Cappella di San Vincenzo de' Paoli

San Vincenzo de' Paoli
Nome: Cappella di San Vincenzo de' Paoli
Titolo: Un tesoro spirituale di Parigi
Indirizzo: rue de Sèvres 95, Parigi - Francia


La Cappella di San Vincenzo de' Paoli è situata nel cuore del VI arrondissement di Parigi al numero 95 di rue de Sèvres. Dedicata a San Vincenzo de' Paoli (1581-1660), il fondatore della Congregazione della Missione (i Lazzaristi), la cappella ospita i resti del santo venerati all'interno di un prezioso reliquiario d'argento, opera dell'argentiere Charles Odiot. Questo reliquiario è posizionato sopra l'altare maggiore, a simboleggiare l'importanza della figura di San Vincenzo nel contesto della devozione cattolica francese.

Storia della Cappella

La cappella rappresenta un pilastro della storia della Congregazione della Missione, meglio conosciuta come i Lazzaristi, fondata da San Vincenzo de' Paoli nel 1625. Originariamente, la sede madre della congregazione era situata presso Saint-Lazare, ma la Rivoluzione francese portò all'espulsione dei religiosi e alla confisca della loro casa madre. Nel 1817, i Lazzaristi si trasferirono in rue de Sèvres, dove decisero di erigere una cappella in onore del loro fondatore.

La prima pietra della cappella fu posata il 17 agosto 1826, e dopo solo un anno di lavori, il 1° novembre 1827, l'edificio fu consacrato dall'arcivescovo di Parigi, Hyacinthe-Louis de Quélen. Nel corso dei secoli, la cappella ha subito vari interventi di restauro, con i più recenti effettuati nel 1983 e nel 1992 per preservarne l'integrità e il valore storico. Nel 1994, la cappella è stata riconosciuta come Monument historique, confermando il suo status di importante patrimonio architettonico e religioso della Francia.

Luogo di Riposo di Santi

Oltre a custodire le reliquie di San Vincenzo de' Paoli, la cappella è anche il luogo di sepoltura di un altro santo della Congregazione della Missione: Jean-Gabriel Perboyre. Martire in Cina, Perboyre è stato canonizzato per la sua fedeltà alla fede e per il suo sacrificio. La sua tomba, situata all'interno della cappella, è un altro punto di devozione per i fedeli.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cappella di San Vincenzo de' Paoli

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di oggi
Domani 16 luglio si venera:

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Sul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 luglio nasceva:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Vladimiro di Kiev
San Vladimiro di Kiev
Principe
Vladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 luglio veniva beatificato:

Beato Sebastiano Valfrè
Beato Sebastiano Valfrè
Sacerdote oratoriano
Il Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
- San Charbel Makhluf
O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 15 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Bonaventura O Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...