Chiesa di Sant'Angela Merici

Sant' Angela Merici
Nome: Chiesa di Sant'Angela Merici
Titolo: Già chiesa di Sant'Afra, già a sua volta chiesa di San Faustino ad Sanguinem
Indirizzo: Via Francesco Crispi - Brescia
Reliquie di: Sant' Angela Merici


La Chiesa di Sant'Angela Merici a Brescia, situata in via Francesco Crispi, è un luogo di culto di grande rilevanza storica e spirituale. Le sue origini risalgono ai primi secoli del Cristianesimo, quando l'area ospitava il cimitero di San Latino, uno dei primi cimiteri cristiani della città, dove furono sepolti numerosi martiri, tra cui i santi Faustino e Giovita.

Nel IV secolo, su questo sito, venne edificata la basilica di San Faustino ad Sanguinem, in memoria del martirio dei santi Faustino e Giovita. Nel corso dei secoli, la chiesa subì diverse ricostruzioni e ampliamenti. Nel XIII secolo, assunse la struttura di una basilica romanica a tre navate e fu dedicata a Sant'Afra. Tra il 1580 e il 1603, l'architetto bresciano Pier Maria Bagnadore realizzò un significativo intervento di ricostruzione, conferendo all'edificio le armoniose linee rinascimentali che ancora oggi possiamo ammirare.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la chiesa fu gravemente danneggiata dai bombardamenti del 2 marzo 1945. Negli anni successivi, tra il 1950 e il 1957, fu ricostruita fedelmente secondo il progetto originale del Bagnadore. In questa occasione, la chiesa venne dedicata a Sant'Angela Merici, fondatrice della Compagnia di Sant'Orsola, le cui spoglie sono custodite al suo interno.

L'urna di Sant'Angela, collocata in una cappella laterale della chiesa, è realizzata in vetro trasparente, permettendo ai visitatori di osservare il corpo della santa. La teca è adornata con decorazioni sobrie ed eleganti, rispettando la sacralità del luogo e della reliquia. L'illuminazione soffusa e l'ambiente raccolto della cappella contribuiscono a creare un'atmosfera di preghiera e riflessione per i fedeli che si recano a rendere omaggio a Sant'Angela Merici.

All'interno della chiesa, si possono ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui la "Trasfigurazione" di Jacopo Tintoretto sull'altare maggiore, il "Battesimo di Sant'Afra" di Francesco Bassano il Giovane e un polittico attribuito a Paolo Caylina il Giovane. Nonostante le distruzioni belliche, molte di queste opere furono salvate grazie a tempestive operazioni di messa in sicurezza.

Annesso alla chiesa, si trova un convento che ospita il Centro Mericiano, istituito nel 1984 con l'obiettivo di ricercare e conservare il patrimonio documentale e culturale legato a Sant'Angela Merici. Il complesso conventuale si articola intorno a tre preziosi chiostri, risalenti rispettivamente al Trecento, Quattrocento e Cinquecento, sopravvissuti ai bombardamenti della guerra.

Lascia un pensiero su Chiesa di Sant'Angela Merici

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...