Chiesa di San Bartolomeo

Epifania del Signore
Nome: Chiesa di San Bartolomeo
Titolo: Comunità pastorale Epifania del Signore
Indirizzo: Piazza Roma, 24 - Brugherio
Dedicato a: San Bartolomeo, Re Magi
Reliquie di: Re Magi


La Chiesa di San Bartolomeo, situata in Piazza Roma a Brugherio, rappresenta il principale luogo di culto della comunità pastorale "Epifania del Signore" ed è la parrocchia più antica della città.

Storia e Architettura

Le origini della chiesa risalgono al XVI secolo, quando, seguendo le direttive di San Carlo Borromeo, l'edificio fu consacrato nel 1582. Nel corso dei secoli, ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni, tra cui una significativa ricostruzione tra il 1854 e il 1855 ad opera dell'architetto Giacomo Moraglia.

La chiesa presenta una pianta a croce latina con tre navate. La facciata, caratterizzata da linee sobrie ed eleganti, è suddivisa in tre parti, con quella centrale leggermente avanzata rispetto alle laterali. Il campanile, alto 36,80 metri, è uno degli elementi distintivi dell'edificio e domina il panorama circostante.

Reliquie dei Magi

Un aspetto di particolare rilievo della Chiesa di San Bartolomeo è la custodia delle reliquie dei Re Magi. Secondo la tradizione, queste reliquie furono donate dall'imperatore Costante II al vescovo di Milano, Eustorgio, nel IV secolo. Successivamente, Sant'Ambrogio affidò alcune piccole reliquie alla sorella Marcellina, che le custodì nel suo monastero situato nell'area che sarebbe divenuta Brugherio.

Le reliquie, conosciute in dialetto locale come "Umitt", sono conservate in un reliquiario d'argento e vengono esposte alla venerazione dei fedeli principalmente durante le celebrazioni dell'Epifania. In questo periodo, la comunità di Brugherio organizza un tradizionale corteo per le strade della città, rinnovando una tradizione che affonda le sue radici nel tempo e che attira numerosi partecipanti da tutta la Brianza.

Patrimonio Artistico

All'interno della chiesa, oltre alle reliquie dei Magi, sono presenti diverse opere d'arte di rilevanza storica e artistica. Tra queste, spiccano affreschi e dipinti risalenti a vari periodi storici, che testimoniano la ricca tradizione artistica e religiosa della comunità brugherese.

Eventi e Celebrazioni

La Chiesa di San Bartolomeo è il fulcro di numerose attività religiose e culturali. Oltre alle celebrazioni liturgiche ordinarie, ospita eventi speciali durante l'anno liturgico, con particolare enfasi sulle festività legate ai Re Magi. La processione dell'Epifania è un momento di grande partecipazione comunitaria, che rafforza l'identità e la coesione sociale degli abitanti di Brugherio.

Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni sulle attività della parrocchia, è possibile contattare la Chiesa di San Bartolomeo al numero 039.870002 o via email all'indirizzo brugheriosanbartolomeo@chiesadimilano.it. La chiesa è aperta ai fedeli e ai visitatori, offrendo un luogo di preghiera, riflessione e scoperta del patrimonio storico-artistico locale.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Bartolomeo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...