Basilica di Santa Filomena

San Giovanni Maria Vianney
Nome: Basilica di Santa Filomena
Titolo: Basilica di Ars
Indirizzo: Rue Jean Marie Vianney, 01480 Ars-sur-Formans - Francia


La Basilica di Santa Filomena, comunemente nota anche come Basilica di Ars, è un monumento di grande importanza storica e religiosa situato a Ars-sur-Formans, nel dipartimento dell'Ain, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, in Francia. Questo luogo sacro, dedicato a Santa Filomena, non solo è un esempio straordinario di architettura religiosa, ma è anche un simbolo di fede e devozione per migliaia di pellegrini e visitatori ogni anno.

Storia e Costruzione

La costruzione della basilica iniziò nel 1862, edificata sulla base di un'antica chiesa risalente al XII secolo. La realizzazione del progetto fu possibile grazie ai fondi raccolti attraverso una lotteria, i cui premi principali erano l'inginocchiatoio e l'orologio del curato d'Ars, e che riuscì a raccogliere ben 100.000 franchi dell'epoca. Nel 1897, Papa Leone XIII elevò la chiesa al rango di Basilica minore, riconoscendo così la sua importanza spirituale e architettonica.

Un Omaggio a Santa Filomena

La basilica è dedicata a Santa Filomena, una giovane martire cristiana che è venerata come protettrice dei bambini, dei giovani e dei malati. L'architetto Pierre Bossan, il pittore e decoratore Paul Borel e lo scultore Charles Dufraine hanno elaborato un ricco programma iconografico in onore della santa, rendendo l'interno della basilica un'opera d'arte straordinaria. La cupola, vista dall'interno, offre una visione celestiale che ispira contemplazione e preghiera.

Il Curato d'Ars

Uno degli elementi più significativi della basilica è la presenza delle reliquie di San Giovanni Maria Vianney, noto come il Curato d'Ars. Questo santo è famoso per la sua dedizione pastorale e il suo impegno spirituale. Il suo corpo, esumato nel 1904, è conservato in un doppio feretro e esposto in una cassa visibile a tutti i fedeli che giungono a pregare presso la basilica. La presenza delle sue reliquie rende la basilica un luogo di grande significato per i pellegrini.

Cassa del Santo Curato
Cassa del Santo Curato

Una Visita Papale

Nel 1986, Papa Giovanni Paolo II visitò Ars-sur-Formans durante la sua visita pontificia in Francia, rendendo omaggio all'antico curato e sottolineando l'importanza spirituale della basilica. Questo evento ha ulteriormente consolidato la reputazione della basilica come luogo di pellegrinaggio e devozione.

Attrattiva Turistica

Oltre al suo significato religioso, la Basilica di Santa Filomena è anche una meta turistica di grande attrattiva. Nel 2010, è stata il sito turistico più visitato del dipartimento dell'Ain, accogliendo oltre 500.000 visitatori. Questo afflusso di persone testimonia non solo l'importanza spirituale del luogo, ma anche il suo valore storico e culturale.

Lascia un pensiero su Basilica di Santa Filomena

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...