Basilica di Santa Cristina

Corpus Domini
Nome: Basilica di Santa Cristina
Titolo: Santuario del Miracolo Eucaristico
Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 1A - Bolsena


La Basilica di Santa Cristina, situata nella pittoresca cittadina di Bolsena, nella provincia di Viterbo, Lazio, rappresenta un importante luogo di culto cattolico. Conosciuta soprattutto per il celebre miracolo eucaristico del 1263, immortalato nel famoso affresco "Messa a Bolsena" di Raffaello nei Palazzi Vaticani, la basilica è anche il luogo di sepoltura della martire e santa Cristina di Bolsena.

Storia della Basilica

La consacrazione della chiesa avvenne nel 1077 ad opera di Papa Gregorio VII. In seguito, tra il 1492 e il 1494, Papa Leone X commissionò la facciata a Francesco e Benedetto Buglioni, artisti fiorentini noti per le loro lunette policrome nello stile dei Della Robbia. La facciata, con i suoi due portali decorati, è un esempio notevole di architettura rinascimentale. L'ingresso esterno tardo barocco della Cappella del Miracolo, situato a sinistra della facciata, e l'alto campanile duecentesco con bifore romaniche aggiungono ulteriore fascino alla struttura.

L'Interno della Chiesa

All'interno, la basilica si articola in tre navate adornate da affreschi risalenti al XIV e XVI secolo. L'altare maggiore, impreziosito da un polittico di Sano di Pietro datato circa 1450, è uno degli elementi più rilevanti dell'interno.

Messa a Bolsena
Messa a Bolsena - Raffaello

Le Cappelle

Sulla destra della navata principale si trovano due cappelle di grande importanza. La prima, la Cappella del Santissimo Sacramento, è arricchita da un tabernacolo realizzato dai Buglioni. La seconda, dedicata a Santa Lucia, ospita affreschi quattrocenteschi di Giovanni Andrea de Ferrari e un busto della santa creato anch'esso dai Buglioni. Sulla sinistra della navata, un portale in marmo conduce alla Cappella del Miracolo eucaristico. Questa cappella, ampliata in stile tardo barocco con una cupola cilindrica progettata da Tommaso Mattei nel 1693, ha una facciata completata nel 1863 da Virginio Vespignani. La pala dell'altare maggiore, dipinta da Francesco Trevisani, raffigura il miracolo eucaristico, e sotto il dipinto, una cornice dorata creata nel 1940 ospita la pietra macchiata di sangue, reliquia del miracolo stesso.

La Grotta di Santa Cristina

Adiacente alla Cappella del Miracolo si trova l'ingresso alla Grotta di Santa Cristina, che contiene sepolture paleocristiane. Questa cappella è dotata di una balaustra che protegge l'altare del miracolo e include un'icona in terracotta della santa, opera di Benedetto Buglioni, che rappresenta Cristina accanto alla roccia usata durante il suo tentato martirio all'età di 11 anni.

Altare del Miracolo Eucaristico
Altare del Miracolo Eucaristico
Inoltre, un muro conserva le impronte della santa, un commovente ricordo del suo mancato annegamento. Sotto la statua di Buglioni si trova il sarcofago del IV secolo che conteneva le reliquie della santa.

Tomba di Santa Cristina
Tomba di Santa Cristina

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica di Santa Cristina

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...