Basilica della Visitazione

Santa Giovanna Francesca de Chantal
Nome: Basilica della Visitazione
Titolo: Simbolo del patrimonio cattolico
Indirizzo: 11 Av. de la Visitation, 74000 Annecy - Francia


La Basilica della Visitazione di Annecy, eretta sulla Crêt du Maure, domina maestosamente la città di Annecy. Visibile da chilometri di distanza, questa imponente struttura non è solo un punto di riferimento architettonico, ma anche un simbolo del prestigioso passato religioso della città.

La costruzione della basilica iniziò nel 1922 e si concluse nel 1930, seguendo il progetto dell'architetto Alfred-Henri Recoura, vincitore del Premio di Roma. In precedenza, alla fine del XIX secolo, Henri Adé aveva proposto un progetto altrettanto promettente, che però venne scartato, nonostante egli avesse progettato la cripta della basilica.

Basilica della Visitazione Interno
L'interno

La consacrazione ufficiale del luogo di culto avvenne nel 1949 ad opera del cardinale Tedeschini. La basilica sorge accanto al monastero madre dell'Ordine della Visitazione da cui prende il nome, fondato nel 1610 da San Francesco di Sales e Giovanna Francesca de Chantal. I corpi dei due santi riposano all'interno della basilica, collocati con grande sfarzo in sarcofagi di bronzo dorato il 2 agosto 1911, evento che vide la partecipazione di un'enorme folla di devoti.

Il 20 giugno 2007, la cripta accolse anche i resti di due missionari: padre Pierre-Marie Mermier, fondatore della Congregazione di San Francesco di Sales, e Pierre-Joseph Rey. Questi corpi, insieme ad altri missionari, furono trasferiti dalla cripta adiacente venduta a un promotore immobiliare.

Basilica della Visitazione La tomba di San Francesco di Sales
La tomba di San Francesco di Sales

Descrizione

La Basilica della Visitazione presenta lo stile architettonico tipico della fine del XIX secolo. Il suo campanile, alto 72 metri e sormontato da una croce in bronzo di 7 metri, è uno degli elementi più distintivi della struttura. La navata poggia su una cripta ad archi ribassati progettata da Henri Adé, con una volta semicircolare.
Le vetrate della basilica ritraggono la vita dei santi fondatori, offrendo un'esperienza visiva e spirituale unica. Il campanile ospita un carillon di 37 campane, tra cui il bordone chiamato Marie Françoise, che suona un La basso e pesa quasi quattro tonnellate. Due Cristi in croce, che adornano altrettanti altari, sono opere dello scultore Philippe Besnard, risalenti al 1949.

In occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1986, la fonderia Paccard realizzò due nuove campane; una di esse, chiamata Karol Note 1 e del peso di 160 chili, fu integrata nel carillon della basilica.

Basilica della Visitazione Esterno
L'esterno

Il Museo e Memoriale Salesiano

Annesso al monastero, il Museo Salesiano preserva e perpetua la storia dell'Ordine della Visitazione, di Giovanna de Chantal, e la vita e l'opera di Francesco di Sales. Un monumento commemorativo dedicato a San Francesco di Sales si trova nei locali dell'ex monastero della Visitazione, accanto all'attuale chiesa di San Francesco di Sales nel centro storico di Annecy.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica della Visitazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di oggi
Domani 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 novembre nasceva:

Sant' Oliviero Plunkett
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
Oliviero Plunkett nacque l'1 novembre 1625 a Loughcrew nella contea di Meath, in Irlanda, ed era imparentato, attraverso la madre, Tommasina Dillon, con i conti di Fingall e di Roscommon, mentre il padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Ruperto Mayer
Beato Ruperto Mayer
Martire
Ruperto, uno dei sei figli di Ruperto Mayer e Maria Schwòrer, nacque il 23 gennaio 1876 a Stoccarda, dove il padre conduceva degli affari. I genitori erano devotamente cristiani e si preoccuparono della...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 novembre veniva canonizzato:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 novembre veniva beatificato:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 1 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Tutti i Santi Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...