Beato Tommaso Maria Fusco

Beato Tommaso Maria Fusco
Nome: Beato Tommaso Maria Fusco
Titolo: Presbitero
Nascita: 1 dicembre 1831, Pagani, Salerno
Morte: 24 febbraio 1891, Pagani, Salerno
Ricorrenza: 24 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nasce il 1 dicembre 1831 a Pagani, in provincia di Salerno, penultimo di otto figli, da Antonio Fusco, farmacista, e dalla nobildonna Stella Giordano, che lo lasceranno nel giro di pochi anni: la mamma nel 1837 resta vittima di un epidemia di colera e il papà la segue nel 1841. Rimasto orfano a soli 10 anni, si occuperà della sua formazione lo zio paterno don Giuseppe, rafforzando in lui il  desidero espresso a soli 8 anni quando disse ai suoi compagni “sarò prete anch'io”.

Entra in seminario a 16 anni, e a 24 è ordinato sacerdote, due anni dopo è ammesso nella Congregazione dei Missionari nocerini, e così gira in tutto il Cilento e l' Irpinia. Apre una scuola privata in casa sua e nel 1862 fonda la “Compagnia dell'Apostolato Cattolico del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo” chiedendo, ai sacerdoti che vi aderiscono, di predicare e propagandare a devozione al Sangue di Gesù. Dieci anni dopo fonda una seconda opera di carità, questa volta femminile, la Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, che secondo lui deve riflettere “la più viva immagine di quella divina carità con cui il sangue fu sparso” alle quali affida l’educazione, l’istruzione e il mantenimento delle bambine orfane.


Oltre ad essereFondatore e Missionario Apostolico sarà parroco presso la Chiesa Matrice di San Felice e Corpo di Cristo a Pagani, confessore straordinario delle monache di clausura in Pagani e Nocera, e, negli ultimi anni di vita, padre spirituale della Congrega laicale nel Santuario della Madonna del Carmine. Ma tutta questa devozione susciterà una grande invidia da parte di due sacerdoti rivali, uno dei quali, don Salvatore Tortora, lo accuserà di avere una relazione con una delle donne di servizio di casa sua, calunnia che verrà smascherata dopo un processo canonico dal quale si appurerà
che sia lo stesso don Salvatore ad avere quella relazione. Don Tommaso Maria Fusco  muore il 24 febbraio 1891 perdonando il male fattogli, il processo di beatificazione è iniziato nel 1955, il 7 febbraio 2001 Papa Giovanni Paolo II° lo ha proclamato beato e non pare lontana la data della sua canonizzazione.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Nocera Inferiore in Campania, beato Tommaso Maria Fusco, sacerdote, che con speciale amore si prese cura dei poveri e degli ammalati e istituì le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, che destinò alla promozione di varie opere di impegno sociale, soprattutto tra i giovani e i malati.

Lascia un pensiero a Beato Tommaso Maria Fusco

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...