Basilica di Santa Filomena

San Giovanni Maria Vianney
Nome: Basilica di Santa Filomena
Titolo: Basilica di Ars
Indirizzo: Rue Jean Marie Vianney, 01480 Ars-sur-Formans - Francia


La Basilica di Santa Filomena, comunemente nota anche come Basilica di Ars, è un monumento di grande importanza storica e religiosa situato a Ars-sur-Formans, nel dipartimento dell'Ain, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, in Francia. Questo luogo sacro, dedicato a Santa Filomena, non solo è un esempio straordinario di architettura religiosa, ma è anche un simbolo di fede e devozione per migliaia di pellegrini e visitatori ogni anno.

Storia e Costruzione

La costruzione della basilica iniziò nel 1862, edificata sulla base di un'antica chiesa risalente al XII secolo. La realizzazione del progetto fu possibile grazie ai fondi raccolti attraverso una lotteria, i cui premi principali erano l'inginocchiatoio e l'orologio del curato d'Ars, e che riuscì a raccogliere ben 100.000 franchi dell'epoca. Nel 1897, Papa Leone XIII elevò la chiesa al rango di Basilica minore, riconoscendo così la sua importanza spirituale e architettonica.

Un Omaggio a Santa Filomena

La basilica è dedicata a Santa Filomena, una giovane martire cristiana che è venerata come protettrice dei bambini, dei giovani e dei malati. L'architetto Pierre Bossan, il pittore e decoratore Paul Borel e lo scultore Charles Dufraine hanno elaborato un ricco programma iconografico in onore della santa, rendendo l'interno della basilica un'opera d'arte straordinaria. La cupola, vista dall'interno, offre una visione celestiale che ispira contemplazione e preghiera.

Il Curato d'Ars

Uno degli elementi più significativi della basilica è la presenza delle reliquie di San Giovanni Maria Vianney, noto come il Curato d'Ars. Questo santo è famoso per la sua dedizione pastorale e il suo impegno spirituale. Il suo corpo, esumato nel 1904, è conservato in un doppio feretro e esposto in una cassa visibile a tutti i fedeli che giungono a pregare presso la basilica. La presenza delle sue reliquie rende la basilica un luogo di grande significato per i pellegrini.

Cassa del Santo Curato
Cassa del Santo Curato

Una Visita Papale

Nel 1986, Papa Giovanni Paolo II visitò Ars-sur-Formans durante la sua visita pontificia in Francia, rendendo omaggio all'antico curato e sottolineando l'importanza spirituale della basilica. Questo evento ha ulteriormente consolidato la reputazione della basilica come luogo di pellegrinaggio e devozione.

Attrattiva Turistica

Oltre al suo significato religioso, la Basilica di Santa Filomena è anche una meta turistica di grande attrattiva. Nel 2010, è stata il sito turistico più visitato del dipartimento dell'Ain, accogliendo oltre 500.000 visitatori. Questo afflusso di persone testimonia non solo l'importanza spirituale del luogo, ma anche il suo valore storico e culturale.

Lascia un pensiero su Basilica di Santa Filomena

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di oggi
Domani 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 ottobre nasceva:

Santa Maria Margherita d'Youville
Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Oggi 15 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edvige
Sant' Edvige
Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia
S. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Oggi 15 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 15 ottobre veniva beatificato:

Beata Anna Maria Javouhey
Beata Anna Maria Javouhey
Fondatrice
Anna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
Oggi 15 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
Le preghiere di oggi 15 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Teresa d'Avila O serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...