Basilica di Santa Maria della Fonte presso Caravaggio

Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nome: Basilica di Santa Maria della Fonte presso Caravaggio
Titolo: Santuarui
Indirizzo: Viale Giovanni XXIII, 24043 - Caravaggio


Il Santuario di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio, situato nella pianura bergamasca, è uno dei più importanti luoghi di culto mariani in Italia. La sua origine è legata all'apparizione della Madonna a Giannetta de' Vacchi il 26 maggio 1432.


L'Apparizione e le Origini del Culto

Secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve alla contadina Giannetta de' Vacchi nel campo di Mazzolengo, a circa 2 km dal centro di Caravaggio. La Madonna affidò a Giannetta un messaggio di pace e conversione, invitando alla preghiera e alla costruzione di una cappella sul luogo dell'apparizione. Come segno della sua presenza, fece sgorgare una sorgente d'acqua, considerata miracolosa sin da allora


La Costruzione del Santuario

La prima cappella fu edificata poco dopo l'apparizione. Tuttavia, l'attuale basilica fu voluta dall'arcivescovo di Milano, Carlo Borromeo, e progettata dall'architetto Pellegrino Tibaldi nel 1575. I lavori si protrassero fino ai primi decenni del XVIII secolo, con l'intervento di diversi artisti e architetti.


Architettura e Interni

Il santuario presenta una pianta a croce latina, con una maestosa cupola centrale alta 64 metri. L'interno è arricchito da affreschi di Giovanni Moriggia e Luigi Cavenaghi, che raffigurano episodi della vita di Maria e scene bibliche. L'altare maggiore, progettato da Filippo Juvarra e realizzato da Carlo Giuseppe Merlo, è un'opera monumentale in marmo con colonne e statue che sorreggono un trono sormontato da angeli.


Il Sacro Speco e il Sacro Fonte

Sotto l'altare maggiore si trova il Sacro Speco, che ospita un gruppo statuario ligneo raffigurante l'apparizione della Madonna a Giannetta, opera di Leopoldo Moroder. Al di sotto, il Sacro Fonte è accessibile tramite un corridoio decorato con mosaici e rappresenta il luogo esatto dell'apparizione, da cui sgorga ancora oggi l'acqua considerata miracolosa.


Il Pellegrinaggio e la Devozione

Il Santuario di Caravaggio è meta di numerosi pellegrinaggi durante l'anno, specialmente in occasione della ricorrenza dell'apparizione il 26 maggio. I fedeli si recano al santuario per partecipare alle celebrazioni liturgiche, pregare e attingere all'acqua del Sacro Fonte, considerata fonte di guarigione e grazia.


Riconoscimenti e Protezione

Nel 1906, Papa Pio X elevò il santuario alla dignità di basilica minore. Più recentemente, il 9 settembre 2023, il santuario è stato contrassegnato dallo Scudo Blu, simbolo internazionale di protezione dei beni culturali in caso di conflitti armati.


Visita al Santuario

Il santuario è facilmente raggiungibile sia in auto, tramite l'autostrada A35 (casello di Caravaggio), sia in treno, con una breve passeggiata dalla stazione ferroviaria di Caravaggio. Un viale alberato di circa 2 km collega il centro cittadino al santuario, offrendo un percorso suggestivo per i pellegrini e i visitatori.


Lascia un pensiero su Basilica di Santa Maria della Fonte presso Caravaggio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 ottobre si venera:

Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
Il 2 gennaio 1873, verso mezzanotte, la casa di Giuseppe Stanislao Martin e di Zelia Guerin fu rallegrata da un nuovo olezzante fiorellino: Maria Teresa, che univasi a completare il mazzo di fiori di quei...
Altri santi di oggi
Domani 2 ottobre si venera:

Santi Angeli Custodi
Santi Angeli Custodi
Ecco io manderò il mio Angelo, il quale ti vada innanzi e ti custodisca nel viaggio, e ti introduca nel paese che ti ho preparato. Onoralo, ed ascolta la sua parola, guardati dal disprezzarlo; poichè egli non ti perdonerà se farai male, essendo in lui il mio nome.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 ottobre nasceva:

San Gaetano Thiene
San Gaetano Thiene
Sacerdote
Gaetano nacque a Vicenza nell'anno 1480 da pii genitori. La madre sua, Maria Porta, fin dai primi istanti della sua vita lo consacrò alla Beata Vergine e, fattolo più grandicello, gli impartì...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Beato Luigi Monti
Beato Luigi Monti
Religioso
Nacque a Bovisio, da una famiglia umile. Quando suo padre morì, divenne un falegname (all'età di 12 anni) per aiutare la sua numerosa famiglia. Giovane appassionato, riunì nella sua bottega tanti artigiani...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giuseppina Bakhita
Santa Giuseppina Bakhita
Vergine
In nessun tempo i bambini hanno interamente goduto del rispetto e dell'amore che la loro condizione e la loro fragilità richiedono. Nonostante le apparenze. Si pensi a Erode che ne fa strage per salvaguardare...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 ottobre veniva beatificato:

Santa Geltrude Comensoli
Santa Geltrude Comensoli
Fondatrice
Geltrude nacque a Bienno in Val Camonica (Brescia) il 18 gennaio 1847. Lo stesso giorno della nascita i genitori la portano al fonte battesimale della chiesa parrocchiale e le diedero il nome di Caterina...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 ottobre si recita la novena a:

- San Bruno di Colonia
I. Ammirabile s. Brunone che dopo aver passata la fanciullezza negli esorcizi più sodi della cristiana pietà vi avanzaste sempre nella virtù con l’avanzarvi negli anni, e consacrato...
- San Francesco d'Assisi
San Francesco riuscì a superare le difficoltà con umiltà e letizia. Il suo esempio ci esorta a saper accettare anche le opposizioni dei più vicini e dei più cari quando Dio ci invita per una via che essi...
- Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
O Dio vieni a salvarmi.Signore vieni presto in nostro aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O prediletta del Signore,santa Maria...
- Santi Angeli Custodi
Angelo, mio custode, infaticabile collaboratore della mia salvezza eterna che mi elargisci in ogni momento innumerevoli benefici, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro dei Serafini che, accesi...
- San Francesco d'Assisi
GIORNO 1 O Serafico san Francesco, Patrono d'Italia, che rinnovasti il mondo nello spirito di Gesù Cristo, ascolta la nostra preghiera. Tu che per seguire fedelmente Gesù abbracciasti volontariamente...
Le preghiere di oggi 1 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Teresa di Lisieux O Santa Teresa, caro piccolo fiore di Gesù, per le ineffabili dolcezze della divina infanzia, riserbate anche a noi le vostre mistiche rose, spandete su...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...