Cappella di San Vincenzo de' Paoli

San Vincenzo de' Paoli
Nome: Cappella di San Vincenzo de' Paoli
Titolo: Un tesoro spirituale di Parigi
Indirizzo: rue de Sèvres 95, Parigi - Francia


La Cappella di San Vincenzo de' Paoli è situata nel cuore del VI arrondissement di Parigi al numero 95 di rue de Sèvres. Dedicata a San Vincenzo de' Paoli (1581-1660), il fondatore della Congregazione della Missione (i Lazzaristi), la cappella ospita i resti del santo venerati all'interno di un prezioso reliquiario d'argento, opera dell'argentiere Charles Odiot. Questo reliquiario è posizionato sopra l'altare maggiore, a simboleggiare l'importanza della figura di San Vincenzo nel contesto della devozione cattolica francese.

Storia della Cappella

La cappella rappresenta un pilastro della storia della Congregazione della Missione, meglio conosciuta come i Lazzaristi, fondata da San Vincenzo de' Paoli nel 1625. Originariamente, la sede madre della congregazione era situata presso Saint-Lazare, ma la Rivoluzione francese portò all'espulsione dei religiosi e alla confisca della loro casa madre. Nel 1817, i Lazzaristi si trasferirono in rue de Sèvres, dove decisero di erigere una cappella in onore del loro fondatore.

La prima pietra della cappella fu posata il 17 agosto 1826, e dopo solo un anno di lavori, il 1° novembre 1827, l'edificio fu consacrato dall'arcivescovo di Parigi, Hyacinthe-Louis de Quélen. Nel corso dei secoli, la cappella ha subito vari interventi di restauro, con i più recenti effettuati nel 1983 e nel 1992 per preservarne l'integrità e il valore storico. Nel 1994, la cappella è stata riconosciuta come Monument historique, confermando il suo status di importante patrimonio architettonico e religioso della Francia.

Luogo di Riposo di Santi

Oltre a custodire le reliquie di San Vincenzo de' Paoli, la cappella è anche il luogo di sepoltura di un altro santo della Congregazione della Missione: Jean-Gabriel Perboyre. Martire in Cina, Perboyre è stato canonizzato per la sua fedeltà alla fede e per il suo sacrificio. La sua tomba, situata all'interno della cappella, è un altro punto di devozione per i fedeli.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cappella di San Vincenzo de' Paoli

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...