Beato Taddeo Machar

Beato Taddeo Machar
Nome: Beato Taddeo Machar
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Tadhg MacCarthy
Nascita: 1455 circa, Cork, Irlanda
Morte: 1497, Ivrea, Torino
Ricorrenza: 25 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1895, Roma, papa Leone XIII


Si conosce molto poco dei primi anni di vita di Taddeo MacCar-thy (Tadhg Machar): membro della famiglia reale omonima di Munster in Irlanda, nacque dal principe di Muskerry e dalla figlia di FitzMaurice, principe del Kerry.

Si dice che abbia intrapreso gli studi ecclesiastici presso i frati minori a Kilcrea e che si sia quindi recato all'estero; pare si trovasse a Roma nel 1482, quando papa Sisto IV lo nominò, a soli ventisette anni, vescovo della diocesi irlandese di Ross.

Non godette però di una lunga pace. Quando Enrico Tudor nel 1485 divenne re, i suoi avversari della casa di York cercarono di consolidare il dominio sull'Irlanda prendendo il possesso del maggior numero possibile di cattedre episcopali.

Dal momento che esisteva già un aspirante alla diocesi di Ross, nella persona di Ugo O'Driscoll, che aveva operato lì come vescovo ausiliare prima della nomina di Taddeo, i sostenitori degli York lo indicarono come l'unico e legittimo vescovo; furono mosse accuse a Roma contro Taddeo, sostenendo che avesse ottenuto la sede con frode, e nel 1488 il papa lo sospese.

Nel frattempo, comunque, Taddeo era stato costretto a lasciare la diocesi, quando le terre erano state occupate dagli avversari, e si era stabilito in un'abbazia cistercense donatagli in commendam dal vescovo di Clogher. Avendo deciso di difendere di persona la propria causa, si recò a Roma, dove, due anni dopo, papa Innocenzo VIII, pur confermando Ugo come vescovo di Ross, nominò Taddeo vescovo della diocesi unificata di Cork e Cloyne.

Giunto nella nuova sede, Taddeo trovò la cattedrale chiusa e tutte le donazioni nelle mani dei suoi avversari di prima, e non essendo riuscito a far valere i propri diritti di vescovo, partì di nuovo per Roma.

Questa volta, ottenuto pieno appoggio, ripartì con lettere papali indirizzate al potente conte di Kildare d'Irlanda e ad altre figure eminenti, in cui si ordinava di aiutare il vescovo a prendere possesso della propria diocesi. Ripartì quindi per il suo paese procedendo a piedi, come un semplice viandante, ma raggiunta Ivrea, ai piedi delle Alpi, si fermò in un ricovero retto dai canonici regolari di S. Bernardo, dove morì in pace il 24 ottobre 1497.

La storia del vescovo che tornava a casa in incognito come un pellegrino colpì molto la popolazione locale e Taddeo fu sepolto con grande solennità nella cattedrale.

Sulla sua tomba, divenuta luogo di pellegrinaggio, si verificarono molti miracoli. Non fu mai ufficialmente beatificato, ma nel xix secolo i vescovi di Cork e Ivrea si unirono per inoltrare a Roma la causa di Taddeo, il cui culto fu ratificato da papa Leone XIII nel 1895.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Borgo Sant’Antonio, presso Ivrea, in Piemonte, transito del beato Taddeo Machar, vescovo di Cork e Cloyne in Irlanda, che lasciò la sua sede per i problemi causati dall’ostilità dei potenti e, mentre era in viaggio per Roma, passò al cielo.

Lascia un pensiero a Beato Taddeo Machar


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...