Beato Tommaso Maria Fusco

Beato Tommaso Maria Fusco
Nome: Beato Tommaso Maria Fusco
Titolo: Presbitero
Nascita: 1 dicembre 1831, Pagani, Salerno
Morte: 24 febbraio 1891, Pagani, Salerno
Ricorrenza: 24 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nasce il 1 dicembre 1831 a Pagani, in provincia di Salerno, penultimo di otto figli, da Antonio Fusco, farmacista, e dalla nobildonna Stella Giordano, che lo lasceranno nel giro di pochi anni: la mamma nel 1837 resta vittima di un epidemia di colera e il papà la segue nel 1841. Rimasto orfano a soli 10 anni, si occuperà della sua formazione lo zio paterno don Giuseppe, rafforzando in lui il  desidero espresso a soli 8 anni quando disse ai suoi compagni “sarò prete anch'io”.

Entra in seminario a 16 anni, e a 24 è ordinato sacerdote, due anni dopo è ammesso nella Congregazione dei Missionari nocerini, e così gira in tutto il Cilento e l' Irpinia. Apre una scuola privata in casa sua e nel 1862 fonda la “Compagnia dell'Apostolato Cattolico del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo” chiedendo, ai sacerdoti che vi aderiscono, di predicare e propagandare a devozione al Sangue di Gesù. Dieci anni dopo fonda una seconda opera di carità, questa volta femminile, la Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, che secondo lui deve riflettere “la più viva immagine di quella divina carità con cui il sangue fu sparso” alle quali affida l’educazione, l’istruzione e il mantenimento delle bambine orfane.


Oltre ad essereFondatore e Missionario Apostolico sarà parroco presso la Chiesa Matrice di San Felice e Corpo di Cristo a Pagani, confessore straordinario delle monache di clausura in Pagani e Nocera, e, negli ultimi anni di vita, padre spirituale della Congrega laicale nel Santuario della Madonna del Carmine. Ma tutta questa devozione susciterà una grande invidia da parte di due sacerdoti rivali, uno dei quali, don Salvatore Tortora, lo accuserà di avere una relazione con una delle donne di servizio di casa sua, calunnia che verrà smascherata dopo un processo canonico dal quale si appurerà
che sia lo stesso don Salvatore ad avere quella relazione. Don Tommaso Maria Fusco  muore il 24 febbraio 1891 perdonando il male fattogli, il processo di beatificazione è iniziato nel 1955, il 7 febbraio 2001 Papa Giovanni Paolo II° lo ha proclamato beato e non pare lontana la data della sua canonizzazione.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Nocera Inferiore in Campania, beato Tommaso Maria Fusco, sacerdote, che con speciale amore si prese cura dei poveri e degli ammalati e istituì le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, che destinò alla promozione di varie opere di impegno sociale, soprattutto tra i giovani e i malati.

Lascia un pensiero a Beato Tommaso Maria Fusco

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...