Beato Taddeo Machar

Beato Taddeo Machar
Nome: Beato Taddeo Machar
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Tadhg MacCarthy
Nascita: 1455 circa, Cork, Irlanda
Morte: 1497, Ivrea, Torino
Ricorrenza: 25 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1895, Roma, papa Leone XIII


Si conosce molto poco dei primi anni di vita di Taddeo MacCar-thy (Tadhg Machar): membro della famiglia reale omonima di Munster in Irlanda, nacque dal principe di Muskerry e dalla figlia di FitzMaurice, principe del Kerry.

Si dice che abbia intrapreso gli studi ecclesiastici presso i frati minori a Kilcrea e che si sia quindi recato all'estero; pare si trovasse a Roma nel 1482, quando papa Sisto IV lo nominò, a soli ventisette anni, vescovo della diocesi irlandese di Ross.

Non godette però di una lunga pace. Quando Enrico Tudor nel 1485 divenne re, i suoi avversari della casa di York cercarono di consolidare il dominio sull'Irlanda prendendo il possesso del maggior numero possibile di cattedre episcopali.

Dal momento che esisteva già un aspirante alla diocesi di Ross, nella persona di Ugo O'Driscoll, che aveva operato lì come vescovo ausiliare prima della nomina di Taddeo, i sostenitori degli York lo indicarono come l'unico e legittimo vescovo; furono mosse accuse a Roma contro Taddeo, sostenendo che avesse ottenuto la sede con frode, e nel 1488 il papa lo sospese.

Nel frattempo, comunque, Taddeo era stato costretto a lasciare la diocesi, quando le terre erano state occupate dagli avversari, e si era stabilito in un'abbazia cistercense donatagli in commendam dal vescovo di Clogher. Avendo deciso di difendere di persona la propria causa, si recò a Roma, dove, due anni dopo, papa Innocenzo VIII, pur confermando Ugo come vescovo di Ross, nominò Taddeo vescovo della diocesi unificata di Cork e Cloyne.

Giunto nella nuova sede, Taddeo trovò la cattedrale chiusa e tutte le donazioni nelle mani dei suoi avversari di prima, e non essendo riuscito a far valere i propri diritti di vescovo, partì di nuovo per Roma.

Questa volta, ottenuto pieno appoggio, ripartì con lettere papali indirizzate al potente conte di Kildare d'Irlanda e ad altre figure eminenti, in cui si ordinava di aiutare il vescovo a prendere possesso della propria diocesi. Ripartì quindi per il suo paese procedendo a piedi, come un semplice viandante, ma raggiunta Ivrea, ai piedi delle Alpi, si fermò in un ricovero retto dai canonici regolari di S. Bernardo, dove morì in pace il 24 ottobre 1497.

La storia del vescovo che tornava a casa in incognito come un pellegrino colpì molto la popolazione locale e Taddeo fu sepolto con grande solennità nella cattedrale.

Sulla sua tomba, divenuta luogo di pellegrinaggio, si verificarono molti miracoli. Non fu mai ufficialmente beatificato, ma nel xix secolo i vescovi di Cork e Ivrea si unirono per inoltrare a Roma la causa di Taddeo, il cui culto fu ratificato da papa Leone XIII nel 1895.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Borgo Sant’Antonio, presso Ivrea, in Piemonte, transito del beato Taddeo Machar, vescovo di Cork e Cloyne in Irlanda, che lasciò la sua sede per i problemi causati dall’ostilità dei potenti e, mentre era in viaggio per Roma, passò al cielo.

Lascia un pensiero a Beato Taddeo Machar


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...