David Buggi

David Buggi
Nome: David Buggi
Titolo: Giovane laico
Ricorrenza: 18 giugno
Tipologia: Commemorazione


David Buggi nacque a Aosta il 6 novembre 1999, primogenito di tre figli in una famiglia cristiana profondamente radicata nel Cammino Neocatecumenale. I suoi genitori, entrambi infermieri, lo educarono alla fede, ma David visse un’infanzia e un’adolescenza come tanti ragazzi della sua età: curioso, intelligente, sportivo, pieno di entusiasmo e a tratti ribelle. Amava il mare e praticava hockey subacqueo a livello nazionale. La sua era una vita piena e dinamica, fino a quando, a sedici anni, non cominciarono forti dolori alla gamba.

La diagnosi fu crudele: osteosarcoma con metastasi ai polmoni. All’inizio, David reagì come molti adolescenti avrebbero fatto: con rabbia, con paura, con domande rivolte a Dio. In preda alla delusione, dopo aver tanto pregato, si chiese amaramente: “A che serve pregare se poi capita tutto il contrario?” Tuttavia, proprio dentro quella lotta interiore iniziò un percorso di conversione profonda.

Durante una notte in ospedale, mentre pregava da solo il rosario, sentì nascere in lui una gioia improvvisa e inspiegabile. Da quel momento, accettò la malattia e cominciò a vivere ogni giorno con un senso nuovo, offrendo tutto al Signore. Disse: “Sia fatta la Tua volontà.” Quella frase divenne il suo centro, il suo rifugio, la sua forza. Pur tra dolori fisici e incertezze, trovò una pace straordinaria.

Negli ultimi mesi della sua vita, molte persone andarono a trovarlo in ospedale. Sapeva leggere i cuori, sentiva il bisogno degli altri e chiedeva a un sacerdote amico di parlare al suo posto, mentre lui restava in silenzio a pregare per ciascuno. Morì il 18 giugno 2017, giorno del Corpus Domini, a soli diciassette anni, ma con un cuore pienamente maturo nella fede. Chiese a Dio soltanto che sua madre non soffrisse troppo, e la sua famiglia racconta di aver ricevuto proprio questa grazia: oggi vive nella pace, certa che David interceda per loro.

La sua testimonianza ha toccato profondamente tanti giovani, diventando una presenza viva nella memoria della comunità cristiana. Alcuni definiscono l’ultimo anno della sua vita il più bello, perché visse pienamente unito a Cristo. La sua figura rimane oggi quella di un giovane laico che ha saputo trasformare il dolore in offerta, la ribellione in preghiera, la morte in speranza.


Lascia un pensiero a David Buggi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 agosto si venera:

Sant'Elena Imperatrice
Sant'Elena Imperatrice
Madre di Costantino
È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
Altri santi di oggi
Domani 19 agosto si venera:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 agosto nasceva:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 18 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Chiara da Montefalco
Santa Chiara da Montefalco
Vergine
Vi furono dispute tra i francescani e gli agostiniani riguardo all'appartenenza di Chiara all'uno o all'altro ordine (un'importante riconoscimento per entrambi). Chiara in realtà apparteneva a tutti...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 agosto veniva beatificato:

San Giuseppe Calasanzio
San Giuseppe Calasanzio
Sacerdote
Si deve a Giuseppe Calasanzio la prima scuola popolare gratuita e aperta a tutti, a Roma. Calasanzio era il vicario generale della diocesi di Urgel, in Spagna (dove era nato nel 1557). A Roma era approdato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 agosto si recita la novena a:

- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 18 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant'Elena Imperatrice Gloriosissima S.Elena, che aveste la dolce ventura di scoprire la S. Croce, su cui morì il nostro divino Redentore, costatata dalla istantanea guarigione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...