio a compiere il sacrificio supremo, donare la sua vita per espiare i nostri peccati.

Uno dei suoi discepoli infatti, Giuda Iscariota, lo tradirà, vendendolo al nemico per soli 30 denari.

Le guardie lo arrestarono subito dopo l'Ultima Cena, nella quale il Figlio di Dio diede le ultime disposizioni prima della sua morte. Mentre era immerso nella meditazione e nella preghiera nell'orto del Getsemani, lo portarono via e fu accusato dinanzi al Sinedrio per essersi proclamato Figlio di Dio, e condannato a morte per crocifissione.

Il venerdì Santo, tre giorni prima della Santa Pasqua, Gesù Cristo venne crocifisso assieme a due ladroni, ennesima beffa alla sua persona.

Il suo corpo, avvolto da un sudario, venne deposto in un sepolcro la cui apertura fu sigillata con una grossa pietra; quando al terzo giorno alcune donne vi si recarono per cospargere il corpo di unguenti profumati, trovarono un angelo sulla pietra spostata che le avvisò che il Cristo era risorto e si trovava per strada.

E mentre correvano ad annunciare il miracolo, Egli apparve loro e le rassicurò.

Dopo quaranta giorni dalla sua resurrezione, i Vangeli riportano la fine della sua vita terrena e raccontano che mentre era con i suoi fedeli li benedì e una nube lo portò in cielo dove si trova ancora oggi alla destra del Padre.

Lascia un pensiero a Gesù di Nazareth

Alcune dedicazioni a Gesù di Nazareth

Chiesa del Gesù
Chiesa del Gesù
Tomba di San Bernardino Realino
La Chiesa del Gesù di Lecce, nota anche come Madonna del Buon Consiglio, si erge nel cuore del centro storico. La sua costruzione prese avvio nel...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze di Nostro Signore Gesù

Sacro Cuore di Gesù
- Sacro Cuore di Gesù
L'adorazione del cuore di Cristo
Nella città di Paray-le-Monial, in un monastero della Visitazione, verso l'anno 1670, trovandosi in un giorno dell'ottava del Corpus Domini, Santa...
Battesimo di Gesù
- Battesimo di Gesù
Gesù è dichiarato Figlio di Dio
Gesù Cristo giunto all'età di trent'anni, prima di andare nel deserto a passare quaranta giorni e quaranta notti continue in perfetto digiuno...
Santissima Trinità
- Santissima Trinità
Il Padre il Figlio e lo Spirito Santo
La Chiesa, dopo aver stabilite diverse feste che onorano le singole Persone della Santissima Trinità, ne fissò pure una in onore delle Tre...
Sacre Ceneri
- Sacre Ceneri
Inizio della Quaresima
Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno nel quale ha inizio la quaresima, il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua di Risurrezione...
tutte ricorrenze di Nostro Signore Gesù >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...