Nell'anno 1221, nel secondo capitolo generale del suo ordine svoltosi a Bologna, S. Domenico (8 ago.) ordinò ai suoi frati di andare per il mondo a predicare il Vangelo.
Un gruppo di missionari fu inviato in Ungheria e nella terra dei tartari, regione dove lo stesso S. Domenico desiderava ardentemente andare. I frati erano guidati da un confratello ungherese di nome Paolo, che fondò la prima provincia domenicana in Ungheria.
Tra questi missionari vi era un giovane che ebbe grande successo nella predicazione, di nome Sadoc. Forse anch'egli ungherese, dopo aver predicato in Ungheria si trasferì a Sandomierz in Polonia, dove fondò un priorato di cui divenne superiore. Nel 1260 i tartari assediarono e catturarono Sandomierz.
Si racconta che il giorno prima del martirio di Sadoc e dei suoi compagni un novizio postosi nel mezzo del coro per cantare il martirologio dell'ordine alla fine abbia aggiunto: «A Sandomierz la passione di quarantanove martiri». Erano là presenti quarantanove frati. Allora il priore disse a loro di prepararsi a morire. Trascorsero la notte in preghiera e il giorno dopo furono trucidati nella chiesa di S. Giacomo, mentre cantavano il Salve Regina. Solamente un frate, che si era nascosto nel campanile, si salvò e raccontò l'accaduto.
Un decreto d'indulgenza concesso da papa Bonifacio VIII nel 1295 parla solo di un massacro avvenuto a Sandomierz, senza far alcun riferimento particolare ai domenicani. Il culto del B. Sadoc e dei suoi compagni fu tuttavia confermato da papa Pio VII (1800-1823), e possiamo presumere che le prove presentate in quella circostanza siano state sufficienti a dire che, almeno a grandi linee, la storia era vera.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Sandomierz sulla Vistola in Polonia, beati Sadoc, sacerdote, e compagni dell’Ordine dei Predicatori, martiri, che, come si tramanda, furono uccisi dai Tartari, mentre cantavano l’antifona “Salve Regina”, salutando così in punto di morte la Madre della Vita.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...