Basilica di Santa Cristina

Santa Cristina di Bolsena
Nome: Basilica di Santa Cristina
Titolo: Santuario del Miracolo Eucaristico
Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 1A - Bolsena


La Basilica di Santa Cristina, situata nella pittoresca cittadina di Bolsena, nella provincia di Viterbo, Lazio, rappresenta un importante luogo di culto cattolico. Conosciuta soprattutto per il celebre miracolo eucaristico del 1263, immortalato nel famoso affresco "Messa a Bolsena" di Raffaello nei Palazzi Vaticani, la basilica è anche il luogo di sepoltura della martire e santa Cristina di Bolsena.

Storia della Basilica

La consacrazione della chiesa avvenne nel 1077 ad opera di Papa Gregorio VII. In seguito, tra il 1492 e il 1494, Papa Leone X commissionò la facciata a Francesco e Benedetto Buglioni, artisti fiorentini noti per le loro lunette policrome nello stile dei Della Robbia. La facciata, con i suoi due portali decorati, è un esempio notevole di architettura rinascimentale. L'ingresso esterno tardo barocco della Cappella del Miracolo, situato a sinistra della facciata, e l'alto campanile duecentesco con bifore romaniche aggiungono ulteriore fascino alla struttura.

L'Interno della Chiesa

All'interno, la basilica si articola in tre navate adornate da affreschi risalenti al XIV e XVI secolo. L'altare maggiore, impreziosito da un polittico di Sano di Pietro datato circa 1450, è uno degli elementi più rilevanti dell'interno.

Messa a Bolsena
Messa a Bolsena - Raffaello

Le Cappelle

Sulla destra della navata principale si trovano due cappelle di grande importanza. La prima, la Cappella del Santissimo Sacramento, è arricchita da un tabernacolo realizzato dai Buglioni. La seconda, dedicata a Santa Lucia, ospita affreschi quattrocenteschi di Giovanni Andrea de Ferrari e un busto della santa creato anch'esso dai Buglioni. Sulla sinistra della navata, un portale in marmo conduce alla Cappella del Miracolo eucaristico. Questa cappella, ampliata in stile tardo barocco con una cupola cilindrica progettata da Tommaso Mattei nel 1693, ha una facciata completata nel 1863 da Virginio Vespignani. La pala dell'altare maggiore, dipinta da Francesco Trevisani, raffigura il miracolo eucaristico, e sotto il dipinto, una cornice dorata creata nel 1940 ospita la pietra macchiata di sangue, reliquia del miracolo stesso.

La Grotta di Santa Cristina

Adiacente alla Cappella del Miracolo si trova l'ingresso alla Grotta di Santa Cristina, che contiene sepolture paleocristiane. Questa cappella è dotata di una balaustra che protegge l'altare del miracolo e include un'icona in terracotta della santa, opera di Benedetto Buglioni, che rappresenta Cristina accanto alla roccia usata durante il suo tentato martirio all'età di 11 anni.

Altare del Miracolo Eucaristico
Altare del Miracolo Eucaristico
Inoltre, un muro conserva le impronte della santa, un commovente ricordo del suo mancato annegamento. Sotto la statua di Buglioni si trova il sarcofago del IV secolo che conteneva le reliquie della santa.

Tomba di Santa Cristina
Tomba di Santa Cristina

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica di Santa Cristina

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 maggio si venera:

San Desiderio di Langres
San Desiderio di Langres
Vescovo e martire
Desiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia. Assediata la città, i Vandali poterono...
Altri santi di oggi
Domani 24 maggio si venera:

Santa Maria Ausiliatrice
Santa Maria Ausiliatrice
L'aiuto dei Cristiani
Maggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla « rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli »: Maria. Ed in questo mese la pioggia di rose delle più belle grazie...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 maggio nasceva:

San Saturnino di Cagliari
San Saturnino di Cagliari
Martire
Secondo la tradizione Saturnino fu un cristiano vissuto in Sardegna tra il 285 e il 304 dopo Cristo, martirizzato poco prima dell’Editto di Costantino che liberalizzò il culto della religione cristiana...
Oggi 23 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Battista de' Rossi
San Giovanni Battista de' Rossi
Sacerdote
Nato a Voltaggio, vicino a Genova, da famiglia rispettabile, Giovanni Battista all'età di dieci anni venne affidato, per la sua istruzione, alle cure di un nobile genovese e di sua moglie. La parentela...
Oggi 23 maggio veniva beatificato:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 23 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
L’amore verso il prossimo Prima e dopo il suo essere sacerdote, Filippo si premurò sempre di aiutare il prossimo nel cammino verso Dio con vari esercizi di devozione. Era affabilissimo con tutti, per portare...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
II. Per quella santa sollecitudine con cui face-ste, o Maria, il viaggio delle montagne della Giudea, ottenete a noi tutti la grazia di camminar sempre con fervore nella via della santità, senza...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Regina potentissima che a conferma della tua apparizione facesti sgorgare una sorgente di abbondantissima acqua che risana ogni malattia...
- Santa Maria Ausiliatrice
O Maria, Madre mia pietosissima, che in ogni tempo voleste essere l'aiuto dei cristiani, assistetemi col vostro potente Patrocinio in vita, ma specialmente in punto di morte, e fate che io, dopo avervi...
- Santa Maria Ausiliatrice
1- O Maria Ausiliatrice, Figlia prediletta del Padre, Tu fosti da Dio costituita quale potente aiuto dei cristiani, in ogni pubblica e privata necessità. A te ricorrono continuamente gli infermi...
Le preghiere di oggi 23 maggio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Desiderio di Langres O Dio, che nel glorioso martirio di San Desiderio vescovo ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo nella...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...