Beato Rizzierio della Muccia

Beato Rizzierio della Muccia
Nome: Beato Rizzierio della Muccia
Titolo: Sacerdote
Nascita: Muccia, Macerata
Morte: 1236, Muccia, Macerata
Ricorrenza: 7 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dalla febbre
Beatificazione:
14 dicembre 1838, Roma, papa Gregorio XVI


In data 15 agosto 1222 (secondo l'opinione comune) S. Francesco d'Assisi (4 ott.) pronunciò un celebre sermone a Bologna: stando a quanto viene riportato nel capitolo 27 dei Fioretti, esso colpì a tal punto due aristocratici studenti dell'università cittadina che essi, facendosi avanti, chiesero di entrare subito tra i Frati Minori. Uno di questi era Rizziero, proveniente da una famiglia benestante della zona di Camerino. Si dice che Francesco profetizzò che egli avrebbe «servito i suoi fratelli», indicando cioè che sarebbe diventato un ministro (servitore) dell'ordine, e così avvenne: Rizziero ricevette gli ordini sacri e fu poi nominato ministro provinciale delle Marche.

Si racconta inoltre che egli abbia subito tentazioni particolarmente acute che lo portavano quasi alla disperazione e che furono alla fine superate solo perché Francesco gli assicurò di nutrire per lui particolare amore: il beato infatti capì che se l'amava Francesco, anche Dio certamente lo avrebbe amato. Rizziero morì nel 1236, evidentemente in giovane età, per quanto la sua nomina a ministro provinciale delle Marche farebbe supporre almeno a un'età matura e una certa esperienza nell'ordine. Trascorsero più di seicento anni prima che il suo culto ricevesse, il 14 dicembre 1838, conferma ufficiale. L'ordine francescano lo venera il 28 marzo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Muccia nelle Marche, beato Rizziero, tra i primi e più cari discepoli di san Francesco.

Lascia un pensiero a Beato Rizzierio della Muccia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
San Pietro, dopo la Pentecoste e ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto e che era necessaria la fede in Gesù Cristo per avere la vita eterna...
Altri santi di oggi
Domani 21 luglio si venera:

San Lorenzo da Brindisi
San Lorenzo da Brindisi
Sacerdote e dottore della Chiesa
San Lorenzo da Brindisi fu un religioso francescano. Uomo singolare per intelligenza, seppe compiere le più belle opere per la gloria di Dio e il bene delle anime. Compì i suoi studi nel...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 luglio nasceva:

Beato Pietro di Lussemburgo
Beato Pietro di Lussemburgo
Vescovo di Metz
Pietro nacque nel 1369, sesto figlio di Guido di Lussemburgo, conte di Ligny, e della moglie Mahaut di Chkillon; entrambi i genitori morirono quando aveva quattro anni, perciò fu allevato da una zia a...
Oggi 20 luglio veniva canonizzato:

San Luigi Maria Grignion da Montfort
San Luigi Maria Grignion da Montfort
Sacerdote
Luigi Maria Grignion nacque nel 1673 nella cittadina di Montfort in Bretagna; in seguito aggiungerà il nome della città natale al proprio cognome. Era il maggiore degli otto figli di Giovanni Battista...
Oggi 20 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la dolce violenza che facesti al Cuore di Dio con le tue grandi elemosine ed opere di carità, ottienici dal Signore una carità simile alla tua, affinché Egli abbia...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santa Marta di Betania
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o gloriosa s. Marta, vi desto a seguire gli esempi, i consigli e gli inviti del Redentore divino, appena riudiste la voce, fino a diventare con universale...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, tua Figlia è l'Immacolata, esente da tutti i peccati, benedetta tra tutte le donne. Eccola ai piedi della Croce del Figlio, la Beneamata, il cuore trafitto. Nessuno...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel, potente intercessore, ti prego di impetrare per me la grazia, di cui ho molto bisogno (nominare). Basta una sola parola rivolta da te a Gesù, perché Egli mi perdoni, abbia pietà di me e...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 20 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Apollinare di Ravenna O sant'Apollinare, nostro glorioso Patrono, intercedi per i fedeli che da secoli tu proteggi. Noi siamo il tuo popolo, agnelli del tuo gregge: innalza...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...