Beato Salvo d'Acquisto

Beato Salvo d'Acquisto
Nome: Beato Salvo d'Acquisto
Titolo: Giovane laico
Ricorrenza: 23 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Salvo Rosario Antonio D'Acquisto nacque il 15 ottobre 1920 a Napoli, primogenito di cinque figli in una famiglia profondamente cristiana. I genitori, Salvatore D'Acquisto e Ines Marignetti, trasmisero ai figli valori autentici e insegnarono a pregare fin da piccoli.

Dopo aver frequentato scuole religiose, nel 1939 Salvo entrò nell'Arma dei Carabinieri, distinguendosi per fedeltà al dovere, dedizione al prossimo e amore per la Patria. 

Nel settembre 1943, durante l'occupazione tedesca, si trovava in servizio presso la stazione dei Carabinieri di Torre in Pietra, vicino a Roma.

Il 23 settembre 1943, a seguito di un'esplosione accidentale che causò la morte di due soldati tedeschi, le autorità naziste arrestarono 22 civili innocenti, minacciando di giustiziarli come rappresaglia. Nonostante avesse cercato di spiegare l'accidentalità dell'evento, D'Acquisto, per salvare gli ostaggi, si autoaccusò del presunto sabotaggio, venendo fucilato sul posto. 

Il suo sacrificio, ispirato da una profonda fede cristiana e da un senso del dovere verso il prossimo, è stato riconosciuto come un atto di eroica carità. Nel 1983 è stata avviata la causa di beatificazione, conferendogli il titolo di Servo di Dio.

Papa Giovanni Paolo II, in un discorso ai Carabinieri nel 2001, lo ha ricordato come esempio di santità raggiunta attraverso il fedele e generoso adempimento dei propri doveri.

Le spoglie di Salvo D'Acquisto riposano nella Basilica di Santa Chiara a Napoli, luogo di pellegrinaggio per quanti vogliono onorare la memoria di un uomo che ha incarnato i più alti valori cristiani e patriottici.


Lascia un pensiero a Beato Salvo d'Acquisto

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...