Cappella di San Vincenzo de' Paoli

San Vincenzo de' Paoli
Nome: Cappella di San Vincenzo de' Paoli
Titolo: Un tesoro spirituale di Parigi
Indirizzo: rue de Sèvres 95, Parigi - Francia


La Cappella di San Vincenzo de' Paoli è situata nel cuore del VI arrondissement di Parigi al numero 95 di rue de Sèvres. Dedicata a San Vincenzo de' Paoli (1581-1660), il fondatore della Congregazione della Missione (i Lazzaristi), la cappella ospita i resti del santo venerati all'interno di un prezioso reliquiario d'argento, opera dell'argentiere Charles Odiot. Questo reliquiario è posizionato sopra l'altare maggiore, a simboleggiare l'importanza della figura di San Vincenzo nel contesto della devozione cattolica francese.

Storia della Cappella

La cappella rappresenta un pilastro della storia della Congregazione della Missione, meglio conosciuta come i Lazzaristi, fondata da San Vincenzo de' Paoli nel 1625. Originariamente, la sede madre della congregazione era situata presso Saint-Lazare, ma la Rivoluzione francese portò all'espulsione dei religiosi e alla confisca della loro casa madre. Nel 1817, i Lazzaristi si trasferirono in rue de Sèvres, dove decisero di erigere una cappella in onore del loro fondatore.

La prima pietra della cappella fu posata il 17 agosto 1826, e dopo solo un anno di lavori, il 1° novembre 1827, l'edificio fu consacrato dall'arcivescovo di Parigi, Hyacinthe-Louis de Quélen. Nel corso dei secoli, la cappella ha subito vari interventi di restauro, con i più recenti effettuati nel 1983 e nel 1992 per preservarne l'integrità e il valore storico. Nel 1994, la cappella è stata riconosciuta come Monument historique, confermando il suo status di importante patrimonio architettonico e religioso della Francia.

Luogo di Riposo di Santi

Oltre a custodire le reliquie di San Vincenzo de' Paoli, la cappella è anche il luogo di sepoltura di un altro santo della Congregazione della Missione: Jean-Gabriel Perboyre. Martire in Cina, Perboyre è stato canonizzato per la sua fedeltà alla fede e per il suo sacrificio. La sua tomba, situata all'interno della cappella, è un altro punto di devozione per i fedeli.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cappella di San Vincenzo de' Paoli

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 ottobre si venera:

Sant' Ignazio di Antiochia
Sant' Ignazio di Antiochia
Vescovo e martire
Ignazio, soprannominato Teoforo (portatore di Dio), abbracciò la fede per opera degli Apostoli e in particolare di San Giovanni, di cui fu discepolo prediletto. Ricevuta la sacra ordinazione, si...
Altri santi di oggi
Domani 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 ottobre nasceva:

Beato Giovanni Paolo I
Beato Giovanni Paolo I
Papa
Albino Luciani nacque il 17 ottobre 1912 a Forno di Canale (dal 1964 Canale d'Agordo), villaggio montano presso Belluno. Proveniva da una povera famiglia della classe operaia: suo padre andava spesso a...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 ottobre veniva canonizzato:

Santa Camilla Battista da Varano
Santa Camilla Battista da Varano
Clarissa Francescana
Camilla nacque a Camerino il 9 aprile 1458 da Giulio Cesare Da Varano, principe di quella signoria. Adolescente, ripensando ad una predica ascoltata un venerdì santo della fanciullezza, fece voto...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 17 ottobre veniva beatificato:

San Massimiliano Maria Kolbe
San Massimiliano Maria Kolbe
Sacerdote e martire
Padre Kolbe è l'eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare quella di un padre di famiglia, Francesco Gajowniczek...
Oggi 17 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
La fede nelle difficoltà Beato Carlo, hai affrontato prove dure durante la guerra e nel tuo ministero, senza mai perdere la fiducia in Dio. Aiutaci a mantenere viva la fede nei momenti di difficoltà...
Le preghiere di oggi 17 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Ignazio di Antiochia O Glorioso Sant'Ignazio, ti ringraziamo per l'ardente testimonianza di fede che ci hai dato e per la Tua intercessione per noi. Resta vicino a chi soffre...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...