Cattedrale di Troyes

San Bernardo di Chiaravalle
Nome: Cattedrale di Troyes
Titolo: Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
Indirizzo: Pl. Saint-Pierre, 10000 Troyes - Francia


La cattedrale di Troyes, dedicata a San Pietro e San Paolo, è un capolavoro gotico situato nella regione della Champagne, in Francia. La sua costruzione iniziò all’inizio del XIII secolo e proseguì sino al XVII secolo, attraversando diverse fasi stilistiche del gotico — puro, radiante e fiammeggiante — pur mantenendo una coerenza architettonica complessiva notevole. La facciata occidentale, con il suo grande portale sormontato da una sola torre — quella dedicata a San Pietro, poiché la torre di San Paolo non fu mai realizzata — si eleva imponente sulla piazza antistante.

All’interno, la navata centrale è affiancata da cinque vascelli e numerose cappelle laterali, tra cui spicca il “Pressoir Mystique”, una rappresentazione scultorea risalente al 1625 che raffigura Cristo disteso sotto un torchio da cui il suo sangue si riversa in un calice, mentre da ciò cresce un tralcio che sostiene i dodici Apostoli. Le due grandi rosacee sul transetto, identiche salvo per un dettaglio, completano l’imponenza scenografica dell’ambiente sacro.

I preziosi vitrai, parte di circa 1 500 metri quadrati di vetri policromi, illustrano scene bibliche e figure sacre come la Vergine, san Giovanni e santi locali, rendendo l’opera uno dei più importanti esempi di arte vetraria in Francia. Il tesoro della cattedrale custodisce autentici tesori del passato: oggetti medievali, reliquiari e smalti del XII secolo, tra cui il celebre “coffret di Troyes”, cassa in avorio bizantino dell’XI secolo.

Tra questi tesori figura anche la châsse di san Bernardo di Chiaravalle, prezioso reliquiario in argento, rame e smalto del XII secolo che contiene una parte del suo cranio e un femore. Questa reliquia attrae pellegrini da tutta Europa, desiderosi di pregare davanti alle ossa del padre spirituale dei Templari. Il cranio di san Bernardo è depositato proprio all’interno della cattedrale, conservato nella châsse insieme a una reliquia di san Malachia d’Armagh.

Sul piano storico la cattedrale è stata teatro di eventi fondamentali: nel 1420 vi fu giurato il celebre Trattato di Troyes, che designava Enrico V d’Inghilterra come erede al trono di Francia, mentre nel 1429 Giovanna d’Arco vi ottenne l’alleanza della città a favore di Carlo VII. Durante la Rivoluzione francese la cattedrale subì gravi danni: molti elementi decorativi, statue, reliquiari e parti del tesoro vennero distrutti, saccheggiati o fusi, ma fortunatamente alcune opere e gli arredi liturgici furono recuperati.

Nel XIX secolo l’edificio fu oggetto di importanti restauri, incluso il consolidamento delle fondamenta del coro e del transetto, nonché numerosi interventi sui vitri. Anche durante le guerre mondiali la cattedrale fu risparmiata dai danni gravi: i vitri vennero smontati e messi al sicuro per poi essere rimontati dopo gli eventi bellici.

Questa straordinaria cattedrale non è solo un monumento di fede e bellezza artistica, ma conserva anche un legame profondo con san Bernardo di Chiaravalle, rendendola meta di culto e ammirazione per chi desideri approfondire arte, storia e spiritualità medievale.


Lascia un pensiero su Cattedrale di Troyes

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di oggi
Domani 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 novembre nasceva:

Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
Oggi 27 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Massimo di Riez
San Massimo di Riez
Vescovo
San Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 27 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Oh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...