Cattedrale di San Pietro

San Vincenzo Ferreri
Nome: Cattedrale di San Pietro
Titolo: Tomba di San Vincenzo Ferreri
Indirizzo: 22 Rue des Chanoines, 56000 Vannes - Francia
Dedicato a: San Pietro


La Cattedrale di San Pietro di Vannes è uno dei più importanti edifici religiosi della Bretagna, testimone di secoli di storia e fede. Situata nel cuore della città, questa cattedrale è un esempio straordinario di architettura gotica e conserva al suo interno numerose opere d’arte sacra, oltre a essere un luogo di pellegrinaggio per la presenza della tomba di San Vincenzo Ferreri.

Origini e Storia della Cattedrale

Le origini della cattedrale risalgono al XIII secolo, quando venne costruita per sostituire una chiesa precedente. L’edificio subì nel tempo molte trasformazioni: nel XV secolo furono aggiunte diverse cappelle laterali, mentre tra il XVI e il XVIII secolo furono effettuati ampliamenti e restauri.

Durante la Rivoluzione Francese, la cattedrale subì danni considerevoli, con la perdita di parte del suo arredo liturgico. Tuttavia, nell’Ottocento furono avviati importanti lavori di restauro che restituirono all’edificio il suo splendore. Oggi la Cattedrale di San Pietro è il centro della vita religiosa di Vannes e continua a essere un punto di riferimento per la comunità locale e i pellegrini.

Architettura e Struttura

La Cattedrale di San Pietro di Vannes presenta un’architettura prevalentemente gotica con elementi romanici e rinascimentali. La sua facciata è caratterizzata da un grande portale sormontato da un rosone centrale, mentre la torre campanaria domina il panorama della città.

L’interno è suddiviso in tre navate con volte a crociera e colonne imponenti che conferiscono un senso di verticalità e leggerezza. Tra gli elementi di maggior pregio si possono ammirare:

  • Le vetrate istoriate, che rappresentano scene bibliche e figure di santi.
  • Il coro ligneo, decorato con intagli raffinati.
  • Il pulpito scolpito, con scene della vita di Cristo e degli apostoli.
  • Gli altari laterali, ognuno dedicato a una figura religiosa di particolare devozione.

Uno degli elementi più importanti della cattedrale è senza dubbio la Cappella di San Vincenzo Ferreri, che custodisce le spoglie del santo domenicano.

Le Cappelle della Cattedrale

La cattedrale è arricchita da numerose cappelle laterali, ciascuna delle quali possiede caratteristiche artistiche e devozionali di grande rilievo. Tra le più importanti si possono citare:

  • La Cappella della Vergine, che ospita una statua della Madonna e un altare riccamente decorato.
  • La Cappella di San Giuseppe, con un altare dedicato al patrono dei lavoratori e affreschi che rappresentano episodi della sua vita.
  • La Cappella del Sacro Cuore, caratterizzata da un mosaico del Cristo misericordioso.
  • La Cappella di San Pietro, con una statua dell’apostolo e un affresco che rappresenta la sua predicazione.

La Cappella di San Vincenzo Ferreri e la sua Tomba

La cappella dedicata a San Vincenzo Ferreri nella cattedrale è uno degli spazi più venerati dai fedeli. La tomba è sormontata da un busto reliquiario contenente una reliquia del santo. Nelle vicinanze, un arazzo di Aubusson del 1615 raffigura scene della vita di San Vincenzo. Inoltre, una vetrata rappresenta il santo, e due dipinti, uno di Gosse (1945) e uno di Mauzaise (1831), illustrano rispettivamente la sua morte e la sua predicazione agli infedeli.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cattedrale di San Pietro

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 agosto si venera:

Sant'Elena Imperatrice
Sant'Elena Imperatrice
Madre di Costantino
È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
Altri santi di oggi
Domani 19 agosto si venera:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 agosto nasceva:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 18 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Chiara da Montefalco
Santa Chiara da Montefalco
Vergine
Vi furono dispute tra i francescani e gli agostiniani riguardo all'appartenenza di Chiara all'uno o all'altro ordine (un'importante riconoscimento per entrambi). Chiara in realtà apparteneva a tutti...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 agosto veniva beatificato:

San Giuseppe Calasanzio
San Giuseppe Calasanzio
Sacerdote
Si deve a Giuseppe Calasanzio la prima scuola popolare gratuita e aperta a tutti, a Roma. Calasanzio era il vicario generale della diocesi di Urgel, in Spagna (dove era nato nel 1557). A Roma era approdato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 agosto si recita la novena a:

- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 18 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant'Elena Imperatrice Gloriosissima S.Elena, che aveste la dolce ventura di scoprire la S. Croce, su cui morì il nostro divino Redentore, costatata dalla istantanea guarigione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...